Anno VIII n. 5 del 20 II ULTIMI NUMERI PRECEDENTI (Il n. 4 é in prima pagina insieme con il n. 5/06)

Anno VIII  n. 5 del 20 II 

ULTIMI NUMERI PRECEDENTI
(Il n. 4 é in prima pagina insieme con
il n. 5/06)

_____________________________________________________________

Anno VIII  n.
3 del
30 gennaio 2006

QUESTO NUMERO


N. 3 del 30
gennaio 2006. Presentazione rapida

(con la migliore - ma spregiudicatamente - battuta,
questa volta di Luciano Violante a proposito della
candidatura dell'ex Procuratore, e Ministro in pectore,
Gerardo D'Ambrosio).

EDITORIALI

(Sul prossimo numero considerazioni sulla politica
economica della Cina, per noi perniciosa, e, in
proposito, sul libro di Giulio Tremonti)

30 I Vignette
danesi 1: libertà di espressione, ma a senso unico
Alberto Frizziero

30 I Vignette
danesi 2: furore islamico e stoicismo cattolico
Gianni Toffali

ITALIA E MONDO
GIUSTIZIA


30 I Giustizia: magistratura e politica:
D’Ambrosio al Senato, oggi. Per diventare Ministro di
Grazia e Giustizia domani
Luca Alessandrini

ECONOMIA

30 I 1)

Misure urgenti per l'approvvigionamento
di gas naturale - 2)

Emergenza gas - Decreto e circolari ministeriali

NLG e Quindici - Federutility

30 I Cittadinanzattiva su
Alitalia e scioperi: sospendere le agitazioni e definire
un piano industriale per il rilancio Mariano Votta

30 I 1) AEM Milano sbarca a
Soma. Per Zuccoli obiettivo crescita  2) Mediobanca
"boccia" le ex municipalizzate: inefficienza e
sperequazione Quindici - Federutility

30 I FAMIGLIA: 1) Informazioni sul "bonus bebè" 
2) Nuova legge sull'affidamento condiviso dei figli 
3) Totalizzazione dei periodi contributivi  4) "L'
innovazione digitale per le famiglie" 5) Approvata legge
contro la pedofilia e la pedopornografia NLG

POLITICA INTERNA

30 I I clamorosi errori dell'on.
Berlusconi in fatto di comunicazione. (Analisi
esclusivamente "tecnica")
Alberto Frizziero

30 I Questi giorni a
Montecitorio
NLC

30 I Chiudono le guardie mediche nei piccoli Comuni
italiani Virgilio Caivano

POLITICA ESTERA

30 I A proposito degli attentati contro
le Chiese cristiane in Iraq
Comunità di Sant’Egidio

SOCIETA’

30 I I racconti di Cristina: Non è poi
così lontana Samarcanda…
Cristina Cattaneo

30 I Emittenza
radiotelevisiva e piccoli Comuni Andrea Gisoldi

30 I Proposta: utilizzare il 50% del Canone Rai a favore
della piccola remittenza radiotelevisiva e stampa locale
Virgilio Caivano

30 I RECENSIONI CINEMA a cura di

Mirko Spelta:
"40 anni vergine"




COSTUME

30 I 
Non è che il senso dell’umorismo me lo hanno rimosso
chirurgicamente dalla nascita...
Mario Pulimanti

TERRITORIO - AMBIENTE

30 I Parere fortemente negativo della
Conferenza Stato-Regioni sul DL di delega ambientale
Tuttambiente

30 I Reach. Greenpeace: "Frattini ha colto l'importanza
e urgenza di avviare Reach per la salute e l'ambiente"
Greenpeace

30 I Italia
condannata per violazione delle norme ambientali  Quindici - Federutility

PROVINCIA DI SONDRIO

PROBLEMI


30 I La
riunione del Comitato Istituzionale di Mobilitazione per
le statali 38 e 36
CS

30 I Vigneti
terrazzati: conclusa la fase istruttoria della quinta
campagna (2005-2006) del Piano di ristrutturazione e
riconversione
Consorzio Tutela Vini di Valtellina

30 I Ci
interessano le nuove norme in materia di utilizzazione
di acque pubbliche della Provincia di Bolzano
Quindici - Federutility

NOTIZIE

30 I Il 28
gennaio la Fiamma Olimpica di Torino 2006 “doveva
scaldare Sondrio”. Niente da fare per la neve. Fifoni di
piemontesi! Robero Sapio con NdR


------
L'UNIONE COMMERCIO E TURISMO INFORMA------
UCT
30 I Su Rai
international abbiamo visto Bormio Beatrice Martelli


------------------------------ INDUSTRIA INFORMA------

IND 30 I
Totalizzazione dei periodi contributivi NLG

IND 30 I Flussi
d'ingresso dei lavoratori extracomunitari per il 2006
NLG


---------------------------- ARTIGIANATO INFORMA-----


ART 30 I
- - - -

-----------------------------------APRICA INFORMA-----


APR 30 I
1) Piano di sostegno alle imprese
2)
La nuovissima telecamera E-motion consente da qualche
giorno di vedere tutta Aprica in tempo reale Marco
Quaroni

APR 30 I Insediato il
comitato della tappa aprichese del Giro d’Italia
Marco Quaroni

NOSTRA PROVINCIA
COSE DI CASA NOSTRA


30 I Come difendersi dal
caro petrolio e vivere meglio
Legambiente Valchiavenna

30 I Dimore rurali medievali:
all'UNITRE se ne parla il 20 Marisa Schena

30 I Gli appuntamenti di Festeatro Michela Nava

30 I Degustazione di
formaggi di Albaredo, fra cui il famoso "matusc di
bariloc" a Sondrio mercoledì 15
Alfredo Mazzoni

30 I 1) Alla scoperta
della Valposchiavo – sino al Maggio 06 • Molto da vedere
2) Il Parco divertimenti sulla neve in Val di Campo
Agnese Iseppi

DEGNO DI NOTA

30 I La nevicata di fine
gennaio conferma il ciclo decennale anche se nessuno se
ne è accorto
GdS

DATI E NOTIZIE

30 I Biblioteca al passo
con i tempi
CS

CONTRIBUTI ESTERNI

30 I Argomento proposto da FRANCESCO LENA Vorrei una campagna
elettorale con la gente, con i cittadini

30 I Argomento proposto da FAUSTO PAESANI: Ffinalmente
approvata la Legge sull'Affidamento Condiviso dei figli
nei casi di separazione dei genitori.

30 I Argomento proposto da VIRGILIO CAIVANO:
40 sindaci dei piccoli Comuni
italiani nel prossimo Parlamento

30 I Argomento proposto da MARIO PULIMANTI: "Alemanno vattene" -
la solita musica razzista che non cambia se é di destra
o di sinistra

30 I Argomento proposto da ERNESTA ALOISI: Le vecchie mille
lire sono diventate un euro e venti?

FATTI DELLO SPIRITO

30 I Attività della e nella
Diocesi Enrica Lattanzi

30 I La Civiltà
Cattolica n. 3734
CS

CCCVa

30 I La Val di Susa è
arrivata a boicottare la fiaccola olimpica. Rinunciamo
ad andare alle Olimpiadi CCCVa

 

__________________________________________________________________



____________________________________________________________

Anno VIII  n.
2 del
20 gennaio 2006
QUESTO NUMERO

N. 2 del 20 gennaio 2006. Presentazione rapida

(con la migliore battuta di questi giorni, stavolta di
Giorgio Rocca)

EDITORIALI

20

I

NOSTRA RISPOSTA A:
“Valtellinesi contro l'Isola: <Il ritiro Usa chi lo
paga?> La polemica è nata nel sito internet della
Gazzetta di Sondrio - Alessandra Deleuchi"
Alberto Frizziero…


20 I A proposito de “Gli idioti della Valtellina.
Valtellinesi contro l'Isola: "Il ritiro Usa chi lo
paga?". La polemica è nata nel sito internet della
Gazzetta di Sondrio
da
http://liberostronzo.splinder.com/
e NOSTRA NOTA


20 I L’esclusione di Dio
dalle realtà umane Gianni Toffali

ITALIA E MONDO
GIUSTIZIA

20 I

“Il pericolo che corriamo è che ogni Paese
faccia di testa propria”. Sulla neve regole comuni per
tutti Giuseppe Gallo

ECONOMIA

20 I
In G.U. interventi in agricoltura
(DL) NLG

20 I

"Errori fiscali: conseguenze e rimedi" NLG

20 I a) Crisi Mosca-Kiev. Per
la UE "importanti lezioni"  b) Crisi del gas: Mosca
e Algeri primi Quindici - Federutility

POLITICA INTERNA

20 I Questi Giorni a Montecitorio NLC

20 I
La vicenda Unipol mi è piombata addosso al rientro
dall’estero: un trauma Mario Segni

20 I
Berlusconi, Nerone, i democristiani “mangia-leoni”
Alberto Frizziero

POLITICA ESTERA

20 I
"Ventesimo secolo: il secolo degli Olocausti" Nemo
Canetta

SOCIETA’

20 I Un'Europa di passione (27 gennaio 2006 – Giornata
della memoria della Shoah) Maria de Falco Marotta &
Elisa, Enrico, Antonio, Diana.

20 I
Che paura, "Lady Vendetta"! Antonio De Falco

COSTUME

20 I
Povera geografia! Nella classifica delle materie
scolastiche occupa sempre uno degli ultimi posti
Cristina Cattaneo

TERRITORIO - AMBIENTE

20 I
Smettere immediatamente di cacciare le balene. Lo
dicono 17 Paesi
Gabriele
Salari

PROVINCIA DI SONDRIO
PROBLEMI


20 I I distributori da Talamona se ne vanno in Svezia.
Evviva le multinazionali! In appendice: il documento
sulla cessione di Talamona Amarilli

20 I Piccole e grandi opere (l’acqua a Chiesa Valmalenco)
Cristina Cattaneo


------
L'UNIONE COMMERCIO E TURISMO INFORMA------
UCT
20 I 

------------------------------ INDUSTRIA INFORMA------

IND 20 I



---------------------------- ARTIGIANATO INFORMA-----

ART 20 I

 L'intervento
del Presidente Bresesti all'inaugurazione della
splendida nuova sede
Fabio Bresesti

-----------------------------------APRICA INFORMA-----


APR
20 I
L’arco di Via Roma: il Sindaco risponde e precisa
Diego Plona

APR 20 I
Mercoledì 25 gennaio alle convegno su recenti
opportunità di finanziamento rivolte alle aziende
artigiane, commerciali, industriali e turistiche Marco
Quadroni

APR 20 I
Cominciate le lavorazioni del nuovo film su
Aprica Marco Quadroni

NOSTRA PROVINCIA

COSE DI CASA NOSTRA


20 I
Sondrio-Teatro: lo spettacolo "Prima pagina",
anziché il 6 febbraio in scena lunedì 23 gennaio CS

20 I
A Poschiavo conferenza su “Biomassa: nuove
prospettive per un vecchio combustibile” Cassiano
Luminati

20 I "Valtellinesi a Milano": il
primo momento culturale del 2006, nel segno di "Palazzi
e dimore storiche di Valtellina e Valchiavenna"
Giovanni Pini

DEGNO DI NOTA

20 I Sviluppo del turismo del Mountain Bike
- nuovo progetto sul
territorio dell´Alta Rezia Fadri Cazin
(x) - Lionello Silvestri
(xx)

20 I
Partito da Livigno il 1° giro d’Italia in trattore
ha fatto tappa a Sondrio prima di proseguire per Padova
CS

CONTRIBUTI ESTERNI

20 I Argomento proposto da PIETRO NEOTTI:
Condivido
l’articolo di Luca Alessandrini

20 I Argomento proposto da RABBIOSI FRANCO e MASCHERONI
DANIELA
Una indesiderata strenna natalizia: la
Valmalenco ringrazia

20 I Argomento proposto da MARIO VOLPE: A proposito
delle “stupidaggini” che avete pubblicato

20 I Argomento proposto da SIMONETTA D'IPPOLITI:
Un
episodio increscioso

20 I Argomento proposto da FABIO SANNINO-Radicali di
sinistra: PACS Day: uguali
diritti per tutti. Prodi e l'Unione compiano un scelta
chiara per l'estensione dei diritti e delle libertà
civili e NOSTRA NOTA

20 I Argomento proposto da ANTONELLA VARANO: E' nata una
nuova idea imprenditoriale per fare della pubblicità in
internet originale ed accattivante

FATTI DELLO SPIRITO

20 I
Doppio convegno per giovani e
adulti: Il mondo degli adolescenti: liberi per vivere Carlo Climati

CCCVa

20 I

REPLICA DEL CCCVA A “Pacs
all'anima sua. In riferimento al post precedente. Giusto
per capire la levatura morale del Comitato Cittadini
Consumatori Valtellina di Sondrio"

 in http://liberostronzo.splinder.com/  (CCCVa)


20 I I nuovi
passaporti li fanno solo a Milano e 5 altre città. Se
poi capita un guaio telematico al sistema (!!!) caos
totale. Intervenga il Ministro! CCCVa


____________________________________________________________

Anno VIII  n.
1 del
10 gennaio 2006

QUESTO NUMERO

N. 1 del 10 gennaio 2006. Presentazione rapida

(con
la migliore battuta, questa volta
udita da anonimo)

EDITORIALI

10 I
Fabrizio Quattrocchi, Eroe. Nota alle più alte
cariche dello Stato CCCVa - Alberto Frizziero

10 I

Fiorani, Consorte e via dicendo. Il segreto (si fa per
dire) istruttorio. Le inchieste sulla fuga di notizie:
abbiamo scovato la colpevole! Eccetera. Tiriamo le somme
e scopriamo quello che nessuno ha detto: come sono
andate veramente le cose Luca
Alessandrini



ITALIA E
MONDO

GIUSTIZIA


10 I 1) Il Decreto sulla segnaletica che deve essere
apposta nelle aree sciabili attrezzate. 2) Il decalogo
dello sciatore NLG

10 I  Appello ai politici: "Si voti al più presto
il provvedimento di clemenza per i carcerati" Caritas
Ambrosiana, Gruppo Exodus, Conferenza Lombarda
Volontariato Giustizia, Fondazione Casadella Carità

 



ECONOMIA

10 I

Legge finanziaria 2006 e riforma del risparmio NLG

10 I
Finanziaria 2006: più risorse al Servizio Sanitario
Nazionale e, in agricoltura, fondi per sviluppo ICT in microimprese
NLG

10 I Al
lavoro nei fruttai valtellinesi. 5000 i quintali di uva
predisposti Consorzio Tutela Vini

 



POLITICA INTERNA

10 I

Privacy: nuove misure di sicurezza per le
intercettazioni NLG

10 I

1) Il Presidente Ciampi e il Coordinamento nazionale
dei piccoli Comuni italiani  2) Lettera al Presidente
della Camera Casini  3) Incontro nazionale dei Sindaci
dei piccoli Comuni italiani Virgilio Caivano

10 I

C’è bisogno di risorgere Valerio Dalle Grave

10 I Nuove disposizioni per l'esercizio domiciliare del
voto NLG


POLITICA ESTERA
10 I
Sessione delle Camere federali dal 18 settembre al 6
ottobre 2006 nella regione di lingua romancia
Cancelleria dello Stato dei Grigioni
 



SOCIETA’
10 I

Le
foto che fanno battere il cuore Maria de Falco
Marotta & Enrico Marotta

10.I

Venezia non è una “meraviglia”? Maria de Falco
Marotta. & Team.

10 I

Come si fa un libro con le antiche cartoline di una
grande città Maurizio Frizziero

10 I

Tintoretto, il ciclo di Santa Caterina e la
quadreria del Palazzo Patriarcale: mostre a Venezia CS

10 I

I racconti di Cristina: 17
– “Strane letture”
Cristina Cattaneo

10 I “Giochi con i
fiocchi". E' in libreria il racconto di 82 anni di
emozioni a cinque cerchi su neve e ghiaccio Michele Corti

10 I

Étreinte funèbre Patricia Guenot

10 I "Quel che resta di
Freud - Psicanalisi freudiana oggi Alessandro Luigi
Perna
  



COSTUME

10 I
Circolare sulle iscrizioni scolastiche per il
2006/2007 NLG

10 I Gallura, e non solo.
Quale futuro? (A proposito di un nostro articolo...)
Antonello Sagheddu
    



TERRITORIO - AMBIENTE

10 I
Nuove norme e segnaletica sulle piste da sci NLG

10 I

Si accendono i motori del
Fieragricola Tour 2006. Partenza il 14 p.v. da Livigno CS

  


PROVINCIA DI SONDRIO

PROBLEMI

10 I
Nuovo Segretario in Comune di Sondrio. Il dott. Sergio Albenga subentra al dott. Leonello Feroci, ora in
pensione CS

  


NOTIZIE

10 I

1) Concorso-Premio "Arturo Pelizzatti Perego - Cesare
Sertoli Salis” 2) “La Banca Popolare di Sondrio promuove
l'adesione a ProVinea tramite VispoPay”
Provinea


------
L'UNIONE COMMERCIO E TURISMO INFORMA------
UCT
10 I 
Provvedimento della Regione Lombardia – Saldi
invernali iniziati in anticipo
Beatrice Martelli

UCT 10 I  Sondrio Shopping e Valchiavenna Shopping -
Lotterie dei commercianti: estratti i biglietti vincenti Paola Gugiatti


------------------------------ INDUSTRIA INFORMA------

IND 10 I

Assemblea della Teleriscaldamento Coogenerazione
Valtellina, Valchiavenna, Valcamonica Spa il 20.1 ore
9,30 ed in seconda convocazione il 21 alle ore 9,30
CS


---------------------------- ARTIGIANATO INFORMA-----


ART 10 I

 -
- - - -


-----------------------------------APRICA INFORMA-----


APR
APR 10 I  -
- - - -

NOSTRA PROVINCIA

COSE DI CASA NOSTRA


10 I
Corso di giardinaggio Mazzoni Alfredo, responsabile
della SCAM

10 I Il 19,1 il prof. Paolo Ricca parlerà su «Contro
quale relativismo?» Carlo Papacella

10 I Il gruppo Cinema del Centro Culturale Poschiavino
propone uno spettacolo ...con la bicicletta. Diverse
rappresentazioni
Piergiorgio Evangelisti

10 I Tempo di elezioni al Gruppo
Protezione Civile e Circolo CB "La Baita" di Villa di
Tirano Gian Luigi Togno

10 I

“I segni del sacro sulle montagne:
Immagini e opinioni” Ci si confronterà il 19 p.v.
Lucia Foppoli

 


DEGNO DI NOTA

10 I

Lunedì
16 a Sondrio IV concerto con MASSIMO MERCELLI flauto e
SOLISTI DELL’ACCADEMIA I FILARMONICI DI VERONA
CS con presentazione di
Fiammetta e Giacomo Andreola

 



DATI E NOTIZIE


10 I
La scomparsa del prof. Mario Bertazzini
Alberto
Frizziero


CONTRIBUTI ESTERNI

10 I  Argomento proposto da GIANNI CELLI:
Che fine ha
fatto il sanatorio costruito da Mussolini nel 1932 ad
Alpina Alpemugo?

10 I  Argomento proposto da ENRICO GALOPPINI:
Mussolini e
la Resistenza Palestinese di Stefano Fabei

10 I  Argomento proposto da NEMO CANETTA:
Devo
ammetterlo: non leggo l'Unità, non mi piace

10 I  Argomento proposto da COSMO DE LA FUENTE:
Gay-papà

10 I  Argomento proposto da “MARCO”:
Cerco di chiarire un
po' le idee confuse che si hanno sui Testimoni di Geova

10 I  Argomento proposto da MOVIMENTO NO-TAV:
12
ragionevoli motivi per dire di NO alla TAV (dalla Val
Susa a Verona)

10 I  Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
Scettico
sulla democratizzazione russa

10 I  Argomento proposto da CARCERATO (x):
Amnistia o
indulto per carcerati innocenti!

10 I  Argomento proposto da GIOVANI LIBERALDEMOCRATICI:
La nuova frontiera della partecipazione politica

10 I  Argomento proposto da ALESSANDRO NISI:
Risposta al
sig. Moriondo Testimone di Geova

10 I  Argomento proposto da FAUSTO PAESANI

-
Ge.Fi.S.:
Onorevoli 
Senatori dimostrate che la Famiglia Italiana è al 
centro   delle  vostre  attenzioni  approvando  la 
Legge  sull'Affido  Condiviso, per il bene dei Figli
degli Italiani

10 I  Argomento proposto da
Thomas Ruberto e Domenico Silvestri:
Senza Iva - rivista
culturale online di Livigno
10 I 

Argomento proposto da CARLO OCCHINI:
L'arredo urbano di Corso Roma

  


FATTI DELLO SPIRITO
10 I
La Civiltà Cattolica n. 3733 CS

10 I
Te Deum Gianni Mereghetti
  



CCCVa

10 I
Fabrizio Quattrocchi, Eroe. Nota alle più alte
cariche dello Stato CCCVa - Alberto Frizziero

______________________________________________________


Numero
precedente: 36 del 30.12.2005

 (per gli articoli su
altri numeri arretrati vedere gli indici)

QUESTO NUMERO

N. 36 del 30 dicembre 2005. Presentazione rapida

(con la migliore battuta, questa volta udita da Carraro,
Presidente della Federazione Gioco Calcio)”

EDITORIALI

30 XII Gli annuali e tradizionali sondaggi:
11° posto per Il Sole
24 Ore e ottavo per Italia Oggi. Dunque buona qualità della vita
a Sondrio GdS


30 XII - aggiunta del 4.I.2006:
Una splendida
soluzione: la Valtellina sponsor di Giorgio Rocca!
CS

ITALIA E MONDO

GIUSTIZIA


30 XII Amnistia, indulto, grazia, ma alle vittime
nessuno ci pensa Gianni Toffali


ECONOMIA

30 XII Politica agraria 2011 della Confederazione: il
Governo grigionese vuole consentire
importazioni parallele Cancelleria di Stato dei Grigioni

POLITICA INTERNA

30 XII Questi giorni a Montecitorio NLC

30 XII Le tante ragioni del Coordinamento
nazionale dei piccoli Comuni italiani Virgilio Caivano

30 XII La riforma della legge elettorale NLG

POLITICA ESTERA

30 XII Concorso L'EUROPA IN UNA FAVOLA NLG

30 XII Le conclusioni del Consiglio Europeo NLG

SOCIETA’

30 XII Il 2006? Né nero, né bianco Maria de
Falco
Marotta

30 XII Ho dapprima deciso
di collezionare cartoline d’epoca e poi.. Maurizio
Frizziero

30 XII La voce della Regione Lombardia, Raffaele
Cattaneo, alla Conferenza Generale degli Italiani
all’Estero Daniele Marconcini:

30 XII I racconti di Cristina: 16 – “S. I. (Semafori
Intelligenti)” Cristina Cattaneo

COSTUME

30 XII Quando i lombardi emigravano in Sicilia Francesca
Ciancia (Dal sito www.iti-itas.com) da Daniele Marconcini

30 XII L’Auditel uccide la televisione di qualità
Virgilio Caivano

30 XII Il Calendario dei Vigili del Fuoco donne e UNICEF
- Grazie di cuore Vigili del Fuoco! CS


TERRITORIO - AMBIENTE

30 XII Sostenere
Greenpeace nel 2006 per salvare le foreste CS

PROVINCIA DI SONDRIO

PROBLEMI


30 XII Inquinamento: a Sondrio il bollino blu CS


NOTIZIE

30 XII In vista della nomina del nuovo direttivo del
Consorzio Consorzio tutela vini di Valtellina CS

30 XII Stefano Bertalli alla Direzione del Consorzio
delle Cooperative Sociali Sol.Co. CS




------
L'UNIONE COMMERCIO E TURISMO INFORMA------


UCT 30 XII 1) Capodanno a Chiesa in Valmalenco -
Brindisi in piazza con i commercianti e il Comune 2)
Concluse con successo le lezioni di II livello promosse
dall’Unione IL CORSO BARMAN FA IL BIS Beatrice Martelli


------------------------------ INDUSTRIA INFORMA------


IND 30 XII
- Rapporto sulle fonti rinnovabili 2005 NLG



---------------------------- ARTIGIANATO INFORMA-----



ART 30 XII
- Il Portale della Ricerca italiana NLG



-----------------------------------APRICA INFORMA-----



APR 30 XII 1) La
Costituzione donata ai 18enni 2)
Mostra dedicata a Giacomo Bianchi, storico, scrittore e
poeta 3) Aprica premia il Presidente FIS Kasper Marco
Quaroni

NOSTRA PROVINCIA

COSE DI CASA NOSTRA


30 XII UNITRE: Programma delle
attività di gennaio/febbraio/marzo 2006 Marisa Schena

30 XII A Bianzone ogni venerdì si naviga e si conosce
Internet Paolo Redaelli

30 XII I Bagni di Bormio implementano i servizi termali
- Oltre 66 diverse proposte Mario Cotelli

30 XII Valposchiavo - un idilliaco paesaggio invernale
Agnese Iseppi


DEGNO DI NOTA


30 XII La scomparsa del colonnello Guido Margiotta a.f.

30 XII Valtellinesi che si fanno
onore: questa volta
tocca a Chiara Bordoni Red


DATI E NOTIZIE


30 XII Rete delle biblioteche della provincia di
Sondrio: servizio di prestito interbibliotecario
provinciale CS


CONTRIBUTI ESTERNI

30 XII Argomento proposto da GIUSEPPE VERCELLANA:
Non
sono d’accordo con Nemo Canetta

30 XII Argomento proposto SANDRO BERBERO:
Chiedo a Nemo
Canetta perché gli oppositori della Val di Susa hanno
torto

30 XII Argomento proposto da MICHEL NAUD, le
coordinateur de l'appel http://brightsfrance.free.fr/tosti.htm:
Dalla Francia a sostegno del giudice Tosti

30 XII Argomento proposto da MARIO PULIMANTI:
1) Il
saluto romano di Di Canio 2) Risvegliano presto per
rifilarmi una rivista dal titolo “Svegliatevi!”

30 XII Argomento proposto da TELEFONO BLU:
Sos
Consumatori

FATTI DELLO SPIRITO

30 XII Una vigilia di Natale "speciale": ventisette
Legionari di Cristo ordinati sacerdoti Carlo Climati

CCCVa


30 XII Statale 38: un appello a chi la frequenta CCCVa

30 XII Si all’amnistia o all’indulto ma solo se… CCCVa



Numero
precedente: 35 del 20.12.2005

 (per gli articoli su
altri numeri arretrati vedere gli indici)



QUESTO NUMERO

N. 35 del 20 dicembre 2005. Presentazione rapida

(con la migliore battuta, questa volta udita dal
Governatore della Banca d’Italia Fazio: “Ho sempre
rispettato la legge”

EDITORIALI

20 XII Un fine d’anno positivo – pur con qualche ombra -
per Valtellina e Valchiavenna: Parte il Piano
Territoriale, I soldi per la strada, Demanio idrico,
Innovativa nuova sede degli artigiani, Buon avvio della
stagione turistica GdS


SPECIALE. BUON NATALE DA:


20 XII Dr. Sante
Frantellizzi, Prefetto di Sondrio:

UFFICIO DI GOVERNO E POPOLO
-
Una Prefettura a misura d’uomo  Nello Colombo

20 XII
Dr.ssa Bianca
Bianchini, Sindaco di Sondrio

20 XII
Mons. Francesco Abbiati, Vicario Episcopale:
“Oggi è nato per noi il Salvatore” e “Per noi uomini e
per la nostra salvezza discese dal cielo”

E Ancora sul Natale:


20 XII Un Natale incompiuto Maria De Falco Marotta.

20 XII
Sogno di Natale ed altri testi Autori vari
da
Daniele Marconcini

20 XII Con “La Provincia apre il Palazzo ai Bambini”,
l’allegria dei più piccoli animerà il Natale CS

20 XII Buona notte
Gianni Mereghetti


ITALIA E MONDO
ECONOMIA


20 XII No, no, no, no, no, no, no eccetera: la parola
più usata in tutta Italia quando c’è da fare qualcosa.
E’ ora di dire NO, NO, NO eccetera ai professionisti del
no Nemo Canetta

20 XII Il WTO mostra il suo vero volto Greenpeace

20 XII L'etichetta di panettone, pandoro, colomba,
savoiardo, amaretto e amaretto morbido NLG

20 XII Al via il nuovo dominio.eu NLG


POLITICA INTERNA

20 XII Misure urgenti per la ricerca universitaria, la
salute e i beni culturali NLG

20 XII Questi giorni a Montecitorio NLC

20 XII Lettera di Natale Mario Segni


POLITICA ESTERA

20 XII La Gazzetta di Sondrio aveva ragione, molti altri
avevano torto: la

 conferma addirittura da Bush! GdS

20 XII Se fossi stato in Terminetor avrei concesso, in
questo caso, la grazia, ma qualche riflessione si impone
Nemo Canetta


SOCIETA’

20 XII
Una storia d'amore.
Intervista a Giulio Scarpati
Nello Colombo

20 XII
Una decina d’anni della
nostra vita: in edicola il libro dell’arch. Giancarlo
Bettini, alias "Ingenuo polentone controcorrente"
Red

20 XII I racconti di
Cristina: 15 – “Postino prepensionato riciclato”
Cristina Cattaneo


COSTUME

20 XII Sempre peggio: e adesso tocca al Presepe di
essere messo al bando! Mario Pulimanti

20 XII 1) Proposta di legge per la non autosufficienza
2) L’Italia vuole una televisione di qualità Virgilio
Caivano

20 XII L’Istituto Geografico Militare precetti i suoi
dipendenti: a spese loro vadano ad imparare come si fa
dalla Biblioteca Federale Miliare (svizzera)Nemo
Canetta


TERRITORIO - AMBIENTE

20 XII Sfruttamento idrico: dopo la Valmasino la
Provincia si oppone anche per la Valfontana
CS

20 XII Il fotovoltaico nei piccoli Comuni

 Andrea Gisoldi

20 XII Cittadinanzattiva su fonti energetiche
rinnovabili in Italia: ripartire dai cittadini per farla
diventare scelta strategica Mariano Votta

20 XII Si alla termovalorizzazione come risposta allo
smaltimento dei rifiuti Virgilio Caivano


PROVINCIA DI SONDRIO

PROBLEMI


20 XII La Valtellina fa il pieno! on. Ugo Parolo

20 XII Sfruttamento idrico: dopo la Valmasino la
Provincia si oppone anche per la Valfontana CS

20 XII
Il via al Piano Territoriale di Coordinamento
Provinciale Red

20 XII
La razionalizzazione delle linee elettriche in
provincia CS


NOTIZIE

20 XII Concluso con successo il primo Comitato Tecnico
“Approvati 250.000 € di interventi sui terrazzamenti
valtellinesi” Provinea

20 XII
Premio "Arturo Pelizzatti Perego - Cesare Sertoli
Salis” Provinea

20 XII Verso la nuova legge regionale sull'emigrazione
Luciano Ghelfi

20 XII
Determinato il nuovo sovracanone per il biennio
1° gennaio 2006-31 dicembre 2007 Red



------
L'UNIONE COMMERCIO E TURISMO INFORMA------


UCT 20 XII
Un anno di attività dell’Unione
Marino Del Curto, Presidente


------------------------------ INDUSTRIA INFORMA------


IND 20 XII

Consorzio Valtel - Raffaele De Peverelli nuovo
Presidente - AEM Energia CS



---------------------------- ARTIGIANATO INFORMA-----



ART 20 XII
Il Vicepresidente del Consiglio Tremonti ha
inaugurato l’avveniristica nuova sede dell’Unione
Artigiani Red



-----------------------------------APRICA INFORMA-----



APR 20 XII
Schiere di sciatori all’assalto della prima
neve Marco Quaroni



NOSTRA PROVINCIA

COSE
DI CASA NOSTRA


20 XII Assemblea annuale IDEVV e
presentazione volumi

Gabriele Antonioli

20 XII
Insediato il Comitato di garanzia previsto dal
Piano Ministeriale dei Controlli (in vigna ed in
cantina) Consorzio Tutela Vini

20 XII
Festa degli Auguri a Tirano, il Retiche Ski fa
ancora centro Franco Gusmeroli


DEGNO DI NOTA

20 XII
Al cardiochirurgo prof. Paolo Biglioli il Premio
“Ligari d’argento” 2005 2005 CS

20 XII
Tra 42 atleti e 32 società di tutta la Lombardia
anche l’Indomita Valtellina River e il suo presidente,
Benedetto Del Zoppo, sono stati premiati a Milano nel
corso della “Giornata dello Sportivo” Caterina Conforto

20 XII
Festa dell’Atletica 2005 a Sondrio Cristina
Speziale


DATI E NOTIZIE

20 XII
Concorso “Le montagne incantate”: Selezionata la
leggenda che viene da Sondrio CS


CONTRIBUTI ESTERNI

20 XII Argomento proposto da CLAUDIA ROSSI:
Donazione
del cordone ombelicale: la grande sconosciuta di Stefano
Caredda

20 XII Argomento proposto da SEVERINO DIAMANTI:
L’esperienza de "La Centralina" all’incontro di Tresivio
- La droga è un falso problema, il vero nodo sono le
persone

20 XII Argomento proposto da FRANCESCO LENA:
Bisogna
avere una visione positiva, sugli immigrati

20 XII Argomento proposto da STEFANO (CREMA):
Ha ragione
la maestra che spiega che Babbo natale non esiste

20 XII Argomento proposto da VIRGILIO CAIVANO:
Sulla
necessità di chiudere gli Enti inutili

20 XII Argomento proposto da FEDERICA FERRARIO:
Greenpeace alla Monsanto: Il maiale
non é un'invenzione!

20 XII Argomento proposto da LIBERALDEMOCRATICI:
La
nuova frontiera della partecipazione politica Dai
non-partiti di oggi, agli strumenti di democrazia di
domani

20 XII Argomento proposto da GO WINE:
Il 5° Concorso
Letterario nazionale “Bere il territorio, per rendere i
giovani protagonisti nel mondo del vino

20 XII Argomento proposto da LUIGI TOSTI (?):
Firma
l’appello a difesa e sostegno del giudice Luigi Tosti
(quello che non vuole il Crocifisso – ndr)


FATTI DELLO SPIRITO

20 XII
La Civiltà Cattolica n. 3732 CS

20 XII 1) Una nuova
cultura della vita 2) Santo Stefano: un testimone per i
nostri tempi Carlo Climati

20 XII
A gennaio l'edizione invernale del corso di
rinnovamento spirituale per sacerdoti Carlo Climati

 

CCCVa

20 XII
Le graduatorie de “Il Sole  24 Ore” per Sindaci
e Presidenti di Provincia con un grave errore
metodologico! CCCVa

20 XII
La lotta locale è vinta: via la marina USA dalla
Maddalena. Addio a posti di lavoro, risorse ecc. Ma
adesso vogliono presentare il conto allo Stato! Le
scelte loro, i conti a noi. Neanche per sogno! CCCVa



______________________________________________________________________


Tutti i testi sono riproducibili  citando la fonte
con l'indirizzo Internet: www.gazzettadisondrio.it