STATALE 38: CONTINUIAMO A FARE I CONTI
 Il budget 2004 dell'ANAS
L’ANAS ha approvato nei giorni scorsi, in apposita seduta 
 del CdA, il budget del 2004 nell’ambito del piano industriale 
 2004-2005.
 Sono stati appostati per nuove opere 2325,38 milioni di €uro. 
 Alle strade statali andranno 1738,056 milioni di €uro di cui per 
 i lavori veri e propri 1.032,258 milioni.
 Per completezza aggiungiamo che per le autostrade ci sono 
 587,324 milioni e per tutte le manutenzioni 617,201 milioni.
Perché ci vorranno almeno 20 anni per la Statale 38
 Queste cifre è bene meditarle alla luce delle prospettive della 
 nuova Statale 38.
 In molti sono rimasti di stucco a sentire, o meglio a leggere, 
 la nostra previsione che dà la conclusione dei lavori della 
 Statale 38, se tutto va bene e se qualcuno non ci mette i 
 bastoni fra le ruote, nel 2020 ma molto più attendibile fra 20 
 anni. Noi non abbiamo l’abitudine di fare profezie o di tirare a 
 indovinare ma abbiamo invece l’altra abitudine, quella di 
 documentarci, anche di fare i conti dove serve.
 Ebbene per il solo tratto tra Fuentes e il Tartano la Statale 38 
 ha bisogno di 671 milioni di €uro che rappresentano il 40% di 
 tutte le disponibilità ANAS per nuove strade (progettazione, 
 lavori, contenzioso, somme a disposizione) in tutta Italia. 
 L’intera SS 38, come affermato dal Presidente dell’ANAS Pozzi, 
 richiede 2,1 miliardi di €uro. Calcolando la realizzazione 
 dell’opera in 20 anni, con un modello certo atipico ma comunque 
 indicativo, a moneta costante in valore 2004, sarebbe come 
 staccare ogni anno un assegno pari a 105 milioni di €uro. Per 20 
 anni cioè quasi un quindicesimo dell’intero stanziamento ANAS 
 per nuove strade d’Italia dovrebbe essere riservato alla Statale 
 38. Si può capire a questo punto come i 20 anni non li abbiamo 
 buttati lì a casaccio!
Si veda il caso del passante di Mestre
Il caso del passante di Mestre. E’ notorio che uno dei punti 
 più critici dell’intera rete autostradale italiana è il nodo di 
 Mestre per il quale finalmente si è arrivati al dunque. Ebbene i 
 32 km da Quarto d’Altino a Dolo – in pratica da una parte e 
 dall’altra di Venezia – verranno a costare 750 milioni di €uro 
 ma solo 636, con un mutuo, all’ANAS perché lo Stato ne mette 
 113,6.
 Più o meno come da Fuentes al Tartano, un tronco di strada - 
 lungo la metà - forse non proprio importante come il passante di 
 Mestre...
frial
 GdS 20 II 04 - www.gazzettadisondrio.it
