11 10 24 RENATO CIAPONI RESTA ALLA GUIDA DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE ONAF PER IL
L'assemblea dei soci dell'Onaf (organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio) della provincia di Sondrio ha confermato il delegato uscente, Renato Ciaponi, alla guida della delegazione provinciale per il prossimo triennio 2010- 2013.
LE INIZIATIVE NEGLI ANNI
Renato Ciaponi guiderà nuovamente l'associazione che negli ultimi anni, grazie anche all'organizzazione di corsi di formazione e di serate di degustazione, ha ampliato la propria base associativa riscuotendo successo tra gli amanti dei formaggi. Durante la recente assemblea Ciaponi ha svolto un'ampia ed esauriente relazione sulle attività svolte negli ultimi tre anni: i corsi di 1° livello realizzati a Morbegno e a Sondrio, il corso di 2° livello organizzato per la prima volta in provincia che ha visto la partecipazione di corsisti provenienti dalla provincia di Brescia e dalla Svizzera, la partecipazione come giurati a concorsi in provincia come la Mostra del Bitto di Morbegno, il concorso del Mastusc ad Albaredo ,quello in Valmalenco e la partecipazione come giurati di tre soci alla prestigiosa "Grolla d'oro - formaggi d'autore " a Saint-Vincent.
Ciaponi ha poi ricordato anche altre iniziative come le edizioni annuali dell'ONAF DAY, e il successo della manifestazione "Giovedì cheese" organizzata nel mese di agosto presso la sala degustazioni delle Volte che ha visto l' attenta partecipazione di numerosissimi amanti del formaggio .
GRANDE IMPEGNO NEL TRIENNIO
I soci intervenuti hanno evidenziato la competenza, professionalità e passione che il delegato ha dimostrato in questo triennio e che ha permesso di ampliare la conoscenza in tutta la provincia della delegazione Onaf. Particolarmente apprezzata dai soci la collaborazione con l'associazione Degustibus con la quale sono già state programmate e realizzate degustazioni, che hanno visto un successo di partecipazione di pubblico interessato a conoscere ed apprezzare formaggi provenienti anche da altre regioni.
L'elezione del delegato è stata preceduta dall'elezione del nuovo consiglio di delegazione composta da Aminta Bonomi, Laura Breciani, Renato Ciaponi, Giuseppe Del Nero, Fides Marzi e Eliza Zani.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Infine il delegato ha annunciato i prossimi appuntamenti: un nuovo corso per assaggiatori di formaggio di 1° livello che si svolgerà a Sondrio nei mesi di gennaio e febbraio dopo la collaborazione nello scorso ottobre ottobre con il consorzio tutela Valtellina Casera e Bitto, sia per la formazione della giuria della prestigioso concorso della Mostra del Bitto sia per la nuova iniziativa ", "Il nostro Bitto preferito", premia le migliori forme secondo il giudizio del pubblico attraverso sessioni di assaggio.