Ove si parla di 73ª CINQUE MULINI
 Tradizionale appuntamento con la corsa campestre di 
 livello internazionale domenica 6 febbraio u.s. nei 
 campi di S.Vittore Olona in occasione della 73ª edizione 
 della Cinque Mulini. Ottimi i risultati conseguiti dagli 
 atleti della provincia di Sondrio, a partire dalla 
 categoria allievi dove Alessandro Spini del G.S. CSI 
 Morbegno IVC ha chiuso in 4ª posizione a soli 2” dal 3° 
 classificato, Alessandro Martino dell’U.S. Sanfront; la 
 gara è stata vinta dall’inglese Matthew Clark davanti a 
 Merhium Crespi del Friesian Team. Soddisfatto a metà 
 l’allievo di Giuliano Corti che ha dichiarato al 
 traguardo:”Sono partito con l’obiettivo di arrivare nei 
 primi cinque e ci sono riuscito. Resta un po’ di amaro 
 in bocca per il 3° posto che ho perso per pochissimi 
 secondi. Sono comunque in ottima forma ed ora punto ad 
 un buon risultato agli italiani di Villa Lagarina”.
 Nella gara femminile, netta vittoria della campionessa 
 del mondo di cross in carica, l’australiana Benita 
 Johnson che ha coperto i 6 km del percorso in 19’17”, 
 infliggendo un distacco di 15” ad Aniko Kalovics e 35” a 
 Rita Jeptoo, entrambe della Cover Sportiva. In questa 
 gara si è ben difesa Cristina Speziale del G.S. CSI 
 Morbegno IVC che ha chiuso al 28° posto in 22’52” e 11ª 
 delle italiane; ottima gara anche per la junior Alice 
 Gaggi del G.S. Valgerola Ciapparelli che si classificata 
 32ª assoluta in 24’15” e 5ª di categoria.
 Per la categoria juniores, l’insolita formula a 
 staffetta proposta quest’anno per la prima volta, ha 
 visto al via la rappresentativa della provincia di 
 Sondrio composta da Antonio Dell’Ava e Dario Tirinzoni 
 del G.P. Valchiavenna Liquigas insieme a Gianluca Volpi 
 e Francesco Della Torre del G.S. Valgerola Ciapparelli. 
 Ottimo 3° posto per loro dietro alla rappresentativa del 
 Galles e dell’Atletica Valle Brembana.
 Molto numerosa la partecipazione nella gara riservata 
 alla categoria master: ben 154 i partenti. Il miglior 
 valtellinese è risultato Michele Piombardi del 
 G.S.Valgerola Ciapparelli 11° assoluto e 4° nei master35 
 davanti a Roberto Manzi (7°), Raffaele Botti (17°) e 
 Roberto Cottarelli (25°) del G.P. Valchiavenna Liquigas. 
 Nei master40 Gaggi Donato del G.S. Valgerola Ciapparelli 
 (5°) ha preceduto Paolo Donà (6°) e Armando Geronimi 
 (7°) del G.P. Valchiavenna Liquigas ed il compagno di 
 squadra Sergio De Meo (8°). Nei master45, Guido Pensa 
 del G.S. CSI Morbegno IVC ha conquistato la 5ª posizione 
 di categoria e 19ª assoluta, seguito da Eugenio Panatti 
 del G.P. Valchiavenna Liquigas al 7° posto, Mario 
 Barlascini al 13° e Giorgio Porta al 14°, entrambi del 
 G.S. CSI Morbegno IVC. Nei master55, 3° posto per 
 l’inossidabile Luciano Capitani del G.S. Valgerola 
 Ciapparelli.
 La spettacolare gara del settore assoluto maschile ha 
 concluso questa intensa giornata di sport; a vincere 
 dopo i 10 km del percorso è stato Saif Saaeed Shaheen, 
 primatista mondiale nei 3000 siepi, davanti a Boniface 
 Kiprop, vincitore della passata edizione, e Stefano 
 Baldini, medaglia d’oro nella maratona olimpica di Atene 
 2004.
 Prossimo appuntamento per le società locali, il 
 campionato italiano di società di corsa campestre che si 
 svolgerà a San Giorgio sul Legnano il 23 febbraio p.v.. 
 Al via gli atleti che si sono qualificati dopo le due 
 prove regionali: il G.P. Valchiavenna Liquigas nelle 
 allieve e negli junior maschili, il G.S. CSI Morbegno 
 IVC nel cross corto femminile e l’ADM Melavì Ponte nel 
 cross lungo maschile.
Cristina Speziale
 GdS - 10 II 05 - www.gazzettadisondrio.it
