A Roma incontro del Sindaco di Sondrio per la Frana di Spriana
                                               
 Incontro ai massimi livelli
 Il Sindaco Bianca Bianchini e l'Assessore alla Protezione Civile 
 Giuliano Giaggia hanno partecipato a Roma presso 
 il Dipartimento della Protezione Civile, all'incontro - 
 convocato dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile - 
 per la valutazione della gestione del rischio determinato dalla 
 frana di Spriana. All'incontro erano presenti, con il Prefetto 
 di Sondrio dott. Sante Frantellizzi e l'on. Giampietro Scherini, 
 il Sottosegretario di Stato del Ministero per l'Ambiente on. 
 Roberto Tortoli accompagnato dal Direttore generale dello stesso 
 Ministero Mauro Luciani, da un dirigente presso la presidenza 
 della Regione Lombardia, dal dirigente dell'Amministrazione 
 provinciale Italo Rizzi, dall'ing. Maione e dal sig. De Campo 
 del Servizio Integrato Infrastrutture e Trasporti (S.I.I.T.), 
 dal dott. Dei Cas dell'Arpa e da rappresentanti della 
 concessionaria dei lavori. Alla riunione erano altresì presenti 
 il Capo Ufficio Legislativo del Dipartimento della Protezione 
 Civile avv. Figliolia con il Direttore generale dello stesso 
 Dipartimento dott. De Berardinis, raggiunti dal Capo della 
 Protezione Civile Guido Bertolaso.
 I dirigenti del Dipartimento, nell'introdurre i lavori, hanno 
 riconosciuto la necessità del completamento dei lavori di 
 realizzazione del by-pass, in quanto indispensabili alla messa 
 in sicurezza della città di Sondrio e dei abitati limitrofi.
 Il 
 concetto della messa in sicurezza è stato ripreso, nel corso del 
 suo intervento, anche dallo stesso responsabile del Dipartimento Bertolaso, che ha sottolineato come la Protezione Civile si sta 
 attivando proprio per garantire l'incolumità delle persone. In 
 questo senso ha anticipato una sua visita a Sondrio entro i 
 prossimi dieci giorni.
 Il Sindaco Bianchini ha quindi preso atto dell'alta e diffusa 
 attenzione con la quale si sta seguendo l'intera vicenda a 
 livello governativo, attenzione alla quale dovranno ora seguire, 
 nel breve periodo, le attese risposte concrete.
CS
 GdS 30 VI 05  
www.gazzettadisondrio.it
