LA NOSTRA PROVINCIA AL 20 II 2006
Articoli d'interesse della provincia di
Sondrio, per
rubriche:
(1 - Cose di casa nostra, 2 - Degno di
nota, 3 - Dati e notizie sulla provincia, 4 - Contributi).
Cliccare sui titoli
___________________________________
1 - COSE DI CASA NOSTRA
20 II 1)
Teatro “Vico Angelo Custode” a Tirano il 23 e
Chiavenna il 24 2) Posti agevolati per i nostri giovani
sino a 27 anni al Piccolo di Milano
Festeatro
20 II 1) In avvio il Piano del Parco
2) Incontri di Primavera
Parco delle Orobie
10 II Circolo Musicale: Martedì 14 a
Sondrio, Auditorium Torelli ore 21, n collaborazione con Credito
Valtellinese
“per il grande jazz”: Trumpets Exchange con Eddie
Henderson tromba, Marco Tamburini tromba, Dado Moroni
piano, Nat Reeves contrabbasso, Billy Hart batteria
Red
10 II Teatro a Sondrio: il 22 "Don Giovanni rock party"
CS
10 II
La Scuola di Alpinismo e di Scialpinismo L. Bombardieri
organizza
venerdi 24 un incontro sul tema
Responsabilità civili e penali dell'accompagnamento in montagna
CS
10 II Fabio Della Torre: “La bellezza dell’architettura
contemporanea” Gabriele Antonioli
30 I Come
difendersi dal caro petrolio e vivere meglio
Legambiente Valchiavenna
30 I Dimore rurali medievali: all'UNITRE
se ne parla il 20 Marisa Schena
30 I
Gli appuntamenti di Festeatro Michela
Nava
30 I Degustazione di formaggi di Albaredo,
fra cui il famoso "matusc di bariloc" a Sondrio mercoledì 15
Alfredo Mazzoni
30 I 1) Alla scoperta della Valposchiavo –
sino al Maggio 06 • Molto da vedere 2) Il Parco divertimenti
sulla neve in Val di Campo Agnese
Iseppi
20 I
Sondrio-Teatro: lo spettacolo "Prima pagina",
anziché il 6 febbraio in scena lunedì 23 gennaio
CS
20 I A Poschiavo conferenza su “Biomassa: nuove
prospettive per un vecchio combustibile”
Cassiano
Luminati
20 I
"Valtellinesi a Milano": il primo momento
culturale del 2006, nel segno di "Palazzi e dimore storiche di
Valtellina e Valchiavenna" Giovanni
Pini
10 I
Corso di giardinaggio Mazzoni Alfredo, responsabile
della SCAM
10 I Il 19,1 il prof. Paolo Ricca parlerà su «Contro
quale relativismo?»
Carlo Papacella
10 I
Il gruppo Cinema del Centro Culturale Poschiavino
propone uno spettacolo ...con la bicicletta. Diverse
rappresentazioni Piergiorgio Evangelisti
10 I Tempo di elezioni al Gruppo
Protezione Civile e Circolo CB "La Baita" di Villa di Tirano
Gian Luigi Togno
10 I
“I segni del sacro sulle montagne:
Immagini e opinioni” Ci si confronterà il 19 p.v.
Lucia Foppoli
30 XII
UNITRE: Programma delle attività di
gennaio/febbraio/marzo 2006 Marisa Schena
30 XII A Bianzone ogni venerdì si naviga e si conosce
Internet Paolo Redaelli
30 XII I Bagni di Bormio implementano i servizi termali
- Oltre 66 diverse proposte Mario Cotelli
30 XII Valposchiavo - un idilliaco paesaggio invernale
Agnese Iseppi
20 XII
Assemblea annuale IDEVV e presentazione
volumi Gabriele Antoniolii Gabriele Antonioli
20 XII Insediato il Comitato di garanzia previsto dal
Piano Ministeriale dei Controlli (in vigna ed in
cantina) Consorzio Tutela Vini
20 XII Festa degli Auguri a Tirano, il Retiche Ski fa
ancora centro Franco Gusmeroli
10 XII
A Sondrio concerto DePiscopo
lunedì 12 Red
10 XII Il corso per operatori culturali si apre al
pubblico a Morbegno CS
10 XII Erri De Luca ospite di FestTeatro giovedì 15 a Tirano
con “Chisciotte e gli invincibili”
Michela Nava
10 XII Concerto di musica contemporanea, giovedì 15
dicembre a Montagna e
inaugurazione della mostra del pittore Giovanni Della Bosca
Paride Dioli
10 XII Mercoledì i formaggi di Albaredo al Museo del
Vino Alfredo Mazzoni
10 XII 17 dicembre 2005 Rock conccerto-evento si terrà
presso il disco-pub pizzeria “La Conca dello Zio Paul” a
Piagno ( Cosio). Ingresso gratuito ed inizio alle ore
21 CS
30 XI L’1 e 2 dicembre al Polo Fieristico Provinciale di
Morbegno torna il Salone per l’Orientamento, Università
e Lavoro (c’è anche l’Accademia Navale di Livorno) –
Convegni e iniziative CS
30 XI Sabato 3 a Sondrio concerto in onore del musicista
don Sergio Marcianò Mario Garbellini
30 XI Gospel a Tresivio per la Bielorussia
Paolo
Redaelli
30 XI
Il Coro Misto Poschiavino in concerto
sabato 3a Poschiavo e il 10 a Campocologno
CS
30 XI
Grande successo per i corsi proposti da
FestTeatro a docenti delle scuole
Piergiorgio Evangelisti - Cassiano Luminati
20 XI
Mercoledì 30 a Sondrio concerto omaggio ad
Arturo Benedetti Michelangeli nel decennale della scomparsa
Red
20 XI
Vip -
Vino in Piazza, edizione 2005: Sondrio ospita la tappa
conclusiva della rassegna dedicata al vino autoctono
italiano Arianna Monticelli
20 XI Valposchiavo: la stagione invernale è alle porte e
in due settimane inizia l'Avvento Agnese Iseppi
10 XI
Torna il “Planetario” gonfiabile a Sondrio
CS
10 XI Mercoledì 16 novembre, alle ore 21 terzo
appuntamento con la Stagione Teatrale sondriese. In
cartellone "L'Uomo, la Bestia e la Virtù" di Luigi
Pirandello Enzo Vetrano e Stefano Randisi
10 XI CAI - Fondazione Bombardieri - Comune SO
presentano “Incontri su volti ed immagini della
montagna” Lucia Foppoli
10 XI FestTeatro porta in Svizzera il “Jesus Christ
Superstar” e lo spettacolo della compagnia Teatropolis
“Sesso, droga ‘n rock roll”. In Italia propone “Allevare
menti, pascolare pensieri”
di Lindo Ferretti Michela Nava
10 XI Il concerto-spettacolo “Allevare menti, pascolare
pensieri” di FestTeatro andrà in scena il 16 e il 17
novembre anziché il 3 e il 5 Piergiorgio Evangelisti -
Cassiano Luminati
10 XI La Pro Loco "Valle del
Bitto di Albaredo"
organizza in Albaredo per S.Marco I colori del
Bitto
(6a Mostra del Matusc di Barilocc - Festa dei Casari del Matusc
- Giornata del Ringraziamento - Festa dei coltivatori-agricoltori)
Alfredo Mazzoni
10 XI Valtellinesi a Milano: le prossime iniziative
Giovanni Pini
30 X
Incontro con l'autore. Venerdì 4 novembre alle 17.30 presso la
Biblioteca Civica, il critico letterario e saggista Filippo La
Porta parlerà del libro "L'autoreverse dell'esperienza - Euforie
e abbagli della vita flessibile"
CS
30 X 1) Una notte che rimarrà scolpita a fuoco nella memoria dei
giovani di Apric 2) Apre il Punto-prelievi di Aprica
Marco Quaroni
20 X Trofeo Vanoni
Cristina Speziale
20 X UNITRE Sondrio – Anno Accademico 2005/2006. Programma delle
attività di ottobre, novembre e dicembre
Marisa Schena
20 X I prossimi appuntamenti in Aprica
Marco Quaroni
20 X Il 21 ottobre riprendono le trasmissioni di Radioattività
su Radio TSN Paolo Redaelli
20 X
Chiavenna - Domenica 30 ottobre si
apre la Rassegna teatrale per bimbi e famiglie "Domenica Teatro"
presso il Teatro Victoria Lalla Pellegrino
20 X Si apre il centro Bontà a Prata in Valchiavenna
Sara Castelnuovo
20 X L’arte teatrale come atto di valore - Il Bernina Express 65
apre le porte alla popolazione valligiana
Cassiano Luminati
10 X
Giovedì 20 De Grada e Sgarbi presentano a
Sondrio il volume "LA PREGHIERA DI UNA VERGINE E ALTRE POESIE
D'AMORE" di Sebastiano Grasso CS
10 X
“Valtellinesi a Milano”: Un Ottobre tutto “da bere”
con tre momenti culturali Giovanni Pini
10 X Sabato 15 inaugurazione a Tirano a
Palazzo Salis della mostra delle opere del 1° Concorso
internazionale di grafica Città di Tirano
B.C.L.
10 X Domenica 16, in concomitanza con la giornata
ecologica, verrà festeggiato il decennale della
riapertura del Gruppo Scout della Città di Sondrio
CS
10 X Difficoltà ed esigenze degli studenti universitari
valtellinesi nell’affrontare il percorso universitario
Società
di Sviluppo
10 X Mostra “Alla scoperta della biodiversità. L’esempio
delle orchidee” al Museo Moesano San Vittore
CS
10 X
1) Associazione Panificatori - Definite le iniziative
per l'autunno e per l'inverno 2) Pubblici esercizi e
locali da ballo aderiscono alla settimana della sicurezza
stradale
Beatrice Martelli
10 X
Il tema della bellezza nelle sue varie espressioni
filo conduttore dell’annata del Lions Sondrio Host. A
Chiesa il corpo Paolo Valenti
30 IX
Torna la Sagra della mela e dell’una a Villa (7, 8
e 9 ottobre) Fabrizio Rossatti - Marco Quaroni
30 IX Seminario della scuola superiore del turismo
Grigioni in Valposchiavo – presentazione dei primi
risultati CS
30 IX “38. Giro del lago di Poschiavo
- Castagnata”
Agnese Iseppi
30 IX
Prima giornata ecologica in
Aprica
CS
20 IX
Il grande Totò al Rio di Poschiavo
Agnese Iseppi
20 IX Conferenza a Poschiavo del Professor Jeremy
Cassiano Luminati
20 IX Dalla HFT Graubünden a Poschiavo
Cassiano Luminati
10 IX All’aeroporto di Sondrio-Caiolo “Festa dell’Aria”
Ivana Mozzi
10 IX Settima edizione del Morbegno Film Festival
CS
10 IX
L’Indomita Valtellina River
promossa a pieni voti dalla F.I.C.K, Federazione Italiana Canoa
e Kayak.
Federazione Italiana Canoa e
Kayak
10 IX Al Centro di Formazione
Professionale di Sondrio:iniziate le lezioni per 185 alunni CS
10 IX
Venerdì 23 a Palazzo Martinengo di
Sondrio inaugurazione di nuove vetrine di cristalli e minerali
che si aggiungono alla Esposizione Permanente - Collezione
Fulvio GrazioliCS
10 IX Parco delle Orobie: al via il Corso micologico
CS
10 IX Ad Aprica arriva Don Romano CS
30 VIII Nella
Basilica della B.V. di Tirano concerto d’organo del musicista e
compositore Don Sergio Marcianò
Rosaria Lazzarini
30 VIII Pomeriggi
di Santa Perpetua Marco Divitini
30 VIII Rappresentazione teatrale a Tirano
“Bene avrai” CS
30 VIII Stage lungo l’Adda per giovani
promesse della canoa Caterina Conforto
30 VIII Dopo la Musica Nuda il Teatro da
mangiare? Cassiano Luminati
20 VIII Nella contrada di Santa Maria di
Aprica invasione di quasi 10mila persone per “I tep di na olta”
CS
20 VIII Collaborazione più stretta tra la Polizia cantonale e il
Corpo delle guardie di confine Cancelleria
di Stato
20 VIII A Sondrio Calici di stelle ha battuto tutti i record
CS
20 VIII Musica Nuda in Piazza - Secondo appuntamento estivo di
FestTeatro in Valposchiavo
Cassiano Luminati
20 VIII
A Tirano occasionissima giovedì 25 "Il
mistero del Castel Masegra, di Nello Colombo" e "Il processo di
Caterina Ross" di Gabriella Rosaleva
Pietro Maletti
10 VIII Inaugurata la “Casa del tempo” di
Gerola Parco delle Orobie
10 VIII Sabato 13 CANCANOBIKE, prima delle 3 manifestazioni
non-competitive con 12.000 appassionati nel 2004
CS
10 VIII
Il film del sondriese VIttorio Moroni ha
inaugurato il Clorofilla film festival in Maremma
Simonetta Grechi
10 VIII Aprica: Varato il sentiero della salute
CS
30 VII
Le manifestazioni per il Cinquecentenario
dell'Apparizione CS
30 VII
Inaugurazione del Centro visitatori “La Casa del
tempo” di Gerola Alta Parco delle Orobie
30 VII Per i 70 anni del Parco dello Stelvio Concerto di
musica classica "Musica e Natura"
CS
30 VII XVI Circuito Organistico Internazionale in
Lombardia Concerti mese di Agosto anche in Val Gerola e
in Valmasino CS
30 VII “Calici di stelle” ha iniziato a Chiesa. Ora il
resto. A Sondrio il giorno delle stelle cadenti
CS -
Simona Viganò e
Daniele Fornai
30 VII “Concerto di mezza estate a
Tirano, Piazza Basilica e Castello di Santa Maria - Musica
popolare del nord-Italia e strumenti d'epoca con il Gruppo
musicale Baraban degno di nota CS
30 VII L’insediamento del nuovo Consiglio Generale
dell’Unione Regionale Lombarda del Commercio, del
Turismo e dei Servizi - Consiglio Generale a Milano - CARLO SANGALLI
confermato alla guida
Beatrice Martelli
Beatrice Martelli
30 VII Il CAI inaugura la Via del
Cuore al Palabione CS
20 VII
E' in partenza la Carovana delle Alpi (Tappe in
Valtellina e Valchiavenna) di Legambiente
Osservatorio
Parchi
20 VII Da Chiavenna a Tirano in
gita sul treno storico a vapore
Beatrice Martelli
20 VII L’Happy Chorus di Delebio all’Aprica a gonfie vele
CS
20 VII Rassegna cinematografica
all’aperto, sulla Piazza Basilica di Tirano, ogni giovedì sera
alle 21 CS
20 VII “So Rock Day 2005”, “Berbenno
in amicizia” e
“Trial Indoor”-Loretta Zucchi
20
VII “Terra di racconti. Storie del Palazzetto Besta e
della comunità di Bianzone”
Michela Nava
10 VII
Il lavoro di
progettazione realizzato da due stagisti portoghesi su
incarico dell’A.L.E.R. e con la collaborazione del
Comune di Sondrio. Una Mostra CS
10 VII "Valtellina: un
concerto di sapori" (17 luglio) CS
10 VII I commercianti animano
l'estate morbegnese -
Mercatini, iniziative di animazione e la sfilata di cani
Beatrice Martelli
10 VII L'associazione Amici del
Cavallo e Canoa Club Valtellina propone un weekend di sport,
emozioni, natura e cultura G.F.
Bordoni
10 VII Sosta a pagamento sul Corso Roma di
Aprica CS
10 VII A Livigno, Sondrio, Tirano,
Chiavenna e Morbegno su un Motorhome tutte le informazioni sulla
Carta Regionale dei Servizi Cristina
Cobildi
30 VI
Il 30° Motoraduno dello Stelvio in diretta con le
webcam di Valtline
30 VI A Poschiavo Marcù in Plaza
Agnese Iseppi
30 VI
I commercianti animano
l'estate morbegnese - Mercatini, iniziative di animazione e la Sfilata di Cani Beatrice Martelli
30 VI
Grosio-estate “ORT DEL PREOST” Centro storico S.
Giorgio
Carlo Toini
30 VI
Val Poschiavo: Programma settimanale estate 2005
Agnese Iseppi
20 VI
Per la prima volta la Coppa del Mondo di Kitesurf
Budweiser in Italia. E' qui a Gera dal 28 giugno
Giuseppe Pisilli
20 VI Ad Aprica domenica la Gran fondo Marco
Pantani, corsa ciclistica amatoriale
CS
20 VI Il nuovo assessore al turismo Del
Tenno esce sul territorio CS
20 VI
Prima performance estiva di Playback Theatre:
“Coincidenze” tratta dal ciclo “Sguardi dall’altro”
Clara Ciaponi
20 VI La stagione estiva è alle
porte Ente turistico
Valposchiavo
20 VI Alta Rezia Freeride con Hans „No Way“ Rey & Thomas
Frischknecht 20’000 metri di altitudine in 6 giorni
Darco Cazin
20 VI “Donne in Rock” il 1° luglio
2005 con Loredana Berté & Dolcenera. Condurrà la serata: Red
Ronnie (al “Cafè SoleLuna” di Novate Mezzola)Alessia Carrer
20 VI E’ tornato “Il treno dei
desideri”, Spettacolo itinerante sulle leggende della
valposchiavo Cassiano
Luminati
20 VI 1) Quest’estate in Val
Poschiavo 2) Il programma settimanale 3) Intanto a
Poschiavo l'ampliamento della collezione in Casa Console Agnese Iseppi Agnese Iseppi
10 VI
Quarta edizione della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo
- Lotta preannunciata fra i grandi della disciplina
Agnese Iseppi
10 VI 12 giugno campionato lombardo di rafting lungo
l’Adda Caterina Conforto
10 VI Sabato 18 a Palazzo Muzio in Sondrio il concerto
della Corale Laurenziana di Chiavenna
CS
10 VI "ValtellinaHorses CUP 2005"
Gianfranco Bordoni
10 VI CAI e Liceo Scientifico Donegani: “L’Anello della
Scala dei Pizzi”* Beatrice Martelli
10 VI Assemblea generale autotrasportatori della provincia di SO
Domenica 12.6
Beatrice Martelli
10 VI A Sondrio la Mostra del pittore Eugenio Galli
Assessorato Cultura
10 VI Prima performance estiva di
Playback Theatre: “LA SFIDA” tratta dal ciclo “SGUARDI
DALL’ALTRO” Nadia Lotti - Clara Ciaponi
30 V Tutti a sentire la storia e... le
storie di Valtellina e Valchiavenna e
di... Micronia" nei tempi che furono!
Giovanni Pini
30 V “Progetto speciale agricoltura”
Parco delle Orobie
30 V Il calendario estivo di Aprica
(e gli scenari del turismo in montagna)
CS
30 V Iniziativa Confcommercio – Gazzetta dello Sport
“VETRINE IN ROSA”: VINCONO I FIORI DI HOUSE & GARDEN
Beatrice Martelli
20 V Valtellina:
occasioni di festa e golose tentazioni
Maura Cristina Lovatti
20 V Alta Rezia, sviluppo di un nuovo prodotto turistico
Daniela Confortola
20 V Corso di formazione per
Guardie ecologiche volontarie nel Parco delle Orobie
Valtellinesi CS
20 V Terapia del dolore al Lions Paolo Valenti
20 V Buono da mangiare - Storie di cibo, cucine,
culture: una questione attuale CS
20 V Mostra “Fenomeno caccia in Valposchiavo” sperando
che la cosa possa interessarvi e trovare posto sul
vostro giornale…. Arturo Pozza
20 V Workshop del Progetto ALPS GPSQuakenet. Una rete di
stazioni GPS per il controllo dell'area alpina -
Milano, 23-25 maggio
Michela Fioroni
20 V 1) Iniziativa Confcommercio – Gazzetta dello Sport:
CON “Vetrine in rosa". Anche i commercianti protagonisti
al Giro 2) “Utilizzo delle tecniche del freddo" 3)
Federazione Italiana Autotrasportatori: problemi locali
e nazionali all'ordine del giorno della prossima assemblea
provinciale Beatrice Martelli
20 V 1) Provinea a disposizione in attesa del bando del
fondo di rotazione 2) Arriva il sostegno di AIS, ONAV e
Movimento Turismo del Vino CS
20 V
20 V 1) Festteatro sabato 2) Pgi: I 10 giorni della musica giovanile in
Valposchiavo CS e
Pro Grigioni Italiano
10 V Durante la Fiera di Sondrio la croce
sopra la Torre Ligariana si piega e minaccia di volar giù. I
problemi politici in Comune ne tirano altri...
Amarilli
10 V La “Via Aprica” nel cuore di Borgotaro e intanto in Aprica
"Festa dei giovani" CS
10 V Venerdì 13 a Piateda: "Val Venina La vita dei
nostri caser" Due video gustosi G.M. Lucini
10 V Sabato 14 e domenica all’aeroporto di Sondrio-Caiolo il 15 XXXV Raduno Europeo Piloti di Volo
in Montagna Maura Cristina Lovatti
10 V Sabato 14 Sarà l’acqua la protagonista del prossimo
appuntamento con FestTeatro, sabato 14 maggio a Tirano
Michela Nava
10 V Degustazione di vini e formaggi siciliani mercoledì 18 a S.
Anna - Colombera nella Sondrio di Sopra. E chi é "De Gustibus"?
R. Ciaponi
10 V UNITRE Sondrio. Sabato 14 nel salone della Provincia
chiusura dell’anno accademico con concerto del Coro di Voci
Bianche e Piccola Orchestra d’archi” di Morbegno
Marisa Schena
10 V UNITRE Sondrio. Da lunedì 16 a Palazzo Guicciardi mostre di
foto “Chiamale, se vuoi, emozioni” e di pittura sul tema:
“Espressioni d'arte su ceramica, dipinti ad olio e ad acquerello
Marisa Schena
10 V Il 29 maggio è Wineday.. Tutta Italia in
degustazione. Torna “Cantine Aperte
Maura Cristina
Lovatti
10 V Durante il mese di maggio nella Basilica di Tirano
omaggio dei Cori della provincia di Sondrio e della Val
Poschiavo per il quinto Centenario dell'Apparizione
Maura Cristina Lovatti
10 V IN DIRETTA CON LA NATURA due giorni a 360° con la
natura con un menù davvero speciale 21 - 22 maggio 2005
in Valvarrone (Lecco) Cristina Rovelli
10 V Sondrio, in Biblioteca mercoledì 11:"Scrittura
femminile o scrittura androgina? - Percorso attraverso i
testi di donne del passato e del presente"
Argonaute
30 IV
Venditori ambulanti: si entra nel vivo della stagione
delle fiere
Beatrice Martelli
30 IV UNCOOL Jazz a Poschiavo
CS
30 IV "I lavori agro-forestali in amministrazione
diretta" Michela Fioroni
30 IV Incontro a Sondrio "Oggi la poesia"
CS
30 IV Sondrio ospiterà un famosissimo produttore di
grandi vini
CS
30 IV Festa della Liberazione: un’occasione sprecata
CS
30 IV Seconda edizione di Voler Bene all'Italia, festa
nazionale dei piccoli comuni
CS
20 IV
Un successo la mostra
mercato “made in Valtellina”
Andrea Gusmeroli
20 IV Il 28 aprile un seminario di studio sul conto consuntivo
organizzato dalla Provincia
CS
20 IV
Corso per arbitri di calcio
CS
20 IV La prima di “(M)orfeo” sabato a Sondrio. Il disagio
mentale raccontato attraverso la danza contemporanea
Laura Muraro
20 IV Due gli appuntamenti di Festteatro
questa settimana
Marco Baliani
20 IV 1) Giornalai: In via di definizione l'accordo nazionale
tra edicolanti, distributori, editori 2) Panificatori: a
Morbegno la prima delle tre assemblee dei soci 3) Albergatori:
il C.D. si interroga sul futuro del nostro turismo
Beatrice
Martelli
20 IV LABOS Editrice torna in provincia con le sue iniziative di
promozione culturale
e.s.
20 IV Scoperte d’Aprile a Bormio
Labos e.
20 IV
Voci senza confini a Poschiavo sabato 23
Matteo
Luigi Piricò
10 IV
Aprica: arriva il metano
Marco Quadroni
10 IV Centri di Informazione e Accoglienza Turistica:
dopo Bormio, Aprica e S. Caterina Valfurva, la Provincia
ha sottoscritto l’intesa con il Comune di Teglio
CS
10 IV 1) Associazione Panificatori:
le nuove iniziative 2)
Assemblea di Sondrio Shopping 3) Apprenditato
professionalizzante per le imprese del commercio e dei servizi
Beatrice Martelli
10 IV La Valtellina alle porte di Milano
Andrea Gusmeroli
10 IV Domenica 17 a Busteggia
giornata del cavallo CS
30 III
Alluvione 2000: consegnati i nove attestati di
benemerenza ai "postini" della provincia
CS
30 III
Le verdure dell'inverno
Vera Credaro
30 III Il tempo dell'indietrezza: considerazioni sulla
memoria Edgardo
Sandrini
30 III All'Aprica serata didattica sul whisky scozzese
CS
30 III A Sondrio: 1) cinque serate per parlare della
relazione con i figli 2) Sino al 23 aprile la Mostra
"Legni sacri e preziosi"
CS
30 III Corso pratico di orticoltura
Alfredo Mazzoni
20 III
Provincia: problemi di acque e trasporti
CS
20 III Le manifestazioni in provincia sino a giugno
Maura
Cristina Lovatti
20 III La premiazione dei postini per l'alluvione
Rosa Perilli
10 III
"De Gustibus" - Conosciamo i nostri prodotti. Dove e
come CS
10 III
Premiati i "superpostini" della provincia
CS
10 III
Gara di sci e pranzo in Alta Valle
Beatrice
Martelli (quarta)
10 III L’arcobaleno di sapori e
formaggi e ...non solo mercoledì 16 - Incontro con le D.O.P.
*
lombarde
CS
28 II
Riunito il direttivo dell'UCT - zona di Chiavenna
Beatrice
Martelli
20
II “Sunà da mars” all’Aprica, 24-28 febbraio
Maura Cristina Lovatti
20 II Da mercoledì le serate di degustazione del formaggio e
prodotti vari a Morbegno Giancarlo
Speziale
20 II Il catalogo degli esercizi ricettivi
Maura Cristina Lovatti
10 II
I Mondiali? Una porta d’ingresso per la
Valtellina Andrea Gusmeroli
10 II
Presentazione del libro "le montagne in poesia"
Lucia Foppoli
10 II
Unitre di Sondrio:
le verdure dell'inverno
Vera
Credano
10 II
Unitre di Sondrio: Il
tempo dell'"indietrezza": considerazioni sulla memoria
Edgardo Sandrini
10 II Rischio incendi: prevenirli!
CS
30 I “Valtellinesi a Milano”: DNA della nostra Terra e
poi, il 5 febbraio, al Museo Poldi-Pezzoli
Giovanni Pini
30 I Il problema dell’area commerciale di Prata
Luca Alessandrini
30 I Stati Generali: intervento del Sindaco di Sondrio
sulla posizione di Agorà
Bianca Bianchini
20 I
Premi degli “shopping di Natale” che aspettano di
essere ritirati! Beatrice
Martelli
10 I UNITRE di Sondrio: il programma del
trimestre Marisa Schena
10 I "Agricoli" si diventa, anche! Corso di
apprendimento e di aggiornamento per la
filiera Latte Alfredo Mazzoni
10 I
I premi della lotteria Sondrio Shopping
Beatrice Martelli
2 - DEGNO DI NOTA
20 II
“La valle da favola” di Giorgio Rocca è il titolo
del nuovo opuscolo sulla Valtellina. Usciti anche la
Guida degli Alberghi e i dépliants con le offerte
speciali
Maura Cristina
Lovatti
20 II Valtellina e bresaola in TV su “Occhio alla spesa”
CS
10 II
Alla presidenza del
prestigioso Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere
un valtellinese DOCG. L'Istituto - Soci valtellinesi di oggi e
di ieri GdS (replica)
10 II
La Valtellina alle Olimpiadi
CS
10 II La Valtellina alla BIT di Milano
Maura Cristina
Lovatti
10 II L’Associazione ‘’Laboratorio per Ponte’’ porta in
rete il proprio Paese Roberto Corona
30 I La nevicata di
fine gennaio conferma il ciclo decennale anche se nessuno se ne
è accorto GdS
20 I
Partito da Livigno il 1° giro d’Italia in trattore
ha fatto tappa a Sondrio prima di proseguire per Padova
CS
20 I
Sviluppo del turismo del Mountain Bike -
nuovo progetto sul territorio dell´Alta Rezia
Fadri Cazin (x) -
Lionello Silvestri (xx)
10 I
Lunedì
16 a Sondrio IV concerto con MASSIMO MERCELLI flauto e
SOLISTI DELL’ACCADEMIA I FILARMONICI DI VERONA
CS
con presentazione di
Fiammetta e Giacomo Andreola
30 XII
La scomparsa del colonnello Guido Margiotta
a.f.
30 XII Valtellinesi che si fanno onore: questa volta
tocca a Chiara Bordoni Red
20 XII
Al cardiochirurgo prof. Paolo Biglioli il Premio
“Ligari d’argento” 2005 CS
20 XII Tra 42 atleti e 32 società di tutta la Lombardia
anche l’Indomita Valtellina River e il suo presidente,
Benedetto Del Zoppo, sono stati premiati a Milano nel
corso della “Giornata dello Sportivo”
Caterina Conforto
20 XII Festa dell’Atletica 2005 a Sondrio
Cristina
Speziale
10 XII Grazie,
benefattore anonimo!
GdS
10 XII L’ atleta agonista chiavennasco SANDALINI
Giovanpaolo del C.O.N.I.,iscritto alla F.I.P.C.F. ed
appartente alla Società sportiva Pesistica Bustese di
Busto Arsizio ( MI ), ha ottenuto il 2° posto nella
competizione sportiva di
pesistica” COPPA LOMBARDIA”.
CS
10 XII Un’occasione da non perdere: Mostra sulla fisica
Giulio
Casati
10 XII Presentazione, giovedì 15,del progetto “Albergo
verde”
Parco delle Orobie
30 XI La Fiamma Olimpica di Torino 2006 passerà da
Sondrio il 28 gennaio 2006 Francesco Pantaleoni -
Roberto Sapio
30 XI Ai “Vini plus 2005”, prestigiosa manifestazione
dell’AIS, il gradino più alto del podio è stato
conquistato dallo Sforzato di Valtellina DOCG “Fruttaio
Ca’ Rizzieri” 2001 di Aldo Rainoldi
CS
30 XI Promossa una nuova sezione del Club alpino
italiano: Teglio Giacomo Riggi
20 XI
Mostra “Figura d’ombra” a Sondrio in ricordo di
Grytzko Mascion Bruno Ciapponi Landi
20 XI
A Sondrio per il gemellaggio la delegazione del
Comune di São Mateus con il Sindaco della città
brasiliana Lauriano Zancanela
Red
20 XI Festa dell'albero 2005 XIa edizione (quella provinciale
sarà a Tirano) - 21 novembre CS
20 XI
Almanacco Pro Grigioni Italiano - la nuova
edizione
CS
10 XI 1)
On line il nuovo sito dell'Unione Commercio e Turismo 2) Sondrio Shopping
- la lotteria di Natale in tutto il mandamento e con premi
raddoppiati
Beatrice Martelli
30 X 1) “Il Dolcetto di Diano d’Alba”…quando il Dolcetto
si fa di cioccolato! 2) Corso per degustatore di
cioccolato di Chococlub
Gabriella Tirino
30 X Il Gruppo Giovani Imprenditori in visita presso la Ferrari di Maranello CS
30 X Un Trofeo Vanoni, il 48°, emozionante ed
internazionale come non mai quest’anno a Morbegno.
Domenica 23 ottobre è stata una giornata storica Cristina
Speziale
30 X 1) Aautotrasportatori soddisfatti per le notizie
sulla 38 ma in allarme per i continui aumenti dei costi
di gestione e per le carenze infrastrutturali della nostra
provincia 2) Una numerosa rappresentanza di
valtellinesi in visita in questi giorni a Host 2005 3)
Tirano: Associazione Mandamentale di Tirano Festività
natalizie 2005/2006: Lotteria natalizia mandamentale,
animazione e luminarie 4) Riunito il direttivo di
Valchiavenna Shopping: decise le iniziative in vista del
Natale
Beatrice Martelli
20 X
La Short Track CupA (22/23 ottobre) -
L'Alta Valtellin Trophy (3/6 novembre) - La Coppa del Mondo
valida ome qualificazione olimpica
(10/13 novembre)
Armando Trabucchi
20 X 1) Villa di Tirano : Tradizione e memoria per 12.000 alla
17esima Sagra della mela e dell’Uva da record
2) Il Concorso per la miglior
mela della Valtellina alla 17esima Sagra
Fabrizio Rossatti
20 X 1) Celebrata Domenica 16a Tirano la Festa dei Maestri del
Commercio 2005 2) Ottici in riunione 3) Lunedì 24 incontro con
il giornalista/gastronomo Paolo Marchi (tradizione della cucina
valtellinese e prospettive per il futuro) 4) Spettacoli,
mercatini, degustazioni, visite guidate ai palazzi storici
animeranno il tradizionale Autunno Tiranese
5) Polemica con il Comune
Beatrice Martelli
20 X
Presentata a Sondrio una nuova proposta formativa
del Polo Poschiavo rivolta alle Valli Grigioni Italiane
e alla Province di Sondrio e Lecco Cassiano Luminati
10 X
A proposito della polemica sondriese sul Centro di
protezione Civile
Il Valdambrin
10 X Terza edizione delle Giornate grigionitaliane (Moesano
15-16 ottobre 2005) - “Spirito grigionitaliano”
nuovamente al banco di prova? Raffaella Adobati
Bondolfi
10 X Un libro e una mostra
ripercorreranno i 50 anni di storia del CSI Morbegno Cristina Speziale
30 IX
La Stagione Teatrale sdi Sondrio
Red
30 IX
I Grigioni realizzano un Centro Studi sull'energia
del futuro CS
30 IX
Seminario finale del progetto LOTO “Landscape
opportunities – linee guida per la gestione paesistica
delle trasformazioni territoriali -”
dott.ssa Luisa
Monti
20 IX
Benedetto Della Vedova nel CNEL
Red
20 IX
Ali ai piedi - 1955-2005: I primi 50 anni
del CSI Morbegno tra sport e passione Cristina Speziale
20 IX Anacleto Bazzi nuovo
Presidente del Gruppo Concessionari Autoveicoli
Beatrice Martelli
10 IX Una nota che, tra le tante negative, getta un
raggio di speranza sulla tanto discussa sanità nella nostra
provincia Flavio Pirondini
10 IX
Nuovo anno accademico.dell’UNITRE
di Sondrio
Marisa Schena
10 IX
Il G.S. CSI Morbegno festeggia
quest'anno i 50 anni di fondazione
Cristina Speziale
10 IX
All’assessore provinciale Maurizio
Del Tenno la nuova delega alle Attività Produttive
CS
10 IX Nuovo ambulatorio di Oncologia Medica dell’Azienda
Ospedaliera della Valtellina e Valchiavenna (AOVV).
Ivana Mozzi
30 VIII A Tirano
annuale assemblea della Società Storica Valtellinese Bruno
Ciapponi Landi
30 VIII “Lavegin d’Or” al “Consorzio Tutela
Vini di Valtellina” Giovanni Pini
20 VIII Valtellinesi a Milano: Buona estate, arrivederci in
autunno !
(il 17.9 a Chiuro) Giovanni Pini
20 VIII
Tirano: prima centrale a biomassa certificata in
Italia. La qualità ambientale degli ultimi quattro anni
negli attestati DNV CS
20 VIII La scomparsa di Sandro Bordoni - "il Sandrone",
Ligari d'argento Red
10 VIII Arrivato il Premio a Sondrio,
Comune “riciclone” CS
10 VIII Benedizione chiesa dei SS. Matteo e Filippo Neri di
Mazzo, inaugurazione restauri e presentazione pubblicazione
Francesca Bormetti
Domenica 21 agosto 2005
10 VIII L’ALER per l’aiuto-affitti ha erogato 237 contributi per
un totale di € 59.131,00 CS
10 VIII Indomita River ancora a caccia di titoli
Caterina Conforto
30 VII
A vent’anni dalla scomparsa del sen. Athos
Valsecchi Alberto Frizziero
30 VII Viabilità a Sondrio
Alberto Frizziero
20 VII Valtellinese la cantina di affinamento più alta
del mondo CS
20 VII E’ uscito il Carnet di Valtellina 2005
Maura
Cristina Lovatti
20 VII Benessere, natura, storia dal 1° sec. a.C. - Lo Spa Resort più esclusivo , più suggestivo e con la
più ampia offerta turistico-termale delle Alpi
Mario Cotelli
20 VII Campionato europeo: a rappresentare l’Italia,
convocato con due sole settimane di anticipo, il team di
Benedetto del Zoppo, dell’Indomita Valtellina River
Caterina Conforto
10 VII
Le donne
dell’Indomita Valtellina River si laureano campionesse
nazionali di rafting. Caterina Conforto
10 VII Eletti il Presidente dell’Unione Industriali e la
sua squadra CS
10 VII Con il Panatinaikos in
ritiro inizia la lunga stagione del calcio. Raduninazionali e
internazionali. Tornei e celebrazioni per una grande stagione
Armando
Trabucchi
30 VI
Il caso dell'ex direttrice di Centro Valle Elisabetta
Del Curto GdS
30 VI
Finali nazionali di canoa a Merano: L’Indomita
vince la classica a squadre Caterina Conforto
30 VI
“IL MISTERO DEL CASTEL
MASEGRA”: UNA FICTION “VERA” AMBIENTATA NELLA VALTELLINA
DEL XVII SECOLO Nello Colombo
30 VI L’artigianato di
montagna... (valtellinese) scende in pianura
Gabriele Radice Gabriele Radice
30 VI L’U.C.T. e il Consiglio dell’Associazione
Albergatori hanno incontrato l’Assessore Maurizio Del
Tenno - Confronto aperto sul turismo in provincia
Beatrice Martelli
30 VI Da sabato 2 il via alle vendite di fine stagione
in 111 negozi k'operazione "Saldi chiari"
Beatrice Martelli
20 VI
Agenti e Rappresentanti di Commercio in Assemblea
il 25 giugno con il Presidente nazionale Enasarco
Beatrice Martelli
20 VI 1) Associazione Mandamentale di Tirano – Istituito
il tavolo permanente di lavoro con il Comune 2)
Informazione a tutte le aziende: offerta Registro
italiano Internet Beatrice Martelli
20 VI Nominati membri
della Consulta Faunistica Provinciale
CS
10 VI
Ricordando Libero Della Briotta
CS
10 VI La candidatura UNESCO della Valtellina
1) Su
“Economy” 2) Sostegno dall’Associazione dei Geografi Italiani 3)
Sostegno da parte del Parco dello Stelvio e
del Parco delle Orobie ProVinea
10 VI FederUtility sostituisce definitivamente
Federgasacqua e Federenergia e la presiede il
valtellinese Zuccoli Quindici
10 VI 1) Riunito il Consiglio Generale dell’Unione Commercio
e Turismo 2) Consiglio Direttivo del Mandamento di
Chiavenna aperto ai Soci
Beatrice
Martelli
10 VI 1) Contenimento energetico: le proposte dei futuri
geometri - 2) Consegnata la chiave del Palazzo della
Provincia agli alunni della Scuola Media Ligari di
Sondrio CS
10 VI Il Vescovo alla Casa di Riposo Città di Sondrio
CS
30 V Creando nella
natura - due giorni per scoprire cosa sanno creare le nostre
mani, imparando i segreti "dell'arte bianca" Cristina Rovelli
30 V Sostegno di FAI, Club Lombardia e BIM alla
candidatura per l’inclusione nella Lista UNESCO, dei vigneti
terrazzati ProVinea
30 V Tredici le "Cantine aperte" in Valle
CS
20 V Domenica 29 torna Cantine
Aperte, 8 le aziende partecipanti. La Valtellina torna sulla
rotta degli Enonauti - La sfida di quest’anno: elevare i vigneti della
Valtellina a patrimonio dell’UNESCO CS
20 V XXXV Raduno alpino europeo
piloti di volo di montagna: un successo per piloti e pubblico
Red
20 V Aprica: il comprensorio del Baradello presentato
alla popolazione CS
10 V Venerdì 13 maggio a Palazzo Pretorio il
conferimento della cittadinanza onoraria a S. E. Mons.
Aldo Gerna, Vescovo di São Mateus (Brasile)
CS
10 V Sabato 14 maggio a Chiuro
l’inaugurazione dell’Auditorium Valtellinesi nel Mondo
CS
10 V Alfabetizzazione informatica: la Provincia finanzia la
formazione dei disoccupati CS
10 V Dispersione scolastica: l’impegno della Provincia per
arginare il fenomeno negli istituti valtellinesi
CS
10 V AEM Tirano più multiservizi anche onche per i
Comuni limitrofi Quindici-Federgasacqua
30 IV
Aprica gemellata con Pompei
CS
30 IV UNITRE Sondrio: La terapia
del dolore, Danni iatrogeni, Dolore neuropatico, Nuove
prospettive nella terapia del dolore
Paolo Marchettini
30 IV UNITRE Sondrio: si parla di democrazia con il
prof. Tarca
Marisa Schena
30 IV Convegno "Sviluppo regionale e politiche per le
Alpi"
Provinea
20 IV
La Camera di Commercio di Sondrio aderisce alla
candidatura UNESCO della Valtellina
Provinea
20 IV Protezione civile: stanziati 75mila euro all’Associazione
Alpini per la realizzazione di un campo base mobile e logistico
CS
20 IV Valtellinesi a Milano in Assemblea il 28 e poi, sabato 30,
“I Tesori del Castello”
Giovanni Pini
20 IV La Valtellina al Vinitaly
CS
10 IV
Impianti valtellinesi che cambiano padrone.
Presentate le offerte per Edison. In campo AEM, AS; e Endesa
Red
30 III
Domenica 3 riprenderanno le manifestazioni
del Cinquecentenario dell’Apparizione
Rosaria Lazzarini
30 III
Il Congresso della CISL provinciale
Valeria Carassali
30 III Castelli e ville aperti
CS
30 III Accordo raggiunto con il
Comune di Tirano per lo spostamento della Fiera di Pentecoste
CS
30 III
L'evento itinerante Silence Zone Levissima
Elena Salice
30 III UNITRE: l'attività aprile-maggio-giugno
Marisa Schena
30 III Zoaldi rieletto Presidente dell'Associazione
Anziani del Commercio Beatrice Martelli
20 III
Service Lions a favore delle isole Salomon
Paolo Valenti
20 III
Ponte in Fiore: cultura, sport e divertimento
Maura Cristina Lovatti
Maura Cristina Lovatti
20 III
Open Day, una domenica da trascorrere in
biblioteca CS
20 III
“Il Cinematografo” e il Caffè del Corso
presentano: "Vento, Mare, Torba" (Si parla di whiskies)
CS
20 III
Ciamà l’erba dei Cèch 2005 Baite. Associazione di
Promozione Sociale CS
20 III
Cantine aperte M.C.L.
10 III
Sabato 12 a Sondrio si concludono gli Stati Generali CS
10 III
Il
19 e il 20 marzo
la XIIIa Giornata FAI di primavera CS
10 III
All’Aprica Ezio Greggio, il Gabibbo, glorie del
calcio, della canzone e magistrati per tre giorni di
beneficenza: torna “Un giorno di sole"
CS
10 III
Valtellinesi a Milano in piena attività
Giovanni Pini (x)
10 III
Giovedì, 17 marzo 2005 - ore 21 Teatro Mignon,
Tirano: Touch Dance Company, Svizzera
10 III Serata a Gravedona il 12. La razza bovina Rendena: una
delle razze alpine in via di estinzione, dal Trentino a
Livo - Incontro con l'associazione
Allevatori della razza Rendena CS
10 III
"La memoria dei nostri padri non deve essere
dimenticata” ...continuiamo a chiamare l'erba!
USA
10 III
Il Presidente nazionale del CAI al Lions
Club Sondrio Host ha parlato su "Rapporto tra uomo e montagna"
Paolo Valenti
10 III Calendario provinciale FIDAL Sondrio 2005
Cristina Speziale
28 II
In festa la Famiglia Valtellinese di Roma
CS
28 II
Il Gruppo Valtellinesi e Valchiavennaschi
di Zurigo presenta la Mostra di Abram
CS
28 II
Inaugurato il nuovo Baradello. Aprica e Corteno Golgi
unite nel nome dello sci CS
28 II
UCT: Gara di sci, pranzo e … tanto divertimento!
Domenica 6 marzo
1a Giornata sulla neve a Isolaccia - Valdidentro
Beatrice Martelli
28 II
E il Naviglio arriva. . . . in Associazione.
Interessante serata per i "Valtellinesi di Milano"
Giovanni Pini
28 II I Pasquali a Bormio per Pasqua Maura Cristina Lovatti
20 II
Regione: finanziamenti
Daniele Marroncini
20 II 50° di fondazione dell’AVIS si Morbegno
Cristina Speziale
20 II Domenica 27 i campionati tiranesi di sci
Franco Gusmeroli
20 II UNCOOL FESTIVAL 2005 jazz improvised planetary and cosmo
music dedicated to Egberto Gismonti Agnese
Iseppi
20 II Il Convegno “NEVE SICURA” ai Mondiali di Sci
Alpino a Bormio L’iniziativa del Ministro Enrico La
Loggia e della Regione Lombardia per promuovere la Legge
363 sulla sicurezza nella pratica degli sport invernali
CS
20 II Progetto "Marchio ECOLABEL per le strutture
turistico-ricettive dell'Alta Valtellina"
Michela Fioroni
20 II All'UNITRE si
parla di Costituzione Europea Marisa
Schena Andreoni
10 II
A Bormio, sala delle
Terme, sabato 12 alle 15 Convegno sul tema “Neve sicura”
(Fondazione Italiana per la Montagna)
CS
10 II Stagione 2004/2005 Festteatro -
torna “Sole” di e con Valentina Capone Michela Nava
10 II Domenica 13 il popolare e tradizionale carnevale grosino. E c’è anche un concorso per la barzelletta
dell’anno La Vegia
10 II Livigno: prima tappa di
Biciscuola 2005 CS
10 II Settimane Poschiavine a Coira dal
14.2 al 13.3 Agnese Iseppi
30 I
Convegno «Il futuro nelle nostre mani: la nuova legge
della Lombardia sui minori» CS
30 I
“Scarellare” i pizzoccheri: arte
antica da riproporre Attilio Scotti
20 I
Per
Vinarius la Valtellina "Territorio dell'anno" E in questi giorni
vengono a vederla enotecari di tutta Italia
CS
10 I A Chiesa Valmalenco, 21 22 e 23
Gennaio; “COPPA DEL GOVERNATORE” del
Distretto 108 Ib1 Lions Club, II° Campionato
Distrettuale di sci “ Open “
Danilo
Francesco Guerini Rocco
10 I A Livigno è di scena lo Snowboard
internazionale Alessandra Gasparini
10 I E, sempre a Livigno, il bilancio sulla
15° edizione della Sgambeda
CS
10 I Non ci si diverte solamente sulle piste
di sci e di fondo Agnese Iseppi
10 I Iniziativa benefica del Rotary Club
Bormio Contea Pino Brianzoni
3 - DATI
E NOTIZIE SULLA PROVINCIA
20 II
Valtellinesi a Milano: Le prime immagini
della Valtellina (1831 -, J. J. Meyer)
Giovanni Pini
10 II 1) Approvati dal C.T. del fondo di
rotazione 190.000 €uro per interbenti sui vigneti
terrazzati 2) “PARTITA LA
CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2006” Provinea
30 I Biblioteca al
passo con i tempi CS
10 I
La scomparsa del prof. Mario Bertazzini
Alberto
Frizziero
30 XII
Rete delle biblioteche della provincia di
Sondrio: servizio di prestito interbibliotecario
provinciale CS
20 XII
Concorso “Le montagne incantate”: Selezionata la
leggenda che viene da Sondrio CS
10 XII Concorso “Le montagne incantate”: Selezionata la
leggenda che viene da Sondrio
CS
30 XI Lions Sondrio Host 1956 – 2006 “Da cinquant’anni…..
la bellezza di servire” CS
20 XI Valtellinesi a Milano: quel che si fa
Giovanni
Pini
20 XI Presentazione delle domande di contributo per i
vigneti entro il 30 novembre prossimo
Consorzio Tutela
Vini
30 X Domenica 6 novembre
l’inaugurazione della Stagione Concertistica n. 45 del Circolo
Musicale CID di Sondrio a.f.
30 X Ufficialmente sostituita la
sottosezione CAI di Berbenno Lucia
Foppoli
20 X Riaperti i termini per il Piano di
Ristrutturazione e Riconversione Vigneti
CS
20 X
A Morbegno IL GEMELLAGGIO con Llanberis, cittadina
nel Galles del nord COINVOLGE LE SCUOLE
Cristina Speziale
10 X
Il Cantone dei Grigioni con ProVinea a sostegno
della candidatura UNESCO della Valtellina
CS
10 X
Il Lions Club sostiene la Fondazione ProVinea
CS
20 IX
L’iniziativa Provinea (UNESCO) va avanti
Franca
Del Barba
10 IX Vendemmia: un decreto per
affrontarla con la consapevolezza di non sminuire la qualità e
il lavoro dei nostri viticoltori Consorzio Tutela Vini
10 VIII 1) Tutelate le acque dello
Stelvio Valtellina, 2) Contro i seracchi arriva il laser 3) A
"ruota libera" in Valtellina Montagna.org
30 VII
Creato il Consorzio Estrattori pietre ornamentali
della provincia di Sondrio Anna Fassin
30 VII Accordo sulle rese delle uve e sui relativi
prezzi per la vendemmia 2005 CS
30 VII
1) Collocamento lavorativo: siglato un Patto di
Servizio tra Provincia e agenzie
private – 2) Orientamento al lavoro: mezzo milione di
euro dalla Regione alla Provincia 3)
Piano per l’inserimento al lavoro dei
disabili: approvato il primo dispositivo per realizzare
gli interventi CS
20 VII
Parco delle incisioni rupestri di Grosio:
servizio di assistenza ai visitatori
Bruno Ciapponi Landi
10 VII
Dalla
provincia: 1) Centro di Formazione Professionale:
lezioni in teleconferenza al corso di specializzazione
per il sostegno agli alunni disabili 2) Esami di stato:
la Provincia premia gli studenti migliori
CS
30 VI
Aggiornato il sito “SANTUARI MARIANI NEL MONDO”
Angelo
De Michielli
30 VI
10 ragazzi per andare volontari alle Olimpiadi
cercansi in provincia
CS
20 VI La prova di Campionato Lombardo lungo l’Adda tra
Albosaggia a Castione Caterina Conforto
10 VI
Corrado Fabi alla guida dell’Unione Industriali,
Vice Emilio Rigamonti Red
30 V 1) 15 borse di studio per studenti in scuole
all’estero, figli di emigranti - 2) Contributi alle Pro
Loco Maura C. Lovatti
30 V Aggiornato il sito Internet della Società Storica
Val Poschiavo Andrea Tognina
30 V Fondazione ProVinea “Vita alla Vite di Valtellina”
- Contributi annuali Soci Aderenti* CS
20 V Il chiavennasco Francesco Valsecchi nel CdA
dell’ENEL Red
20 V La nuova Giunta Regionale Lombarda Red
20 V Maurizio Del Tenno Presidente del Consorzio
Turistico Provinciale CS
20 V Giandomenico Schiantarelli nuovo presidente della
Civica Banda di Tirano Vanna De Piazzi
10 V L’assessore De Stefani Vicepresidente della
Fondazione ProVineaCS
10 V Valtellinesi a Milano a Palazzo Reale, alla Scala,
a Lodi Giovanni Pini
10 V Prima assemblea per Valchiavenna Shopping - Eletto
il nuovo CD - Confermati Adolfo Tavasci Presidente e
Claudia Rigamonti vicepresidente
Beatrice Martelli
10 V 1) Assemblea ordinaria di Sondrio
Confidi al Terziario Approvato il bilancio: nel 2004 circa 20
milioni di nuovi finanziamenti – I Soci sono 3.140. 2)
Libretti sanitari - Partiti i corsi sostitutivi
organizzati dall'Unione 3) Coordinamento dei Giovani
Imprenditori della provincia di Sondrio - “Primo Trofeo
Giovani di calcio a cinque ” Beatrice Martelli
20 IV
Gazetin in edicola
Enea Sansi
10 IV
Il nuovo Consiglio Regionale della
Lombardia Red
10 III Agenti e Rappresentanti di commercio - I
vantaggi delle prestazioni Enasarco 2005 Beatrice
Martelli
28 II
Quanti siamo? Comune per Comune. Pedesina e
Menarola di nuovo ai primi due posti in Italia Ufficio Studi GdS
28 II
Quanti siamo? Confronti regionali e nazionali
Ufficio
Studi GdS
30 I La graduatoria italiana per servizi comunali
(Sondrio 2° posto) e
provinciali
Ekma Ricerche
20 I Sondrio Confidi al Terziario - (ex Cooperativa di
Garanzia e Fidi)
Beatrice Martelli
4
- CONTRIBUTI
ESTERNI
20 II Argomento proposto da
Antonello
Sagheddu: Un manifesto per i Caduti
di Nassirjia
20 II Argomento proposto da FRANCESCO LENA:
Bisogna
avere una visione positiva, sugli immigrati
20 II Argomenti proposti da Erregimedia:
1) Bandiera a
scacchi per il Landini Power Master 220 Fieragricola
Tour 2006 ha tagliato il traguardo finale 2)Continua la
promozione della Valtellina attraverso Fieragricola Tour
2006
20 II Argomenti proposti da MARIO PULIMANTI
1) Roma,
attenzione ai borseggiatori! 2) Per la signora Sara
20 II Argomenti proposti da ANDREA GISOLDI:
1) Nei
piccoli comuni la salute non è un gioco 2) La Rai che
vuole Petruccioli è la Rai dei piccoli Comuni
20 II Argomento proposto da ED.: I romanzi “B. e gli
uomini senz’ombra e La Chiromante: una profezia” dei
fratelli Valsecchi
10
II Argomento proposto da ANTONIO LOI:
La Sardegna è
il poligono militare più grande d'Italia
10 II Argomento proposto da FRANCO RABBIOSI:
1) Altre
richieste di sfruttamento idroelettrico sul torrente Antognasco
2) A proposito dell'utilizzo a scopo idroelettrico della
Sorgente Alta Alpe Giumellino
10 II Argomento proposto da RAEL:
Proteggersi dal
ritorno al Medioevo
10 II Argomento proposto da ESTER
LUZZATTI: I Radicali di sinistra hanno promosso una
Petizione popolare perché i PACS vengano ufficialmente
inclusi nel Programma dell'Unione: raccolte 3400 firme
in 2 giorni
10 II Argomento proposto da GIORGIO SALINA:
Tre risoluzioni del Parlamento europeo_
«Omofobia in Europa», «Periodo di riflessione» sul
futuro del Trattato costituzionale, «Prospettive
finanziarie»
10 II Argomenti proposti da MARIO
PULIMANTI: 1) La diminuzione della popolazione Italiana
2) Alemanno (1 e 2) 3) Se c'è una bestialità
assoluta è il razzismo
10 II Argomento proposto da FABRIZIO TARANTO:
Istria e
Dalmazia: il coraggio di pretendere giustizia
10 II Argomento proposto da Andrea GISOLDI:
Piccoli
Comuni nel programma politico di Alleanza Nazionale
30 I Argomento proposto da FRANCESCO LENA
Vorrei una campagna elettorale con la
gente, con i cittadini
30 I Argomento proposto da FAUSTO PAESANI:
Ffinalmente approvata la Legge sull'Affidamento Condiviso dei
figli nei casi di separazione dei genitori.
30 I Argomento proposto da VIRGILIO CAIVANO:
40 sindaci dei piccoli Comuni italiani nel
prossimo Parlamento
30 I Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
"Alemanno vattene" - la solita musica razzista che non cambia se
é di destra o di sinistra
30 I Argomento proposto da ERNESTA ALOISI:
Le vecchie mille lire sono diventate un euro e venti?
20 I Argomento proposto da PIETRO NEOTTI:
Condivido
l’articolo di Luca Alessandrini
20 I Argomento proposto da RABBIOSI FRANCO e MASCHERONI
DANIELA Una indesiderata strenna natalizia: la
Valmalenco ringrazia
20 I Argomento proposto da SARA - MARIO VOLPE:
A proposito
delle “stupidaggini” che avete pubblicato
20 I Argomento proposto da
Simonetta D’Ippoliti:
Un
episodio increscioso
20 I Argomento proposto da FABIO SANNINO-Radicali di
sinistra:
PACS Day: uguali
diritti per tutti. Prodi e l'Unione compiano un scelta
chiara per l'estensione dei diritti e delle libertà
civili
20 I Argomento proposto da ANTONELLA VARANO: E' nata una
nuova idea imprenditoriale per fare della pubblicità in
internet originale ed accattivante
10 I Argomento proposto da GIANNI CELLI:
Che fine ha
fatto il sanatorio costruito da Mussolini nel 1932 ad
Alpina Alpemugo?
10 I Argomento proposto da ENRICO GALOPPINI:
Mussolini e
la Resistenza Palestinese di Stefano Fabei
10 I Argomento proposto da NEMO CANETTA:
Devo
ammetterlo: non leggo l'Unità, non mi piace
10 I Argomento proposto da COSMO DE LA FUENTE:
Gay-papà
10 I Argomento proposto da “MARCO”:
Cerco di chiarire un
po' le idee confuse che si hanno sui Testimoni di Geova
10 I Argomento proposto da MOVIMENTO NO-TAV:
12
ragionevoli motivi per dire di NO alla TAV (dalla Val
Susa a Verona)
10 I Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
Scettico
sulla democratizzazione russa
10 I Argomento proposto da CARCERATO (x):
Amnistia o
indulto per carcerati innocenti!
10 I Argomento proposto da GIOVANI LIBERALDEMOCRATICI:
La nuova frontiera della partecipazione politica
10 I Argomento proposto da ALESSANDRO NISI:
Risposta al
sig. Moriondo Testimone di Geova
10 I Argomento proposto da FAUSTO PAESANI:
Onorevoli
Senatori dimostrate che la Famiglia Italiana è al
centro delle vostre attenzioni approvando la
Legge sull'Affido Condiviso, per il bene dei Figli
degli Italiani
10 I Argomento proposto da
Thomas Ruberto e Domenico Silvestri:
Senza Iva - rivista
culturale online di Livigno
10 I
Argomento proposto da CARLO OCCHINI:
L'arredo urbano di Corso Roma
30 XII Argomento proposto da GIUSEPPE VERCELLANA:
Non
sono d’accordo con Nemo Canetta
30 XII Argomento proposto SANDRO BERBERO:
Chiedo a Nemo
Canetta perché gli oppositori della Val di Susa hanno
torto
30 XII Argomento proposto da MICHEL NAUD, le
coordinateur de l'appel http://brightsfrance.free.fr/tosti.htm:
Dalla Francia a sostegno del giudice Tosti
30 XII Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
1) Il
saluto romano di Di Canio 2) risvegliano presto per
rifilarmi una rivista dal titolo “Svegliatevi!”
30 XII Argomento proposto da TELEFONO BLU:
Sos
Consumatori
20 XII Argomento proposto da CLAUDIA ROSSI:
Donazione
del cordone ombelicale: la grande sconosciuta di Stefano
Caredda
20 XII Argomento proposto da SEVERINO DIAMANTI:
L’esperienza de "La Centralina" all’incontro di Tresivio
- La droga è un falso problema, il vero nodo sono le
persone
20 XII Argomento proposto da FRANCESCO LENA:
Bisogna
avere una visione positiva, sugli immigrati
20 XII Argomento proposto da STEFANO (CREMA):
Ha ragione
la maestra che spiega che Babbo natale non esiste
20 XII Argomento proposto da VIRGILIO CAIVANO:
Sulla
necessità di chiudere gli Enti inutili
20 XII Argomento proposto da FEDERICA FERRARIO:
Greenpeace alla Monsanto: Il maiale non é
un'invenzione!
20 XII Argomento proposto da LIBERALDEMOCRATICI:
La
nuova frontiera della partecipazione politica Dai
non-partiti di oggi, agli strumenti di democrazia di
domani
20 XII Argomento proposto da GO WINE:
Il 5° Concorso
Letterario nazionale “Bere il territorio, per rendere i
giovani protagonisti nel mondo del vino
20 XII Argomento proposto da LUIGI TOSTI (?):
Firma
l’appello a difesa e sostegno del giudice Luigi Tosti
(quello che non vuole il Crocifisso – ndr)
10 XII
A proposito di
NEMO
CANETTA e
MARIO PULIMANTI… GdS
10 XII Argomento proposto da NEMO
CANETTA:
Per la ruota
del tempo è il momento della sofferenza acuta…
10 XII Argomento proposto da CHOCO & WED:
Un successo: 5600
appassionati e operatori alla settima edizione, conslusasi sabato, del Week End della Degustazione
10 XII Argomento proposto da MYPRESS:
Dopo aver causato
il blocco delle Adozioni Internazionali ora pensa di
massacrare anche quelle nazionali Adozioni al collasso?
Prevedibile e scontato!
10 XII
Argomento proposto da ANDREA GISOLDIi:
1) Un plebiscito
per i piccoli Comuni italiani 2) I due poli cancellano i
piccoli comuni dal programma politico
10 XII Argomento proposto da ENEA SANSI:
Nasce un nuovo
portale. Anzi un giornale web
10 XII Argomento proposto da GIORGIO TOLENTINO:
Quando
sarà rimossa la recinzione che ostruisce la strada?
10 XII Argomento proposto da
VENIA VITTORI:
Sembra che
la falce ed il martello, simboli del comunismo, ci siano
ormai solo in Italia
10 XII Argomento proposto da LORENZO CROCE:
Usano –
illegalmente - le esche velenose per ammazzare le nutrie
o le volpi ammazzando così 26 cani!
10 XII Argomento proposto da “UN NONNO”:
Affido
condiviso in dirittura finale e chi ricompare per
opporsi…?
10 XII Argomento proposto da
VIRGILIO CAIVANO:
Solidali
con i piccoli Comuni della Val di Susa
30 XI Argomento
proposto da VIRGILIO CAIVANO: Chiudiamo le
istituzioni inutili 2) Cosa si può fare per la
contraffazione?
30 XI Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
1) Buon Natale, papà!
30 XI Argomento proposto da ENEA SANSI
Nuovo giornale web: http://www.TELLUSFOLIO.IT
30 XI Argomento proposto da LEGAMBIENTE:
Trasporto transalpino delle merci
30 XI Argomento proposto da BANCO ALIMENTARE:
La Giornata nazionale della
Colletta alimentare - Condividere i bisogni per
condividere il senso della vita
30 XI Argomento proposto da PIER LUIGI TREMONTI
Lettera aperta al Ministro della Salute
30 XI Argomento proposto da ENNIO MONTESI:
Poesia per la Pace” venerdì 2 dicembre
20 XI Argomento proposto da DAMIANO DE SIMINE:
Torino-Lione: Legambiente Lombardia
ha aderito alla manifestazione anti Tav del 16 novembre
20 XI Argomento proposto da ENNIO MONTESI:
Poesia per la
Pace” venerdì 2 dicembre
20 XI Argomento proposto da MARIANO VOTTA:
Sistema idrico integrato: quando la natura
fa acqua
20 XI Argomento proposto da VENIA VITTORI:
Cosa sta
succedendo a Romano Prodi?
20 XI Argomento proposto da ERNESTA ALOISI: Tutto si risolverà
ad aprile, con il nuovo Governo, di Romano Prodi? Alchè io
prontamente rispondo: Romano Prodi, chi? L’ex Presidente del
Consiglio? Non ci credo
20 XI Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
Non la
cambierei, comunque, con mia moglie
20 XI Argomento proposto da PARIDE DIOLI:
in Internet
Giovanni Della Bosca
20 XI Argomento proposto da ENEA SANSI:
Nuova edizione
del Gazetin
20 XI Argomento proposto da CS: Mediazione culturale:
insegnare l’italiano ai bambini stranieri per favorire
l’integrazione delle loro famiglie
20 XI Argomento proposto da GIANLUCA BARILE:
L'Associazione "Benedetto XVI di
Battipaglia promuove una raccolta di firme per dichiarare
illegali le sette sataniche
20 XI Argomento proposto da FABRIZIO TARANTO:
Contrastare la "Zappaterizzazione"
dell'Italia
20 XI Argomento proposto da "UN GENITORE":
Negli ultimi
tempi la quasi totalità delle forze politiche affronta
in vario modo il tema della famiglia
20 XI Argomento proposto da "YYY" Crocifisso
a giudizio. Il
giudice Luigi Tosti rinviato a giudizio per essersi
rifiutato di lavorare nelle aule col crocifisso
20 XI Argomento proposto da SIMONETTA D'IPPOLITI:
I
proprietari dei cani imparino ad usare paletta e bustine
10 XI Argomento proposto da FRANCESCO LENA:
Il 2
ottobre 2005 è stata celebrata la festa dei nonni, e il
resto dell'anno
10 XI Argomento proposto da LORENZO CROCE –
AIDAA:
Calendario AIDAA 2006 – Tre progetti per animali e
ambiente
10 XI Argomento proposto da MARGHERITA CHIESA:
Sanità
che funziona. Desidero ringraziare i medici e tutto il
personale…
10 XI Argomento proposto da VENIA VITTORI:
Recentemente
Enrico Borselli ha affermato che nel Programma
dell’Unione dovrà anche essere rivisto il Concordato,
ma…
10 XI Argomento proposto da
Connecting-Managers;
Gli
eventi di Connecting-Managers in programma
10 XI Argomento proposto da ERNESTA ALOISI:
Non mi è
piaciuta molto la terza puntata di “Rockpolitik”
10 XI Argomento proposto da PAOLA MARA DE MAESTRI:
Antologia dei poeti lombardi
10 XI Argomento proposto da ISMART:
Premio Ospitalità italiana. Fra i candidati ai premi alberghi di Grosotto
e Livigno
10 XI Argomento proposto da
Alessandro Maria Fucili:
Tra soldi, intrecci politici e business di varie
organizzazioni. Bambini sospesi
10 XI Argomento proposto dalla Compagnia:
Il racconto dei promessi Sposi - viaggio verso il romanzo di Alessandro Manzoni
10 XI Argomento proposto da
Armando Stefanini:
Il
territorio della provincia di Sondrio è oggetto di un
sistematico e continuo deterioramento
10 XI Argomento proposto da
Roberto Casiraghi:
Un
nuovo sito no-profit, English Gratis
30 X Argomento proposto da
Associazione Italiana
Uomini Casalinghi: Per l’uomo un nuovo
modello
30 X Argomento proposto da
Gianluca Barile:
Celentano chieda scusa al Sommo Pontefice!
30 X Argomento proposto da
(Lettera firmata):
Non sarebbe meglio fare altre
trasmissioni che non queste a tema?
30 X Argomento proposto da
Unione Commercio e
Turismo: Aperture domenicali: Rapporti con il Comune di
Sondrio. Difficili? No, inesistenti!
30 X Argomento proposto da ANDREA GISOLDI: La Rai di Meocci è la
Rai dei piccoli comuni italiani
30 X Argomento proposto da
Alessia De Biase:
Un attraversamento pericoloso
30 X Argomento proposto da
Virgilio Caivano:
Lettera aperta ai senatori dai piccoli Comuni
30 X Argomento proposto da
Fausto Paesani:
La crocefissione di un genitore separato riminese
davanti al Tribunale
30 X Argomento proposto da
Emanuela Meraviglia
..... UN CASTELLO PER I
BAMBINI a Gropparello
30 X Argomento proposto da LORENZO CROCE: 1) INFLUENZA AVIARIA:
STOP A CACCIA E IMPORTAZIONE DI UCCELLI ESOTICI! 2) NASCE IL
“LABORATORIO POLITICO ANIMALISTA-AMBIENTALISTA”
30 X Argomento proposto da
Carlo Giovanni Moriondo
: La comunione ai divorziati
30 X Argomento proposto da ALOISI: Le baby cubiste
30 X Argomento proposto da
“Un genitore”:
Ricerca sui figli dei genitori divisi
30 X Argomento proposto da
Giuseppe Minnella:
L’On. Santanchè formuli le proprie scuse agli studenti e agli
elettori
30 X Argomento proposto da
Mario PulimAnti:
ANTONIO VALERIANO PULIMANTI, Sindaco di Collevecchio –
Luigi Pulimanti Sindaco di Collevecchio
20 X Argomento proposto da COOPERTIVA
OLTRE: Giornata mondiale Onu di lotta alla povertà. Appello
della Fio.psd: «Non un momento di festa ma occasione per
rivendicare politiche più attente»
20 X Argomento proposto da MORESCHI: Viaggio nel mondo dei
sapori: è nato il Centro Bontà Moreschi
20 X Argomento proposto da VENIA VITTORI:
1) Comincio ad aver paura
del famigerato ”virus dei polli 2) Perché le primarie?
20 X Argomento proposto da ERNESTA ALOISI:
Chi meglio di me può
parlare di problemi riguardanti i bambini?
20 X Argomento proposto da ANDREA GISOLDI:
Condizioni
afgane in cui versano le strade che portano ai piccoli
comuni italiani
20 X Argomento proposto da ALESSANDRO MARIA FUCILI:
Garante dei Minori: una
poltrona inutile in più?
20 X Argomento proposto da GABRIELE PULIMANTI e LUCA FIZZAROTTI:
Dolenti note, studiare costa caro, forse troppo!
20 X Argomento proposto da CONNECTING-MANAGERS:
Seminario
gratuito “la Responsabilità Sociale d’Impresa come vantaggio
competitivo aziendale”
20 X Argomento proposto da ENEA SANSI: Nuova edizione del Gazetin
20 X Argomento proposto da DANIELE MARCONCINI:
E' on line il
servizio "Ricerche Familiari"
20 X Argomento proposto da MARIO PULIMANTI: Avanti, miei Prodi!
20 X Argomento proposto da FAUSTO PAESANI: Associazioni di
genitori manifestanon a favore del Diritto fondamentale di ogni
bambino di avere contatti paritari con entrambi i genitori
separati
10 X
Argomento proposto da "UN MALENCO":
Lavori nelle strade di
Sondrio: vanno fatti ma pianificateli!
10 X Argomento proposto da FAUSTO PAESANI:
Per i
bambini, specie se piccoli, i nonni rappresentano dei
validi e pazienti compagni di giochi, nonchè fonte di
educazione comportamentale
10 X Argomenti proposti da MARIO PULIMANTI:
1) cosa vuol
dire il nonnismo a scuola – 2) La moneta unica europea
ci ha fatto entrare, in questo modo, pienamente in
Europa. ma l’entrata dell’Italia in Europa ha
significato anche l’entrata di Roma in Europa
10 X Argomenti proposti da VERIA VITTORI:
1) Se gli
avessimo dato ascolto… - 2) Altre moschee in Europa
10 X Argomento proposto da GABRIELE PULIMANTI:
Non ci
sto! Perché non ritengo giusto che la mia ragazza, a
causa del numero chiuso, non possa iscriversi a Medicina
10 X Argomento proposto da ISPI:
Il tuo primo passo
verso una carriera internazionale - Come imparare ad
utilizzare gli strumenti della cooperazione allo
sviluppo ?
10 X Argomento proposto da ROSARIO GIORDANO:
Promozione
e beneficenza nel tuor d’Italia in trattore
10 X Argomento proposto da DANIELE MARCONCINI Compie un
anno il Portale dei Lombardi nel mondo
30 IX
Argomento proposto da ERNESTA ALOISI: 1) La festa
del nonno è stata proprio una buona idea 2) Roma la
città più bella del mondo
30 IX Argomento proposto da LEGAMBIENTE:
Carovana delle
Alpi: ‘In Valtellina come sul Danubio’: Legambiente e
FIAB mettono alla prova i percorsi sulle sponde di Adda
e Mera
30 IX Argomento proposto da FAUSTO PAESANI:
Un ulteriore
tormento delle famiglie italiane
30 IX Argomento proposto da ANDREA GISOLDI:
Piccoli
Comuni bocciano il Ministro Tremonti
30 IX Argomento proposto da GUSTAVO VITALI:
Le ultime
dalla FIVL, Federazione Italiana Volo Libero
30 IX Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
Per il
futuro sarebbe auspicabile un Governo che si definisca
nel rapporto democratico con i lavoratori e le
lavoratrici e quindi costruisca la sua piena sovranità
nella sua autonomia da partiti, padroni e governo (di
qualsiasi colore)
20 IX
Argomento proposto da Antonio Pulimenti: “Er sogno”
20 IX Argomento proposto da Ursula Beretta e Cristina
Coboldi: Carta Regionale dei Servizi: ecco cosa fare se
ancora non la si è ricevuta
20 IX Argomento proposto da Nemo Canetta:
A cosa
servono queste primarie se si sa già che il candidato
sarà Prodi?
20 IX Argomento proposto da Simonetta D’Ippoliti:
L’ora
del rientro a casa
20 IX Argomento proposto da E.Dilda:
Il degrado del
c.d. Albergo Posta
20 IX Argomento proposto da Franco Abruzzo:
Dichiarata
illegittima la legge 2 del 2004 della Regione Abruzzo
(Corte costituzionale 319/2005). Soltanto lo Stato può
disciplinare le figure professionali
20 IX Argomento proposto da Fabrizio Taranto:
L’8
settembre
20 IX Argomento proposto da Eurocultura:
Disneyland
resort di Parigi cerca personale con contratto a tempo
indeterminato e determinato di lunga durata (8 mesi) per
candidati residenti nel Centro / Sud Italia
20 IX Argomento proposto da Gruppo Valmalenco:
Domande
di sfruttamento idroelettrico in Valtellina – Lettera ai
Sindaci
10 IX Argomento proposto da Lalla Pellegrino:
Il Teatro
Invito
10 IX Argomento proposto da Franco Rabbiosi:
Risposta a Provera (e altro)
10 IX Argomento proposto da “Un genitore” (con firma):
L’onorevole contrario alla Riforma
10 IX Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
Leggere ad alta voce una fiaba ai
più piccoli fa bene a tante cose
10 IX Argomento proposto da Lorenzo Croce (LAV):
In 5 mesi saranno legalmente
massacrate 49 specie per un totale di almeno 100 milioni di
animali
10 IX Argomento proposto da Andrea Gisoldi:
PACS - Romano
Prodi: un leader di cartone
10 IX Argomento proposto da Labos Editrice:
Il “Gazetin” di settembre
10 IX Argomento proposto da Alessandro Pulimanti:
Scrivo una lettera
per parlare di un gattino…
10 IX Argomento proposto da JazzAscona New Orleans & Classics:
Uragano Katrina, aiutiamo New Orleans! Anche il mondo del jazz
si sta mobilitando - L’esempio di JazzAscona
30 VIII Argomento proposto da Francesco
Lena: Invito ad andare in tanti alla
manifestazione della giustizia e della pace
30 VIII Argomento proposto da Federazione Ciclistica Italiana:
Corso per Commissari FCI in corse
ciclistiche
30 VIII Argomento proposto da Legambiente:
Programma intenso della Carovana delle Alpi per le prossime
settimane
30 VIII Argomento proposto da Lorenzo Croce:
Una medaglia d'oro
dell’AIDAA ai salvatori del cane (e c'é anche un quadro)
20 VIII Argomento proposto da Greenpeace:
Greenpeace denuncia: la Bonsanto vuole brevettare i maiali
20 VIII Argomento proposto da
Cristina Cambi e Marco Callai:
“Grafoplast al -
one 2005" è il nuovo tentativo dell’aprichese Alex
Bellini di traversata del Mediterraneo e dell’Atlantico
a remi, in solitaria e senza assistenza
20 VIII Argomento proposto da Fabrizio Taranto:
Questa Italia ha
ancora bisogno di ideologia
20 VIII Argomento proposto da Gustavo Vitali:
Volare d’estate
con il deltaplano
20 VIII Argomento proposto da Sarah Pirruccio :
Sport in estate
- I consigli del Gatorade Sports Science Institute per battere
il caldo
20 VIII Argomento proposto da
Stefano Pulimanti:
Vorrei
parlare dell'acqua
20 VIII Argomento proposto da
Giuseppe Sugamele, Segretario Generale
LIBERSIND CONFSAL: La Ricciarelli lo paghi lei che lo ha
scelto
10 VIII Argomento proposto da LAV:
Caccia: al Pirellone slittano le leggine, iter illegittimo e
scorretto
10 VIII Argomento proposto da MOIGE: - Decalogo per una serena
estate – In viaggio con i figli – Al mare o in montagna? - Ogni
posto ha le sue accortezze
10 VIII Argomento proposto da Gustavo Vitali:
31° Campionato
italiano di deltaplano - Trofeo Internazionale Montecucco 2005,
aperto anche ai piloti stranieri.
10 VIII Argomento proposto da Daniele Tavasci (CISL):
Silicosi-
si allungano i tempi ma la soluzione è positiva.
10 VIII Argomento proposto da Giulia Luppi: Il Mistero della gravità -
Scoprirsi pesanti sentirsi leggeri - apertura della Mostra
prolungata fino al 27 novembre 2005
10 VIII Argomento proposto da Fashion: Presentazione della
campagna Fashion solidale
10 VIII Argomento proposto da Greenpeace: *GREENPEACE. IL WTO
VUOLE DEMOLIRE I BANDI EUROPEI AGLI OGM*
10 VIII Argomento proposto da Pierino Cotti:
Sicurezza sulle
strade - AUTOTRASPORTATORI FAI): “LA CATEGORIA NON PUÒ ESSERE
CRIMINALIZZATA A CAUSA DI CHI NON RISPETTA LE REGOLE”
10 VIII Argomento proposto da Nemo Canetta: Ecco a voi un altro
esempio di come si pensa (e s'agisce) nell'Alto Adige di oggi.
30 VII Argomento proposto da Raffaele Andreacchio:
Il Centro Sperimentale Rilevamento Sismico di Chiavenna ha
questi segnali
30 VII Argomento proposto da Nemo Canetta:
Cosa c¹entrano quelli del CODACONS con la Fallaci e le sue
idee?
30 VII Argoment1 propost1 da Mario Pulimanti:
1) Non un
matrimonio qualsiasi, ma… 2) Sono un disastro
20 VII Argomento proposto da Nemo Canetta:
La
sinistra parla come Blair ma vota come Zapatero ..!"
20 VII Argomento proposto da Mario Pulimanti:
Ecco, ci
voleva Londra! Sì, ci voleva Londra per capire…
20 VII Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
La corsa
dei prezzi è inarrestabile
20 VII Argomento proposto da Enea Sansi:
‘l Gazetin,
edizione di luglio/agosto, in edicola
20 VII Argomento proposto da Bruno Aprile:
Affido: non
vogliono cambiare la Legge?
20 VII Argomento proposto da Mariateresa Dell'Avanzo:
Adozione per le coppie omosessuali
20 VII Argomento proposto da Simonetta Ippoliti:
Cos’è
l’eleganza?
20 VII Argomento proposto da Valeria Vanetti:
Estate
2005: con www.amici.it,
tutti in vacanza! Nessuno escluso
20 VII
Argomento proposto da Virgilio Caivano:
La mancata
nomina del Presidente della Rai
10 VII Argomento
proposto da Lorenzo Raniolo: Presentato all'Ars il
volume che raccoglie gli atti e gli interventi
parlamentari.- Alle origini dell'autonomia siciliana:
omaggio a Giuseppe Alessi
10 VII Argomento proposto da CATHOLIC PRESS SERVICE:
Il
volume Con la croce sul cuore - Edith Stein
10 VII Argomento proposto da Ufficio per la sicurezza
delle derrate alimentari e la salute degli animali:dal
1° luglio 2005 anche i cani grigionesi dovranno essere
registrati
10 VII Argomento proposto da
Luciano Ghelfi:
Da Bergamo
sì alle liste civiche degli 'Italiani nel mondo
10 VII Argomento proposto da Nemo Canetta:
Ho ricevuto questo articolo, del
Riformista, che vi giro
10 VII Argomento proposto da Lorenzo Croce:
“L'avventura dell'Avere” di Giuseppe Scorti
10 VII Argomento proposto da Virgilio Caivano:
Piccoli
Comuni con il Presidente Ciampi - I tre della Lega Nord
fuori dal Parlamento Europeo
10 VII Argomento proposto da Massimo Morelli:
Congresso
annuale dei Testimoni di Geova, anche valtellinesi, nel
lo Stadio di Bergamo dal 15 al 17 luglio
10 VII Argomento proposto da Fabio Veneri:
E' on line
l'Area Servizi Regionali
10 VII Argomento proposto da Gustavo Vitali:
Coppa del
Mondo di parapendio: L’Italia non è andata oltre il
settimo posto (su 47 Nazioni però) a Bourg St. Maurice
10 VII Argomento proposto da Andrea Gisoldi:
No alla
Rai dei Pionati Vespa, Marzullo o Biagi e Santoro
10 VII Argomento proposto da “Un genitore”:
Gli italiani
danno molta importanza ai tradizionali valori
dell’umanità
10 VII Argomento proposto da Alberto e Caterina Fossati:
A proposito degli orari dei
us per la Valmalenco: ripensateci!
30 VI
Argomento proposto da Stefano Montone:
Oggetto: vergogne italiane - ADOZIONI
internazionali: morire di burocrazia
30 VI Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
Chi meglio
di me può parlare di pediatri ed educatori?
30 VI Argomento proposto da Virgilio CAIVANO:
La RAI è
un bene del Paese non proprietà privata del Premier
30 VI Argomento proposto da Matteo Barberi:
Corso “Gestire l’impresa oggi”
30 VI Argomento proposto da
Mario Pulimanti:
La festa del 29
giugno
30 VI Argomento proposto da Federation
for Sport at Altitude:
Il progetto
Mountain Fitness
30 VI Argomento proposto da Stefano Pulimanti:
Nel
Corano si legge...
30 VI Argomento proposto da Mario De Angelis:
Io
sto tanto bene così
30 VI Argomento proposto da Lorenzo Croce:
Attività
dell'associazione italiana difesa animali
30 VI Argomento proposto da Virgilio CAIVANO: Le
banche abbandonano i piccoli comuni
20 VI Argomento proposto da
IFTS:
Corsi 2005 per chi è
interessato a una professione al servizio delle persone
20 VI Argomento proposto da Enea Sansi:
L’edizione di
giugno del Gazetin
20 VI Argomento proposto da Gustavo Vitali:
In corso i
Campionati Italiani Assoluti di parapendio
20 VI
Argomento proposto da Eurocultura: Alla prova in
archeologia (Campi estivi)
20 VI Argomento proposto da Simonetta d’Ippoliti:
A
maggio i jeans hanno compiuto 132 anni
20 VI Argomento proposto da Alleanza Monarchica:
Soddisfazione per l’esito del referendum
20 VI Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
Adesso i
Comuni rivedranno l’ICI?
20 VI Argomento proposto da Alessandro Pulimenti:
Quell’antico
antico orologio a pendolo…
20 VI Argomento proposto da Lorenzo Raniolo (x)
In
Spagna migliaia di famiglie in piazza a Madrid contro i
progetti di legge che colpiscono matrimonio e famiglia
20 VI Argomento proposto da Fabrizio e Nicola Valsecchi:
I nostri due libri
20 VI Argomento proposto da Mario Pulimenti:
Il
trattamento che lo Stato comunista cinese attua nei
confronti dei cattolic
20 VI Argomento proposto da Virgilio Caivano:
Cittadini
in RAI!
10 VI Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
Il risultato
del referendum francese è stato quello di un no secco
all’Europa.
10 VI Argomento proposto da Anso e Lorenzo Pilotti:
Editoria: l’ADN KRONOS Media partner
dell'Anso
10 VI Argomento proposto da Virgilio Caivano:
Il grazie
del Cardinale Ruini a Piccoli Comuni sull'astensione al
Referendum
10 VI Argomento proposto da Francesco Lena:
Lavoro
precario sempre più diffuso, é ora di reagire per
invertire la rotta.
10 VI Argomento proposto da Paola Migliore:
Capita a
Roma ma, ahimé, tutto il mondo è paese
10 VI Argomento proposto da Simonetta d’Ippoliti:
Questa volta parliamo di Topolino
10 VI Argomento proposto da ZENIT:
Cantautori della “Christian Music” per il non-voto
10 VI Argomento proposto da Pier Luigi Tremonti:
Gli
sconti proposti dal signor Storace Francesco
recentemente nominato Ministro della Sanità, li
applicherò solo quando…
10 VI Argomento proposto da Samuele Rui Portavoce
Nazionale del M.G.D.C.: Il Referendum
10 VI Argomento proposto da gianfranco&paola -
Alfredo Mazzoni: Domenica andrò a votare (SI)
10 VI Argomento proposto da vari lettori: Domenica non
andremo a votare. Per scelta.
10 VI Argomento proposto dalla Segreteria Nazionale D.C.:
Lettera da un embrione
10 VI Argomento proposto da Rosalia Esposito:
Sono contro la manipolazione dei geni del
frumento e favorevoli a quella dei geni umani!!!
10 VI Argomento (TdG ecc.) proposto da Matteo Vicini:
Risposta al sig. Mario de Angelis
10 VI Argomento proposto da Andrea Gisoldi:
Crazie
Ciampi per l'€uro
10 VI Argomento proposto da Alessandro Perna:
Spirito del Pianeta Festival - LARIO TOUR 2005 – 9
/ 30 giugno - Il calendario dei concerti
30 V Testimoni di Geova e giornale …Mario De Angelis E
POSIZIONE DEL GIORNALE (da leggersi per chi ci ha
scritto o intende farlo)
30 V Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
L'inciviltà
dell'Uomo "civilizzato" nei confronti di Roma
30 V Argomento proposto da Mario Pulimanti:
Ecco: sto
scrivendo perché mi sono spaventato nel leggere che la
trippa e la polenta sono cancerogeni.
30 V Argomento proposto da Eurocultura:
Come andare neiCampi archeologici
30 V Argomento proposto da AIDAA:
Controlliamo le presenza di inquinanti nelle gallerie della
Statale dello Stelvio e la sicurezza delle gallerie della 36 in
provincia di Lecco
30 V Argomento proposto da Lega Anti-Vivisezione:
Fermiamo la strage. 300.000 cuccioli di foca uccisi
(barbaramente a bastonate) in Canada
30 V Argomento proposto da Simonetta D’Ippoliti:
Il
clochard Elia
30 V Argomento proposto da AIDAA: Nadja
é “razza bastarda” Per la fattoria degli Animali
dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente -
AIDAA
30 V Argomento proposto da Andrea Maggiulli:
Il 12
giugno io non andrò a votare. Perché…
30 V Argomento proposto da Legambiente:
Parchi e altro
30 V Argomento proposto da Giacomo Pasquazzo:
Il ritorno
della DC
30 V Argomento proposto da Virgilio Caivano:
Piccoli
Comuni per l'astensione al referendum del 12 giugno
30 V Argomento proposto da Salvatore Italia, Segretario
Politico PGL: A time for greatness
30 V Argomento proposto da Giuliana D'Olcese:
"Chi no ghe pias pan vin e f... Dio lo castiga"
diceva la bella portinaia di Via Bagutta
30 V Argomento proposto da
Mauro Del
Barba: Invito all'incontro sul referendum
20 V Argomento proposto da Rossella Bernardini:
Dopo 26
anni dirigente della pubblica amministrazione purtroppo
mi trovo ora a ricominciare una nuova vita
professionale…
20 V Argomento proposto da Angelo Sandri:
Il 12 giugno
NON andrò A votare!
20 V Argomento proposto da Cardelio
Pruneri: Referendum di giugno: la posizione DC
20 V Argomento proposto da GE.FI.S:
Il 21 maggio il
Comitato Ge.Fi.S.
- Genitori di Figli Sequestrati - ha organizzato una
manifestazione davanti al Tribunale per i Minorenni di
Milano
20 V Argomento proposto da Giorgio Tolentino:
Roma e il
traffico
20 V Argomento proposto da Matteo Vicini:
Sorpreso dalle
interpretazioni sui miei commenti!
20 V Argomento proposto da Comitato “Scienza & vita”:
Referendum, non andiamo a votare!
20 V Argomento proposto da Fabrizio Taranto:
Anche per
mangiare si ricorre sempre di più al mutuo
UNA VITA A RATE
20 V Argomento proposto da Mario Pulimenti:
Gradirei
diventare ricco…
20 V Argomento proposto da Achille Lorenzi:
Lettera
firmata falsamente con il mio nome
20 V Argomento proposto da ANSO: 28 e 29 maggio a Varese
per la seconda assemblea annuale dell'Anso
20 V Argomento proposto da E.T. Lago Maggiore:
JazzAscona New Orleans & Classics 2005
20 V Argomento proposto da Giuseppe Manservisi:
Non
d’accordo col fratello che è TdG
20 V Argomento proposto da Il 12 giugno non andrò a votare per DIFENDERE LA
VITA e fare fallire
questi referendum!
20 V Argomento proposto da Luigi Cascioli:
Gesù Cristo non é mai esistito - il processo a Gesù attende la
decisione della Corte di Appello
(Da leggersi! Con la nostra nota naturalmente. NdD)
10 V Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
Improvvisa
scoperta di un fenomeno allarmante: l’uomo della porta
accanto è povero
10 V Argomento proposto da Giorgio Tolentino:
Trasporti
romani. E questo 716!
10 V Argomento proposto da Achille Lorenzi, Gabriella
M., Lamberto Landoni , Franca Lupi: Ex Testimoni di Geova
10 V Argomento proposto da Lorenzo Croce:
Appello agli
amici di AIDAA - Abbiamo bisogno di te
10 V Argomento proposto da Carlo Papacella:
Il dr.
Gustavo Buratti parlerà su “Eretici dimenticati. Dal
Medioevo alla modernità”
10 V Argomento proposto da Simonetta D’Ippoliti
Come si
fa, comunque, a rispettare il limite massimo di velocità
di 50 chilometri orari? Vale per tanti posti! (NdR)
10 V Argomento proposto da Gustavo Vitali:
Vittoria
italiana al Trofeo Internazionale dell'Isola di volo in
deltaplano
10 V Argomento proposto da Gabriella Friso - Elena
Cavallone: Fecondazione assistita, votare
10 V Argomento proposto da Gabriella e Lilly:
Fecondazione assistita, non votare
10 V Argomento proposto da Nemo Canetta:
Troppe volte,
per esperienza diretta, ho visto che si scrive non ciò
che è ma ciò che si deve…
30 IV Argomento proposto da Ernesta Aloisi:
La mia Roma
è ora diversa da quella città che si mostrava a me
quando ero una giovane romana di un tempo che non c’è
più!
30 IV Argomento proposto da Marco Galiazzo:
Appuntamento mondiale a Genova per
il tiro con l'arco (specialità 3DI) dal 17 al 21 maggio.
30 IV Argomento proposto da Cristina Colturi:
Dall’Argentina in cerca degli antenati
30 IV Argomento proposto da Virgilio Caivano:
Pieno sostegno alla proposta di legge di
modifica della legge 5.1.1994 n.36 in materia di gestione delle
acque nei Comuni montani
30 IV Argomento proposto da Gabriele Salari
(Greenpeace): Tremonti, guardati bene dal vendere le
spiagge!
30 IV Argomento proposto da Nicola Perrone:
Lanciamo una campagna per bere nei locali
pubblici acqua di rubinetto
30 IV Argomento proposto da Simonetta d’Ippoliti:
Il
Natale di Roma
30 IV Il signor Toffali è il signor Toffali. Non c’entra
nulla con altre persone o con i Testimoni di Geova Nota
del Direttore
30 IV Argomento proposto da JW Matteo Matteo:
Un bel
giorno per la libertà religiosa in Germania e non solo
30 IV Argomento proposto da Matteo Vicini:
Questione TdG, la mia solidarietà al sig. Moriondo
30 IV Argomento proposto da Gabriella Mantovani:
Questione TdG, Mi piacerebbe scrivere le mie
riflessioni, da ex testimone di Geova
30 IV Argomento proposto da Angela Maria Perrella
Miniello: Questione TdG, In quanto ex testimone di Geova
vorrei raccontare…
30 IV Argomento proposto da Ivan Paladini:
Questione TdG, I Testimoni di Geova odiano i gay
30 IV Argomento proposto da Sergio Pasquali:
Questione TdG, vorrei segnalare un errore…
30 IV Argomento proposto da Raffaele Rossini:
Questione TdG, ringrazio per aver pubblicato la mia lettera-sfogo
30 IV Argomento proposto da Stefano Mascia:
Questione TdG, Permettetemi nuovamente di replicare...
20 IV
Questo spazio per: I giovani liberaldemocratici
incontrano Mario Segni
C.S.
20 IV Questo spazio per: Campagna nazionale “Il Governo
non cambi la legge sul Volontariato e non ne limiti autonomia e
risorse”
Luigi Bulleri
20 IV Questo spazio per: Giovanni Gentile: caduto
per la Patria
Fabrizio Taranto
20 IV Questo spazio per: TdG: Mi permettete di
replicare”
Stefano Mascia
(con nota del
Direttore e replica di Gianni Toffali)
20 IV Questo spazio per: TdG: Replica ulteriore
Romolo Ticconi
20 IV Questo spazio per: TdG: Risposta al Sign.
Moriondo
Mario De Filippi
20 IV Questo spazio per: TdG: altra risposta al Sign.
Moriondo Achille Lorenzi
20 IV
Questo spazio per: TdG: ulteriore risposta
al Sign. Moriondo
Ornello Cenetti
20 IV
Questo spazio per: TdG: e ancora per il
Sign. Moriondo
Oreste Piteo
20 IV Questo spazio per: TdG: E con chi se non con il
Sign. Moriondo?
Francesco Garella
20 IV Questo spazio per: Perché l’hanno mandato via?
Ivan Paladini
20 IV Questo spazio per: TdG: TdG: Noi Testimoni
siamo documentati
Alberto Proietti
20 IV Questo spazio per: TdG: Troppo
condizionati
Gordon
Cook
20 IV Questo spazio per: Bravo sindaco Veltroni!
Mario Pulimanti
20 IV Questo spazio per: Dal 23 al 25 aprile
deltaplani e deltaplani e deltaplani…
Gustavo Vitali
20 IV
Questo spazio per: Il Governo
Berlusconi si dimetta!
Virgilio Caivano
10 IV
Lo dicono loro: Basta con la Lombardia! Decidiamo la nostra
annessione a... Luigi C.
10 IV Lo dicono loro: Vinta dall'avv. Libera di
Forcola la causa sul simbolo DC Angelo
Sandri
10 IV Lo dicono loro: “Più biodiversità, meno Ogm”
Mario Pulimenti
10 IV Lo dicono loro: Vendere pubblicità per un giornale online
ANSO
10 IV Lo dicono loro: Un contatto paritario con entrambi i genitori
separati Fausto Paesani
10 IV Lo dicono loro:
Campionati Mondiali di parapendio Gustavo Vitali
30 III
Questo spazio per:Terry Schiavo: é
giusto? Ernesta Aloisi
30 III Questo spazio per:
1) Una
nuova cultura politica per i piccoli Comuni 2) La
Polizia Locale nei piccoli Comuni
Andrea Gisoldi
30 III
Questo spazio per:La posizione ufficiale
dell'Associazione per la difesa dei diritti delle
famiglie adottive CS
30 III Questo spazio per:
Problemi giovanili
Simonetta Ippoliti
30 III Questo spazio per:
1) “Il codice da
Vinci” - 2) Ridere stimola il sistema cardiovascolare
Mario Pulimanti
30 III Questo spazio per:UNCOOL JAZZ 2005 in
Val Poschiavo CS
30 III
Questo spazio, a richiesta e gratuito, per:GIOVANNI
BORDONI, CANDIDATO PER IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
BORDONI
30 III Questo spazio, a richiesta e gratuito, per:
MARCO TAM,
CANDIDATO PER IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
TAM
30 III
Questo spazio, a
richiesta e gratuito, per la DC (chiesto dal segretario
Cardelio Pruneri) PRUNERI
(nessun altro ci ha inviato suoi contributi)
20 III
Di tutto un po':
Accade in Bolivia - Davide Passuello racconta
Lucia Filippi -
Davide Passuello
20 III
Di tutto un po':
Che scarpe avevamo! Ora ci sono tacchi che
sembrano basi di cemento armato Simonetta D'Ippoliti
20 III Di tutto un po':
8 marzo 2005 Auguri a tutte le donne
Davide Passuello
20 III
Di tutto un po':
In edicola 'l Gazetin Enea Sansi
20 III
Di tutto un po':
A Milano giornalisti si diventa...
Daniele Marconcini
20 III
Di tutto un po':
Le famiglie
adottive protestano: non andremo a votare!!!!
A.D.Di.F.A.N.
20 III
Di tutto un po': Festa del
papà, non di quelli considerati un accessorio!
Fausto Paesani
20 III
Di tutto un po':
“La canzone d’autore latina”
Fabio Veneri
20 III
Di tutto un po':
Concorso canoro CS
20 III
Di tutto un po':
Il judo dei disabili Cesare Barioli
20 III
Di tutto un po':
Premio
letterario nazionale (poesia, narrativa,
giornalismo)
CS
20 III
Di
tutto un po':
La nostra azionale di parapendio è giunta in
Brasile Gustavo Vitali
20 III
Di tutto un po':
La DC torna in pista: a Sondrio la presenta l'on.
Prandini
Cardelio Pruneri
10 III
Abbiamo scritto al giornale: Alitalia: non é
d'accordo e civilmente spiega perché
Carlo Furiga -
assistente di volo Alitalia
10 III
Abbiamo scritto al giornale:
Alitalia:
non é
d'accordo e va giù "alla brutto cane" contro il nostro
articolo Roberto Tacchi
10 III
Abbiamo scritto al giornale: Picasso: La
seduzione del classico. A Villa Olmo dal 19 marzo
(con cena) Studio Brivio
10 III
Abbiamo scritto al giornale:
"Tutto
esaurito" alla Va Campagna di prevenzione della vista
Valeria Vanetti
10 III
Abbiamo scritto al giornale: 1) La
nostra vita si sta complicando; 2) I telefonini; 3)
Topolino Simonetta D'Ippoliti
10 III
Abbiamo scritto al giornale: Lettera
aperta al centrosinistra
Francesco Lena
10 III
Abbiamo scritto al giornale:
Il
Concorso Internazionale Premio Roberto Rossellini CS
10 III
Abbiamo scritto al giornale: Corso
di formazione per casari operanti in piccoli caseifici
aziendali Daniele Candreva
28 II
Hanno scritto:
Terza
edizione del "Pullover Show Mar del Plata 2005" Un
successo la manifestazione della moda italo-argentina
Juan José
Cucchi
28 II Hanno scritto: No alla privatizzazione
Poste e Enel da parte del Governo Virgilio Caivano
28 II
Hanno scritto: CGIL CISL UIL
Valerio Delle
Grave
28 II
Hanno
scritto: E' in libreria 'Fare un giornale online'
di Luca Lorenzetti
28 II
Hanno scritto: Cercano più di 4.000
volontari per le cerimonie di apertura e chiusura di
Torino 2006
Linda Brizzolara
28 II Hanno scritto: Due storie
infinite positivamente risolte Fausto Paesani
28 II Hanno scritto: Romeo ed e è
il gatto di mia nonna Venia Alessandro
20 II
Questa volta: Difendiamo i cavalli
del Carroccio. Nasce un Comitato Etico per la tutela degli
animali promosso da Aidaa Aidaa
20 II Questa volta: Da che
pulpito....
Valerio Dalle Grave
20 II Questa volta: Grazie alla Divisione Urologia dell'ospedale
di Sondrio, diretta dal dott. Minervini
Piero Urbano Zacchetti
20 II Questa volta: “Confcooperative Lombardia valuta
positivamente la recente approvazione da parte della Giunta
Regionale del progetto di legge regionale sulla sussidiarietà
Maurizio Ottolini
20 II Questa volta: Sindaco Veltroni, pensaci tu!
Barbara Tarquini
20 II Questa volta: ‘l Gazetin in edicola
Enea Sansi
20 II Questa volta: Telefonino, vero danno sociale
Simonetta D’Ippoliti
20 II Questa volta: Il difficile caso dell’eutanasia
Ernesta Aloisi
20 II Questa volta: Legge sull’affido: non hanno voluto
ascoltarci! Bruno Aprile -
Comitato Ge.Fi.S.
20 II Questa volta: Bruno ed Hasenet attendono con gioia ed
ansia di riabbracciare il loro piccolo
Bruno Aprile
20 II Questa volta: Lettera aperta a
Vittorio Feltri
Gian Franco SPOTTI
10 II
Ove si parla di Posti per assistenti di
lingua italiana offerti da Paesi dell’Unione Europea a
studenti universitari italiani. Anno sc. 2005/2006
Eurocultura
10 II Ove si parla di Parapendio. Il pilota
italiano Alex Fuzzi, ha vinto in Messico
Gustavo Vitali
10 II Ove si parla di Posizione dei Sindacati
sulla SS 38 L.A.
10 II Ove si parla di Cristo che per lui non
sarebbe mai esistito Luigi Cascioli
10 II Ove si parla di Gastronomia come forma
alta di cultura
Ernesta Aloisi
10 II Ove si parla di
Progetto
Bormio Mobile: online sulla neve Pietro Maletti
10 II Ove si parla di 73ª CINQUE MULINI
Cristina Speziali
10 II
Ove si parla di
cani. Sapere tutto con le consulenze gratuite dell'AIDAA
Lorenzo Croce
30 I Vuole
ricordare Auschwitz - La "strategia della memoria"
Francesco Lena
30 I Vuole difendere la vita umana sin dal suo
concepimento Angelina Ferrari
30 I Vuole presentare il nuovo numero de “’l Gazetin”
Enea Sansi
30 I Vuole complimentarsi con i
deltaplanisti italiani, quarti al mondiale Silvio Pammelati
30 I Vuole aiuto. Il gruppo PRIMAVERA di Cosio da tempo
cerca un volontario autista di pulmino
Gruppo Primavera
30 I Vuole: 1) che si consideri il pericolo del fondamentalismo islamico, 2) affermare la sua
“romanità”, 3) cavarsela …con la moglie
Mario Pulimanti
30 I RECENSIONI: "La catena
invisibile – il giallo del fascismo magico", MURSIA, la storia
di tre attentati a Mussolini Claudio
Mauri
20 I A
proposito del terre-maremoto e delle mie previsioni
Raffaele Andreacchio
20 I A proposito dell'infelice vicenda
riguardante la bambina di 16 mesi morta di stenti e di fame
Fausto Paesani
20 I A proposito di borse di studio in
Europa e Medio Oriente Eurocultura
20 I A proposito di un caso umanitario e
di un concorso letterario
20 I A proposito di saluto romano e poi di
Unione Europea Mario Pulimanti
20 I
A proposito di strade a pedaggio
e di cani in libertà Simonetta D’Ippoliti
20 I
A proposito di benzina (+40% in un anno)
e altre riflessioni
di
Ernesta
D'Aloisi
10 I La storia di Natale - Da soldato in
Russia a prigioniero nel lager
a cura di Primarosa Pia prefazione di Lucio
Monaco
10 I A proposito dei dubbi sull'applicazione
sistematica dell'Affido
Condiviso dei figli Fausto Paesani
10 I Affido: a sostegno della proposta di
legge Silvio Pammelati
10 I La seconda Antologia "I Poeti della
Solidarietà" Conti Alfredo Alessio
10 I Cosa significa dare priorità agli
interessi del bambino? Lettera firmata
10 I A proposito dell'aggressione a
Berlusconi Mario Pulimanti
10 I Emma Bonino a Milano
Alfredo Mazzoni
__________________________________________________________