NOTA DEL CCCVa: La Valtellina e la RAI
 Il 
 Comitato Cittadini Consumatori Valtellina (CCCVa) ha indirizzato 
 in questi giorni la seguente nota alla RAI e agli Enti in 
 indirizzo:
 Spett. RAI - Radiotelevisione Italiana (Direzione Roma, 
 Direzione TG2, Direzione TG2, Direzione TG4, Direzione TG 
 Regionale. Peronnale all'indirizzo privato del S. Presidente)
 e, p.c., S.E. Prefetto,. Provincia di Sondrio, APT, Camera di 
 Commercio, Comune di Sondrio
 Oggetto: Telegiornali RAI
 Ripetutamente da parte di Enti e personalità é stata richiamata 
 l'attenzione della TV sulla Valtellina non solo quando c'é 
 qualche frana, oppure eventi di grande rilievo, ma per occasioni 
 che hanno sicuramente maggiore importanza di molte che arrivano 
 sui TG nazionali dalle sedi RAI, in particolare, di Aosta e 
 Bolzano (sedi che paiono avere una sorta di monopolio, durante 
 la stagione invernale, dello stato delle piste, della neve e 
 quant'altri, come se le Alpi fossero solo in quelle zone. La 
 Valtellina é adagiata su una rco di 200 Km di Alpi...).
 Questa volta vogliamo però richiamare l'attenzione sul Passo 
 dello Stelvio, a 2758 metri. Come tutti i passi lo Stelvio ha 
 due versanti. Sembra una cosa ovvia ma non lo é visto che quando 
 viene chiusa per neve la strada sul versante atesino la RAI, 
 ricevendo il servizio dalla sede di Bolzano, informa i 
 telespettatori che il Passo dello Stelvio é chiuso invece di 
 dire "il versante altoatesino é chiuso, é aperto solo quello 
 valtellinese".
 La cosa non é secondaria visto che lassù vi sono molti alberghi 
 e si pratica lo sci estivo ancora per diverse settimane. C'é chi 
 deve venire allo Stelvio e ovviamente sentendo alla TV che il 
 Passo é chiuso rinuncia.
 Siccome da qui alla chiusura invernale di nevicate ne verranno 
 parecchie, si prega cortesemente di avvisare la Vs. sede di 
 Bolzano che in questi casi impieghino dai 30 ai 45 secondi - con 
 qualche spicciolo di ,€uro di costo - per telefonare all'ANAS di 
 Sondrio o di Milano, o alla Prefettura di Sondrio o al Comune di 
 Bormio, o al Passo stesso per accertarsi se l'altro versante, 
 quello valtellinese, é chiuso anche lui o é aperto.
 Ringraziamo dell'attenzione e siamo in fiduciosa attesa di un 
 cortese cenno di riscontro.
Comitato Cittadini Consumatori Valtellina
 GdS  8 X 2002 - 
www.gazzettadisondrio.it
