Questa volta: Bruno ed Hasenet attendono con gioia ed ansia di riabbracciare il loro piccolo
 Spett.le Alberto Frizziero,
 il 3 febbraio 2005 (compleanno di Massimo Aprile), alle 
 ore 9:15, si è svolta la terza e definitiva udienza 
 fissata dalla Corte d'Appello di Milano - Sezione 
 Minorenni, relativa al ricorso avverso la sentenza del 
 Tribunale per i Minorenni di Milano (che dichiarava l'adottabilità 
 del minore, interrompeva ogni rapporto coi suoi genitori 
 e faceva decadere la potestà dei genitori) presentato il 
 5 marzo 2003 dai suoi genitori naturali.
 Il tutore di Massimo (Comune di Vimercate) ha dichiarato 
 di essere favorevole al graduale riavvicinamento del 
 minore alla famiglia di origine ed alla revoca della 
 sentenza del T.M.
 Il curatore speciale di Massimo ha dichiarato la stessa 
 cosa.
 Il P.M. del Tribunale per i Minorenni ha dichiarato che, 
 in caso di revoca della sentenza di adottabilità del 
 T.M., sarebbe opportuno che il rientro del minore presso 
 la sua famiglia di origine fosse graduale e 
 accuratamente monitorato, per non rischiare altri traumi 
 allo stesso.
 La difesa degli opponenti ha chiesto la revoca della 
 sentenza del T.M. ed il rientro di Massimo presso la 
 famiglia di origine nelle modalità più idonee alla Corte 
 d'Appello.
 Dopo essersi riunito in Camera di Consiglio, il Collegio 
 giudicante della Corte d'Appello si è così espresso:
 In nome del Popolo italiano la Corte d'Appello revoca la 
 sentenza del Tribunale per i Minorenni, e quindi l'adottabilità 
 di Massimo Aprile, ed incarica il Tribunale per i 
 Minorenni di iniziare, sostenere e portare a termine il 
 graduale rientro del minore presso i genitori naturali.
 I genitori di Massimo sono soddisfatti e gioiosi e si 
 augurano vivamente che il Tribunale per i Minorenni si 
 attivi al più presto, con l'ausilio dei professionisti 
 che ritiene opportuno inserire nel programma indicato 
 dalla Corte d'Appello, affinché ristabiliscano presto i 
 rapporti con Massimo, troncati da ormai due anni e 
 mezzo.
 I genitori di Massimo sono consapevoli di aver bisogno 
 di qualcuno che spieghi loro come comportarsi ai primi 
 incontri...
 Dopo questo lungo periodo di tempo, in cui non ebbero 
 alcun tipo di contatto con lui, hanno chiesto proprio 
 loro tale supporto.
 Bruno ed Hasenet attendono con gioia ed ansia di 
 riabbracciare il loro piccolo - sperando che anch'egli 
 riabbracci presto loro con altrettanta gioia.
Bruno Aprile
 email: bapril@tin.it - 
http://xoomer.virgilio.it/geni_e_figli
 GdS - 20 II 05 - www.gazzettadisondrio.it
