Uno spettacolo che merita: luci abbaglianti nel cielo di Sondrio. Vi diciamo come fare per vederle

PERIODO
IN CUI SI GUARDA IL CIELO


In queste notti di metà agosto ci capita, più frequentemente
che negli altri periodi dell’anno, di osservare il cielo
aspettando qualche stella cadente. Quelle che Pascoli immaginava
fossero lacrime versate da San Lorenzo sono solo dei piccoli
detriti che bruciano rapidamente entrando nell’atmosfera. La
tradizione vuole che quando si vede una meteora si esprima un
desiderio, ed esso si avvererà.

LE
STELLE CADENTI, NON SOLO IN AGOSTO


Questi detriti appartengono ad uno sciame meteorico, quello
delle Perseidi, formato da frammenti della coda di una cometa.
La Terra
, nel suo moto di rivoluzione intorno al sole, li incontra
periodicamente, attraendoli a sé e dandoci così la possibilità
di assistere a questo spettacolo.

Non é l’unico sciame meteorico dell’anno, ce ne sono
diverse centinaia, dei quali i più appariscenti sono le
Quadrantidi (1 – 5 gennaio), le Lyridi (15 – 26 aprile), le
Eta Aquaridi (21 aprile – 12 maggio), le Draconidi (7 – 30
giugno), le Delta Aquaridi (20 luglio – 15 agosto), le Leonidi
(14 – 20 novembre) e le Geminidi (3 – 19 dicembre). E poi,
naturalmente, tra 15 luglio e 24 agosto, con punta massima il
12, le Perseidi, fra tutti lo sciame più attivo, che produce in
media più di un centinaio di meteore visibili in un'ora.


LUCI ABBAGLIANTI NEL CIELO, NON SONO STELLE CADENTI


La fama di cui godono le Perseidi è merito del clima
d’agosto, che invoglia ad uscire di casa la sera, anche se,
come direbbero gli astrofili, proprio a causa del caldo, il
cielo non è nelle sue migliori condizioni di limpidezza e non
può perciò dare il meglio di sè.

Proprio in questo periodo di osservazioni con il naso in su
capita spesso di assistere ad un particolare fenomeno luminoso
difficile da spiegare: luci lente e abbaglianti che non possono
essere stelle cadenti perché si accendono e spengono in modo
progressivo e regolare, non possono essere aerei perché non si
vedono le luci di posizione, né elicotteri perché non se ne
sente il rumore. Non c’è bisogno di tirare in ballo gli UFO:
in realtà questi sono eventi che hanno una spiegazione
scientifica molto semplice.


CHE COSA SONO?


In una notte si possono avvistare ad occhio nudo decine di
satelliti che appaiono come piccoli puntini poco luminosi che
attraversano tutto il cielo. Siamo abituati a vederli, non sono
certo una novità: dal lancio del primo satellite, lo Sputnik I,
sono passati quasi 50 anni!

Da una decina d’anni c’è però in orbita una flotta di 66
particolari satelliti per telefonia satellitare, gli Iridium, più
14 di riserva e 10 non più attivi, che giocano uno strano
scherzo. Essi orbitano ad un’altezza di circa
800 km
, e ognuno di essi è dotato di tre grandi antenne piane di
alluminio che riflettono il sole. Essi sono di piccole
dimensioni, è molto difficile vederli passare, tranne in un
momento particolare, cioè quando il sole si riflette nelle loro
antenne. L’effetto è di una luce che, spostandosi, aumenta di
intensità fino a diventare anche, a seconda dei casi, 50 volte
più luminosa di Venere, per poi progressivamente spegnersi.
Visto che la loro inclinazione rispetto alla superficie
terrestre è sempre costante, è possibile effettuare previsioni
sui brillamenti, e ne forniamo qui alcune relative ai prossimi
giorni.  Questi
brillamenti nel cielo, chiamati flare,
avvengono quando siamo esattamente nel punto in cui il sole si
riflette nelle antenne di uno di questi satelliti.

La luminosità del flare varia se ci si sposta anche solo di
pochi km, perciò le previsioni che forniamo più avanti riguardano soltanto Sondrio.

LA ISS

Un altro fenomeno interessante, è una luce singola, molto
luminosa, che non varia di intensità e si muove in linea retta
da una parte all’altra del cielo. Naturalmente questa non può
essere un flare, né un satellite. Si tratta della Stazione
Spaziale Orbitante, un colosso di 450 tonnellate iniziato ad
assemblare in orbita a partire dal ’98 (sarà completata nel
2006) da circa quaranta missioni spaziali, frutto di una
collaborazione scientifica internazionale. Il suo nome inglese
è ISS, International Space Station, ed è stata realizzata per
fare da vero e proprio laboratorio orbitante per esperimenti
scientifici. Essa si trova a
350 km
di altezza e misura 108 x
88 metri
, proprio per questo risulta molto luminosa. Purtroppo non è
visibile in questo periodo, ma solo a fine agosto (alcuni
giorni, la mattina presto) e a fine settembre (alcuni giorni, la
sera), ne riporteremo comunque i passaggi.

PREVISIONI

Premettiamo che gli elementi che forniamo si riferiscono
soltanto a Sondrio, perché posizioni e orari variano da posto a
posto. Ad esempio il satellite visibile a Sondrio difficilmente
sarà visibile anche Morbegno, e comunque con orari e intensità
diverse.

- Ora Il fenomeno dura pochissimi secondi, le previsioni
sono realizzate sulla base dell'orario dell'orologio atomico di
Francoforte. E' bene comunque cominciare ad osservare il cielo 5
minuti prima, in modo da vederlo anche senza avere l'orologio
perfettamente sincronizzato.

- Posizione
Innanzitutto
la direzione in cui dobbiamo girarci per vedere il brillamento.
Facciamo
un esempio: NNE sta per Nord - Nord Est. Il Nord sappiamo dov'é,
verso
la Valmalenco. Il
Nord
Est é a metà fra Nord (Valmalenco) ed Est (Adamello).
La posizione N
- NE é quindi a metà strada tra Nord e Nord Est (diciamo tra
Carnale e Boirolo).

- Gradi I gradi indicano sostanzialmente l'altezza dal
suolo. Spesso si incorre nell'errore di sottovalutarli. Già
trenta gradi significano una posizione alta nel cielo, 60 gradi
è quasi verticale e 90 la verticale perfetta. Le montagne
chiudono soltanto pochi gradi di cielo (15 gradi al massimo),
perciò il fenomeno è perfettamente visibile.

- Intensità Per non complicare con unità di misura
scientifiche, esprimeremo la luminosità in una scala di valori
da 1 a 5

Ecco dunque i prossimi appuntamenti:

Data
Ora

Intensità

Altezza

Orientamento

11/8/04
22.56.02
2
34° 
NordEst

12/8/04
2.57.52
1
19° 
NordOvest

12/8/04
3.06.42
1
16° 
NordOvest

12/8/04
4.13.20
1
12° 
Est

12/8/04
4.22.30
2
15° 
Est

12/8/04
21.14.55
2
67° 
Est

12/8/04
22.50.01
4
34° 
EstNordEst

13/8/04
3.00.35
4
16° 
NordOvest

13/8/04
4.16.16
4
14° 
Est

13/8/04
21.08.53
2
66° 
Est

13/8/04
22.44.02
1
34° 
EstNordEst

14/8/04
3.03.10
2
12° 
NordOvest

14/8/04
4.10.05
2
14° 
Est

14/8/04
4.14.43
3
47° 
Ovest

14/8/04
4.19.16
1
17° 
Est

14/8/04
21.02.52
1
66° 
Est

15/8/04
2.57.00
2
12° 
NordOvest

15/8/04
4.03.49
1
13° 
Est

15/8/04
4.08.37
2
47° 
Ovest

15/8/04
4.13.03
3
16° 
Est

16/8/04
4.06.50
4
16° 
EstSudEst

16/8/04
22.35.17
2
41° 
EstNordEst

17/8/04
4.00.38
3
15° 
EstSudEst

17/8/04
4.09.54
1
19° 
EstSudEst

17/8/04
20.51.53
2
69° 
EstSudEst

17/8/04
22.29.16
5
41° 
EstNordEst

18/8/04
3.54.23
1
15° 
EstSudEst

18/8/04
3.59.27
3
40° 
Ovest

18/8/04
4.03.40
2
18° 
EstSudEst

R.Frizziero 


GdS 10 VIII 04 
www.gazzettadisondrio.it

R. Frizziero
Territorio