Il dialetto é più vivo che mai ai tempi dello smartphone e dei social
Le espressioni regionali e il dialetto sono più vivi che mai ai tempi dello smartphone e dei social. A confermarlo è un sondaggio condotto da Wiko che ha coinvolto la sua community di Instagram in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto
Il dialetto si rivela la lingua dell’amicizia e dell’immediatezza. Trionfa nelle note vocali e premia influencer e YouTuber che hanno scelto questa particolare cifra stilistica
Milano, 14 gennaio 2019 – È risaputo che la lingua italiana sia in continua evoluzione. Il vocabolario si amplia di neologismi, spesso derivati dall’inglese e dal mondo dei social. GIF, abbreviazioni e acronimi sono diventati la base della comunicazione testuale in mobilità.
Un termine molto usato di recente è “e-taliano”: un italiano né scritto né parlato, ma digitato, che testimonia come il linguaggio stia cambiando, senza abbandonare la propria identità locale e culturale.
Negli ultimi anni si sta infatti assistendo a un recupero e a una valorizzazione sempre maggiore del dialetto e delle lingue locali. Un trend che non riguarda solo i senior - come potrebbe essere scontato immaginare - ma che coinvolge direttamente le nuove generazioni e il mondo dei social.
In occasione della Giornata Nazionale del Dialetto che si celebra il 17 gennaio, Wiko – il brand franco-cinese di smartphone, da sempre attento a cogliere tendenze e fenomeni nascenti, ha voluto far luce sull’utilizzo del dialetto e delle espressioni regionali tra i più giovani, attraverso un sondaggio realizzato all’interno della sua community di Instagram.
Il dialetto si rivela essere ancora oggi, nel 2020, un evergreen per il 79% dei rispondenti. Il dialetto è la scelta linguistica più immediata quando si parla con gli amici per il 62% del campione. Se non bastasse, l’utilizzo di espressioni locali è premiato anche per la sua efficacia. “Una parola in dialetto vale più di 1000 frasi o sinonimi in italiano”: il 78% dei partecipanti al sondaggio si trova d’accordo con questa affermazione.
E cosa accade quando il linguaggio è mediato dall’utilizzo dello smartphone? Il dialetto non sembra subire tentennamenti, conquistando il territorio delle note vocali.
La community Instagram di Wiko ha infatti confermato di usarlo nel 64% dei casi nelle note vocali perché più colorito e spontaneo. Meno semplice invece inserirlo nei messaggi di testo, probabilmente per difficoltà di riportare nella corretta forma scritta le espressioni dialettali.
Sui social, inoltre, il 60% dei partecipanti al sondaggio ha ammesso di utilizzare espressioni dialettali che non sono della loro regione o città. Espressioni più note come quelle siciliane, campane, laziali – e romane nello specifico – sono diffuse su tutta la penisola, generando curiosità e voglia di ammetterle nel proprio vocabolario. Non è un caso che il 37% affermi di integrare il dialetto anche all’interno degli hashtag. Forme come #daje, #jammebell, #scialla, travalicano i confini di città e regioni, accompagnando status, foto e video nei profili social.
L’amore per il dialetto, la scelta di fare di questa cifra stilistica la propria caratteristica distintiva ha anche premiato la popolarità e la riconoscibilità di influencer e YouTuber. Il 55% del campione segue abitualmente questi profili divertenti e oggetto di condivisione.
Le lingue, troppo spesso accusate di essere in qualche modo corrotte e minacciate dall’era digitale, in realtà stanno dimostrando un’ottima capacità di adattamento ai nuovi media. Il discorso vale evidentemente anche per il dialetto. Il dialetto ora “è di moda” anche grazie ai social e alla voglia di riscoprire e valorizzare il proprio passato.