La Direzione del Museo di Tirano a Nemo Canetta
A sostituire Bruno 
 Ciapponi Landi alla direzione del Museo Etnografico
 Tiranese (incompatibile con la sua carica di Assessore alla 
 cultura del
 Comune di Tirano), è stato chiamato il prof. Nemo Canetta, 
 direttore del
 Museo della Valmalenco, museo che ha contribuito a fondare.
 Il prof. Canetta, che è considerato un esperto internazionale in 
 materia
 di escursionismo storico-militare, ha recentemente pubblicato un 
 libro
 sulle fortificazioni di Grosio per conto di quel Comune e sta 
 conducendo
 uno studio sulla valorizzazione delle fortificazioni militari 
 della zona
 in vista della formazione di un museo del territorio di cui si è 
 occupato
 anche in una recente conferenza tenuta a Tirano nella sala del 
 Consiglio
 comunale. Presidente della Commissione Cinematografica e 
 Culturale della Sezione Cai di Milano, dal 2001 Vicepresidente 
 della Commissione Pubblicazioni del CAI Centrale , è Socio 
 accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, come pure 
 della Società Storica Valtellinese e della Società Storica della 
 Valchiavenna
 Autore di numerosi articoli e di circa 40 volumi su aspetti 
 storici e naturalistici delle Alpi, è stato membro del Gruppo di 
 studio istituito dalla Provincia di Sondrio per la gestione 
 associata dei servizi del sistema museale provinciale. Anche per 
 questo il suo concorso è ritenuto prezioso per l’attuazione del 
 coordinamento fra i musei del territorio voluto dalla Regione 
 Lombardia.
Mauro Rovaris
 (x)
 (x) Presidente del 
 Museo
 GdS 10 XII 04 - 
www.gazzettadisondrio.it
