5 30 CITTÀ IN MUSICA 2010. SABATO 5 A SONDRIO
Sabato 5 giugno si rinnova, a Sondrio, l'iniziativa "Città in Musica", organizzata dalla Civica Scuola di Musica della Provincia di Sondrio, dal Comune di Sondrio e col sostegno della Fondazione Credito Valtellinese, nel ventennale di attività della scuola.
Il programma prevede due punti musicali, nel cortile di Palazzo Pretorio, a partire dalle ore 17.00 e nei nuovi e accoglienti giardini di Palazzo Martinengo, dalle ore 17.45.
Come sempre la proposta musicale spazierà dal genere classico a quello moderno ed etnico: a Palazzo Pretorio si esibiscono i gruppi dell'indirizzo moderno e cioè il Laboratorio Spazio Aperto, coordinato da Alex De Simoni, il Laboratorio di Percussioni, coordinato da Fausto Tagliabue, il Laboratorio di Musica d'insieme curato da Corrado Stuffo, alcune cantanti della classe di Nadia Braito oltre al duo chitarristico junior formato da Alessandro Bonesi e Alessandro Campia; a Palazzo Martinengo sarà di scena il Gruppo Archi della Civica Scuola di Musica della Provincia di Sondrio, formato da una ventina di elementi provenienti dalle quattro sedi della scuola, coordinati da Elia Senese e con la partecipazione di solisti al flauto e al violino.
L'impostazione didattica della scuola, già formulata vent'anni fa, di dare ampio risalto all'attività di musica d'insieme, come strumento di crescita non solo musicale ma anche personale per gli allievi, viene quindi ancora avvalorata nelle esibizioni di sabato 6 giugno, unendosi al desiderio di vivacizzare la città di Sondrio con esecuzioni di sempre maggiore livello artistico.
La particolare giornata musicale, che prende avvio alle 11, presso la sede della Civica, con un momento musicale conclusivo dei corsi di musicainfasce e sviluppo della musicalità per bambini da 0 a 6 anni, terminerà col concerto all'Auditorium Torelli, alle ore 21.00, della Banda Cittadina "C. Pedretti" di Sondrio, sodalizio che collabora strettamente con la Civica Scuola di Musica.