Il Passo dello Stelvio - 2758 m.- chiuso il 30 VIII per lo sport

Il 30 Agosto i tre versanti del
Passo dello Stelvio saranno chiusi ai motori dalle ore 9 alle 15
per dedicarli al ciclismo e altre attività sportive con partenza
da Bormio, S.ta Maria, Trafoi (in calce il programma). Una
significativa celebrazione tra diverse comunità e culture. La
strada dello Stelvio si snoda per 50 km. nel cuore del Parco
Nazionale dello Stelvio. Opera pionieristica che l'ingegnere
Carlo Donegani ai tempi del Congresso di Vienna ha costruito
collegando Bormio e Spondigna con le carrozze postali. 34
tornanti da Bormio al Passo (2758 m) e altri 48 da lì a
Spondigna. Oggi la strada collega tre valli limitrofe delle Alpi
Centrali: Valtellina - Val Monastero - Val Venosta, ovvero le
regioni Lombardia - Grigioni - Alto Adige.

La Strada dello Stelvio ha vissuto una storia movimentata: alle
carrozze trainate da cavalli è subentrato il secolo delle
automobili e delle motociclette. È anche meta ambita dai
ciclisti di tutto il mondo. Tutti gli appassionati del ciclismo
conoscono la Strada dello Stelvio come la tappa regina del Giro
d'Italia. Attualmente la strada sta per essere trasformata in
strada panoramica con la collaborazione del Parco Nazionale
dello Stelvio con lo scopo finale di creare una strada al
servizio della visita del Parco. Per la terza volta nella storia
(ad eccezione del Giro d'Italia) questo tracciato viene chiuso
al traffico. Con questa iniziativa il Parco Nazionale dello
Stelvio si prefigge di lanciare un primo segnale: ottenere una
riduzione di traffico, gas di scarico e rumori e soprattutto
presentare da vicino agli appassionati del ciclismo questo
particolare ed affascinante paesaggio naturale. Anche se per un
solo giorno, la natura può imporre il proprio ritmo,
interrompendo il febbrile andirivieni sulla strada che in
passato ha vissuto anche attimi tranquilli e non motorizzati.
Scopo del progetto è la valorizzazione di questa storica e
significativa strada alpina cui in futuro si vuole attribuire
una maggiore importanza. Con l'evento ciclistico del 30 agosto
2003 si vuole imboccare una via in direzione della difesa e
rispetto dell'ambiente di questa singolare zona.


il Parco Nazionale dello Stelvio promuove “STELVIOBIKE 2003”.

Sabato 30 Agosto il Passo dello Stelvio sarà chiuso ai motori

dalle ore 9 alle 15 per dedicarlo al ciclismo e altre attività
sportive


PROGRAMMA

ore 9 Chiusura della SS 38 dello Stelvio dal 3° tornante (bivio
per Livigno)

attenzione: in questo punto NON ci sono parcheggi.

dalle 9.15 Ritrovo dei partecipanti e inizio partenze libere

da Bormio piazza Cavour (Kuerc) - via Monte Braulio.

ore 15 Fine della manifestazione e riapertura della strada al
traffico.

I partecipanti sono tenuti comunque al rigoroso rispetto del
codice stradale.


RISTORO

Sul percorso saranno situati punti di ristoro con bevande mentre
Alberghi, Ristoranti, Pizzerie, Bar, offrono il loro servizio a
pagamento.


SOUVENIR

Adesivo e t-shirt ufficiale della manifestazione si possono
vedere e acquistare nel sito internet www.bike.stelvio.net.
Prenotarli subito, il numero è limitato.


EQUIPAGGIAMENTO

Ogni ciclista deve essere indipendente, con equipaggiamento
adatto all’alta montagna.


COLLEGAMENTI

I bus di linea funzioneranno regolarmente negli orari prefissati
anche durante il periodo di chiusura della strada. Il transito
per i Bagni Vecchi resta consentito. Si raccomanda prudenza.


ISCRIZIONE

Non serve, la scalata non ha carattere competitivo.


INFORMAZIONI

bike@stelvio.net

Pino Brianzoni


Gds - 18 VII 03 -
www.gazzettadisondrio.it

Pino Brianzoni