09 09 30 On. CROSIO: "ANCORA OSTACOLI INACCETTABILI PER I CITTADINI CHE VOGLIONO CAMBIARE OPERATORE PER IL TELEFONO FISSO"

L'UCAS (x) trionfa. Invece di semplificare si complicano le cose introducendo il PIN!

"Viviamo in un Paese democratico dove vige il principio della libera concorrenza, ma, ancora oggi, purtroppo, i cittadini sono ostaggio degli operatori telefonici che indebitamente complicano, o addirittura impediscono, il cambio di gestore per gli apparecchi fissi. Le proteste delle associazioni dei consumatori e le nuove procedure approvate recentemente dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sembrano non essere servite a nulla: disservizi e difficoltà per cambiare gestore persistono. È una situazione intollerabile per un Paese civile, un sopruso inaccettabile che vogliamo definitivamente eliminare, nell'interesse dei cittadini e nel rispetto della libera concorrenza". Così si esprime l'onorevole leghista valtellinese Jonny Crosio, membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni che ha fatto proprie le rimostranze delle associazioni dei consumatori e si sta attivando per sottoporre la questione al Parlamento.

L'Autorità garante ha sì rivisto le procedure riducendo i tempi per il passaggio da un operatore all'altro, ma ha al contempo introdotto l'utilizzo del PIN, un codice segreto che viene fornito al cliente il quale lo deve a sua volta comunicare al nuovo operatore al momento del cambiamento. La novità appare come un'ulteriore complicanza che rende più difficile la procedura, anziché semplificarla. Il cliente, infatti, potrebbe non avere subito a disposizione un codice segreto abituato a non utilizzare e, inoltre, l'operatore potrebbe usare il PIN per rendere meno agevole il passaggio, introducendo in questo modo una nuova barriera. "Continuare a complicare la vita degli utenti con codici e codicilli è la direzione giusta da intraprendere? O, forse, sarebbe più opportuno vigilare sul rispetto delle regole da parte degli operatori telefonici?", si chiede il parlamentare valtellinese

"Sono con le associazioni dei consumatori che hanno denunciato la questione - prosegue l'onorevole Crosio -: con il codice segreto reso indispensabile per il cambio di operatore le procedure si complicheranno ulteriormente. È soltanto un altro ostacolo, l'ennesimo, che si frappone tra il diritto sacrosanto del cittadino di cambiare operatore e il principio della libera concorrenza. Le difficoltà aumenteranno e assisteremo a un'inaccettabile involuzione delle condizioni di concorrenza sul mercato delle telecomunicazioni fisse. A tal proposito sarà mia premura interpellare al più presto il Garante ".

(x) UCAS = Ufficio Complicazione Affari Semplici

Politica