Servizi pubblici. Il Fronte del Nord

Il presente articolo, come pure quello sulle regole della politica, erano in scaletta nel numero precedente ma per un disguido di redazione non sono entrati. In buona compagnia in quanto stessa sort

Le aziende
pubbliche di servizi del sud lombardo (Pavia, Cremona, Lodi e
Mantova) hanno dato vita ad una società per la gestione
strategica dell’approvvigionamento di energia e gas e, in
prospettiva, il ciclo integrato dell’acqua, lo smaltimento dei
rifiuti ed altri servizi. Alcune di queste province dispongono
di centrali termoelettriche in corso di ripotenziamento e nuove
centrali sono previste. Cremona ha un inceneritore di medie
dimensioni, Pavia ha discariche, impianti di trattamento rifiuti
e un compostatore, Lodi e Mantova discariche e impianti di
compostaggio. Linea Grup, la holding delle società dei comuni e
delle province, non ha annullato le singole realtà aziendali, ma
le ha inserite in un progetto di grande respiro, realizzando
dimensioni aziendali altrimenti impensabili per l’ingresso nel
mercato. Bergamo sta affrontando per l’incorporazione di una
propria azienda nella ex municipalizzata di Como polemiche e
difficoltà politiche. Bergamo ha un termovalorizzatore di
dimensioni significative e qualche interesse nella nostra
provincia, avendo rilevato la quota privata di ISE. Como vuol
costruire un impianto analogo.

Lecco brucia i rifiuti a Valmadrera. Como, Lecco e Sondrio
dovranno trovare un’intesa per gestire l’interambito costituito
dal bacino idrografico del lago che condividono, per la gestione
del ciclo integrato dell’acqua: lo prevede la nuova legge
regionale in corso di approvazione.

E’ possibile immaginare di mettere insieme aziende e volontà,
oltre che gli interessi dei cittadini, e realizzare un fronte
del nord con Bergamo, Sondrio, Lecco e Como, magari agganciando
anche Varese? Le aziende dell’hinterland milanese potrebbero
concorrere a rendere ancora più forte la nuova holding lombarda,
consentendo un suo convincente ingresso in un mercato difficile,
ma strategico per le nostre tasche.

Gian Maria
Bordoni
(x)



(x)

Consigliere regionale


GdS (28 X) 8 XI 03 
www.gazzettadisondrio.it

Gian Maria Bordoni (x)