Progetto grandi laghi. Nuove tecnologie per la conoscenza dell'ambiente fisico dei laghi lombardi
 La Direzione Generale Territorio e Urbanistica della 
 Regione Lombardia ha organizzato, con la collaborazione 
 di IREALP - Istituto di Ricerca per l'Ecologia e 
 l'Economia Applicate alle Aree
 Alpine -, il convegno "Progetto grandi laghi. Nuove 
 tecnologie per la conoscenza dell'ambiente fisico dei 
 laghi lombardi", a Milano, presso l'Auditorium della 
 Giunta Regionale,
 Nell'occasione perfezionato l'accordo tra Regione 
 Lombardia e Istituto Idrografico della Marina di Genova 
 per la realizzazione della cartografia dei grandi laghi 
 alpini lombardi.
 Illustrate le esperienze già realizzate sul Lago Sebino 
 (Regione Lombardia - O.G.S. Trieste) e sul Lago Maggiore 
 (Istituto Idrografico della Marina - CNR - ISMAR 
 Bologna) e presentate le attività programmate per 
 l'autunno 2004 sul Lago di Como. Inoltre convegno come 
 occasione per discutere sull'utilizzo dei dati 
 morfo-batimetrici e geofisici dei diversi interventi 
 relativi ai bacini lacuali.
Michela Fioroni
 GdS 30 V 04  
www.gazzettadisondrio.it
