Progetto ANMIL "Mi prendo cura di te". E tutti sulla neve

Sabato 14 marzo a Torre Santa Maria (Sondrio) presso la Sala EL TEC de TUC è stata organizzata una serata con cena ed animazione nell’ambito dell’importante progetto “MI PRENDO CURA DI TE - I disagi post- traumatici degli infortunati sul lavoro: presa in carico globale”, un percorso ideato da ANMIL in collaborazione con INAIL e Tecnici Senza Barriere ONLUS e cofinanziato da ProValtellina con lo scopo di migliorare il benessere psicologico dei partecipanti fornendo un sostegno ed aiuto concreto a chi ha subito un trauma emozionale a causa di un infortunio sul lavoro.

Sono circa una trentina gli invalidi del lavoro, più i loro familiari che, seguiti da un équipe di specialisti per affrontare i disagi e le difficoltà causate dall’infortunio, hanno aderito al progetto. Attraverso incontri di sostegno psicologico e la creazione di gruppi di mutuo-aiuto che prevedono la presenza di une equipe di specialisti (dall’assistente sociale al medico, dall’infermiere dell’Inail alla psicologa) si cerca di dare un aiuto ad affrontare meglio la condizione di disabilità che improvvisamente li ha colpiti.

Non limitandosi solo a un supporto di natura terapeutica, il progetto offre anche momenti di socializzazione permessi da un “turismo accessibile” ovvero degli speciali week-end a Torre dei Basci, un complesso residenza ubicato nella splendida natura di Valmalenco, a Torre Santa Maria, durante i quali gli infortunati – insieme ai loro familiari ed accompagnatori – possono confrontarsi tra loro e con gli altri.

Week end quindi all’insegna della socializzazione iniziati il 7/8 marzo, continuati sabato 14 marzo con una serata di musica e spettacolo con Kino Maraffio, valtellinese invalido del lavoro ( che non sì e mai dato per vinto e dopo tanti successi su monosci, ora è divento famoso per la sua musica), e di altri infortunati che si sono cimentati nel canto e nel suono di strumenti musicali

A seguire domenica 15 marzo, come per giorno 8, presso le piste del Palù (Chiesa in Valmalemco) l’iniziativa è stata arricchita da una bella giornata di ritrovo sulla neve, ideata per favorire la socializzazione tra persone con disabilità coinvolte nel progetto, loro familiari e amici. Affiancati da maestri di sci messi a disposizione gratuitamente dalla Scuola Sci della Valmalenco, molti dei partecipati si sono cimentati negli sport invernali quali monosci, snowboard, ecc..

All’appuntamento dove erano presenti, un centinaio di partecipanti, fra infortunati Inail e loro familiari, personale e rappresentanti ANMIL, INAIL Tecnici senza Barriere, hanno partecipato alcuni rappresentati delle Amministrazioni Locali della Valmalenco, il Presidente Regionale ANMIL Angelo Piovanelli, il vice Presidente ANMIL Luigi Feliciani, il dottor Massimo Brambilla dell’Unita Spinale di Sondalo e il fisioterapista Dottor Antonio Spagnolin.

Il progetto per la prima volta viene realizzato a livello provinciale in sinergia tra vari enti pubblici e privati, mettendo in atto le forme di integrazione previste dalla Legge quadro 328/2000 sul sistema integrato degli interventi e dei servizi che prevede la collaborazione tra associazioni di volontariato, consulte, terzo settore, attraverso protocolli operativi e accordi di programma. Ne scaturisce la realizzazione della definizione della coo-programmazione coo-progettazione coo-gestione implicita nella nuova gestione del welfare e la presa in carico globale dell’infortunato.“E stata una bellissima esperienza, ricca di spunti, partecipazione e condivisione” commenta il Presidente ANMIL Emilio Giacomelli.

“Un sentito ringraziamento va al personale che opera presso gli impianti di risalita Funivia Al Bernina della Valmalenco per la disponibilità e sensibilità dimostrata nei confronti di tutti coloro che, nonostante lo loro disabilità, hanno deciso di aderire alla giornata sulla neve. E non solo- conclude Giacomelli - grazie anche a tutti i volontari che, con professionalità ed allegria, hanno preparato e servito la cena di sabato 14 marzo in un clima familiare e conviviale.

Il Presidente Territoriale  Emilio Roberto Giacomelli

 

 ”

Il Presidente Territoriale Emilio Roberto Giacomelli
 

Dalla provincia