X° anniversario dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
 Martedì 11 novembre, alle ore 11,30, a Roma, presso 
 l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Via degli 
 Aldobrandeschi, 190), si terrà la Cerimonia 
 d’inaugurazione dell’anno accademico 2003-2004, in 
 occasione del decimo anniversario della fondazione 
 dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
 Il Cardinale 
 Angelo Sodano, Segretario di Stato della Santa Sede, 
 terrà la lezione inaugurale sul tema: La Civiltà 
 dell’Amore. 
 Programma:
 Ore 11,30: Saluto di Padre Marcial Maciel, L.C., Gran 
 Cancelliere dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
 - Liturgia della Parola presieduta dal Cardinale Angelo 
 Sodano, Segretario di Stato della Santa Sede
 - Benedizione della targa commemorativa
 Ore 12,00: Lezione inaugurale del Cardinale Angelo 
 Sodano: La Civiltà dell’Amore.
SCHEDA DELL'ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM
 L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, diretto dai 
 Legionari di Cristo, è giunto al suo decimo anno di 
 vita. La sua nuova sede, in via degli Aldobrandeschi 
 190, può contenere fino a quattromila studenti ed è 
 dotata di tutte le strutture e le innovazioni tecniche 
 per una formazione adeguata alle necessità della Chiesa. 
 Fra queste, il centro di teleconferenza (aula virtuale), 
 che permette ai professori di impartire lezioni a 
 studenti in sede e allo stesso tempo di collegarsi con 
 tanti altri centri accademici in diverse parti del 
 mondo. Attualmente l’Ateneo ha tre facoltà: Teologia, 
 Filosofia e Bioetica, la prima al mondo, creata per 
 rispondere all’invito del Papa a promuovere un’autentica 
 cultura della vita. A queste facoltà si aggiungono altre 
 iniziative accademiche, come il Centro per formatori nei 
 seminari, che organizza corsi estivi per la formazione e 
 l’aggiornamento degli educatori nei seminari diocesani, 
 l’Istituto di Studi Superiori sulla Donna, il Progetto 
 Famiglia e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose, 
 che ha lo scopo di preparare gli insegnanti di religione 
 e di approfondire la formazione teologica e pedagogica 
 delle religiose e dei religiosi. L’Ateneo offre anche: 
 corsi di lingua inglese, francese, spagnola, portoghese, 
 tedesca, latina, un Master in Bioetica, un Master in 
 Psicologia di Consultazione per medici, psicologi, 
 sacerdoti, consacrati e consacrate, un Master in Scienza 
 e Fede e un Master in Scienze Ambientali. Esiste anche 
 un centro affiliato negli Stati Uniti, Our Lady of 
 Thornwood, con una facoltà di Filosofia. Inoltre, 
 l’Ateneo collabora con il Centro Culturale Terzo 
 Millennio della Fondazione Villaggio dei Ragazzi – Don 
 Salvatore d’Angelo di Maddaloni (CE), che ha come 
 finalità la diffusione dei valori umani e cristiani. 
 Infine, l’Ateneo pubblica due riviste: Alpha Omega, che 
 raccoglie la ricerca scientifica dei docenti delle varie 
 facoltà, ed Ecclesia, rivista di cultura cattolica.
 Carlo 
 Climati
 
 Sito dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum: 
www.upra.org Sito di Etica ed Economia: 
www.unieticaroma.it
 GdS - 8 XI 2003 - 
www.gazzettadisondrio.it
