Abbiamo scritto al giornale Corso di formazione per casari operanti in piccoli caseifici aziendali
 Nuova attività formativa 
 organizzata da Veneto Agricoltura in collaborazione con 
 l'Associazione Provinciale Allevatori di Padova e 
 l'Associazione Provinciale Allevatori di Treviso: "Corso di formazione per casari 
 operanti in piccoli caseifici aziendali (cod. 24)", da 
 tenersi nei giorni
 16, 17, 22, 23, 24 marzo 2005 in
 Corte Benedettina - Legnaro (Pd)
 Attività formativa in attesa di finanziamento dal Piano 
 di Sviluppo Rurale della Regione Veneto (Reg. CE 
 1257/99)
 -
 Obiettivi del corso
 Obiettivo del corso è quello di impartire ai 
 partecipanti nozioni teorico-pratiche sulla produzione e 
 sul mercato dei formaggi, nonché sulla impiantistica e 
 sulla gestione dei piccoli caseifici aziendali.
 -
 Destinatari
 Il corso è aperto a:
 • Professionisti Agronomi, Forestali, Veterinari, 
 Agro-tecnici e Periti Agrari;
 • Insegnanti di Istituti Tecnici e Formatori in 
 Agricoltura;
 • Tecnici, operatori del comparto Agro-alimentare e 
 operatori agrituristici con allevamento di vacche da 
 latte.
 Sono ammessi al massimo 25 partecipanti. Il corso sarà 
 attivato solo se saranno raccolte almeno 12 iscrizioni.
 La selezione dei partecipanti, quando non diversamente 
 indicato, verrà effettuata in base alla data di arrivo 
 della scheda di preadesione per le classi di destinatari 
 indicate nel programma.
 -
 Modalità di partecipazione
 La partecipazione, comprensiva del materiale didattico, 
 è gratuita. Le spese di viaggio e vitto sono a carico 
 degli iscritti.
 -
 Accettazione dei richiedenti
 Almeno due giorni prima della data di avvio del corso, 
 tutte le persone che hanno spedito la scheda di 
 preadesione saranno contattate da Veneto Agricoltura che 
 comunicherà l’esito della selezione.
 -
 Durata del corso
 4 moduli di lezioni frontali. 1 modulo di esercitazioni 
 pratiche.
 -
 Sedi di svolgimento
 Gli incontri teorici si terranno presso Veneto 
 Agricoltura – Corte Benedettina – Legnaro (PD). Le 
 esercitazioni pratiche e la valutazione dei formaggi si 
 svolgeranno presso aziende dislocate sul territorio 
 regionale.
 -
 Servizi
 La Corte Benedettina offre servizio di ristorazione e 
 dispone di 24 camere alla tariffa di 35 Euro, più IVA, 
 per pernotto e prima colazione. Per informazioni sui 
 servizi offerti e sulla disponibilità di stanze 
 contattare Corte Benedettina s.r.l. – tel. 049/8830779 
 (ore 10.00-16.00 escluso sabato e domenica) – fax 
 049/8837105.
 -
 Attestato di partecipazione 
 Agli iscritti che frequenteranno almeno il 70% delle ore 
 di lezione sarà consegnato un attestato di 
 partecipazione.
 Per il programma e le altre modalità organizzative 
 rivolgersi alla
 Segreteria organizzativa di
 Veneto Agricoltura Settore Divulgazione Tecnica e 
 Formazione Professionale -
 Via Roma 34 - 35020 Legnaro (Pd)
 tel. 049.8293920 - fax 049.8293909
 e-mail:divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org
 Daniele Candreva
 GdS - 10 III 05 - www.gazzettadisondrio.it
