1 20 QUADERNO 3830 DE LA CIVILTÀ CATTOLICA

EDITORIALE

IN ATTESA DI UNA SVOLTA NEL GOVERNO INTERNAZIONALE DEL CLIMA - Serve un «nuovo pensiero umanistico», ricorda Benedetto XVI. La crisi ambientale è segno di crisi morale, cioè di arbitrarietà nei modi di affermare il valore della vita umana. L'esito deludente della Conferenza dell'Onu sul clima (7-19 dicembre 2009) sollecita a una «conversione» culturale e legale, che rielabori il «bene pubblico» globale chiamato sovranità. Inoltre, paradossalmente, la comunità scientifica e i media rischiano di produrre cacofonia e paralisi. L'attenzione alle emissioni dei gas serra e al loro controllo tecnicistico possono far perdere di vista il più ampio degrado ambientale. L'umanità è quindi di fronte a una sfida educativa anche per il rispetto dell'ambiente. Servono sistemi educativi, inclusi centri di ricerca e media, e leggi che aiutino a conoscere e rispettare, nel suo insieme, l'autentica natura umana.

ARTICOLI

Antonio Spadaro S.I., IL GENIO DEL CRISTIANESIMO - Chi è il genio? Alla luce del recente «amichevole e appassionato appello» di Benedetto XVI agli artisti, l'articolo intende innanzitutto fornire un'interpretazione di che cosa sia la genialità. Quindi indaga il «genio» proprio del cristianesimo, il quale conosce la realtà in maniera libera rispetto a schemi troppo ovvi ed empirici, collegandola alla sua fonte iniziale e sorgiva, serbando memoria della creazione. Infine argomenta in che modo questo specifico genio, esaltato e nutrito dalla fede, possa formare la personalità di un artista. Si delinea, dunque, un solido terreno di meditazione e di dialogo appassionato tra gli artisti e l'uomo di fede: la visione del mondo, la contemplazione del suo inizio, la domanda sul suo destino ultimo e la rappresentazione del suo compimento.

Giandomenico Mucci S.I., POTERE, DEMOCRAZIA, TRASPARENZA - L'articolo studia il concetto di trasparenza, che è considerato inscindibile dalla prassi politica di un Governo democratico. Risale alle arti raffinate dei gabinetti reali nei quali era elaborata la politica al tempo dei Governi assolutisti. Mostra il progresso conseguito con la creazione dei regimi liberali e democratici. Conclude osservando che, da un lato, non sono state del tutto eliminate le antiche vessatorie pratiche di governo e, dall'altro, nei Governi democratici, la democrazia svolge, al servizio del potere politico, una funzione analoga, se non identica, a quella delle vecchie camarillas. Ma - come osserva il Catechismo della Chiesa Cattolica - «la menzogna è dannosa per ogni società, scalza la fiducia tra gli uomini e lacera il tessuto delle relazioni sociali».

Michel Fédou S.I., I CRISTIANI IN DIALOGO CON LE ALTRE RELIGIONI - Il Vaticano II ha rappresentato un passo avanti nel rapporto fra il cristianesimo e le altre religioni. Dopo oltre 40 anni, si fa il punto sugli sviluppi di tale dialogo e sulle difficoltà incontrate. Si ponevano infatti interrogativi sul senso dell'affermazione «fuori della Chiesa non c'è salvezza» e sulla possibilità di conciliare la definitiva Rivelazione in Gesù Cristo con gli eventuali apporti da altre fonti. L'articolo risponde a questi interrogativi, rilevando anzitutto l'importanza del dialogo sul piano umano e culturale, analizzando poi il concetto patristico dei «semi del Verbo» diffusi nel mondo e rilevando infine la portata universale della testimonianza di Gesù Cristo e del mistero pasquale, per cui la signoria di Cristo può esercitarsi su tutti quelli che rendono testimonianza alla verità e alla santità. L'Autore è professore al Centre Sèvres, nella Facoltà teologica dei gesuiti a Parigi.

Ottavio De Bertolis S.I., l'interpretazione NEL DIRITTO - L'articolo intende dimostrare come l'interpretazione nel diritto non possa significare la semplice traduzione nel caso concreto di quanto disposto in via generale dalla norma, ma richieda un'operazione di più profonda integrazione tra la norma e il caso proposto. Il significato proprio delle parole infatti non può risolversi in una pura autoreferenzialità della norma, ma deve aprirsi a una significatività che, a partire dal testo legale, traduca i valori della legge nei bisogni e nelle attese dei cittadini o dei fedeli. In particolare, il diritto canonico può fungere da esempio vivente anche per il civilista, chiamato a uscire dalla sterile prospettiva di un'interpretazione intesa come semplice parafrasi del testo legale. L'Autore insegna Filosofia del diritto alla Pontificia Università Gregoriana.

RIVISTA DELLA STAMPA

Ferdinando Castelli S.I., «IL CASTELLO DEI PIRENEI» DI JOSTEIN GAARDER - L'Autore, norvegese, è balzato alla notorietà nel 1991 con la pubblicazione del romanzo Il mondo di Sofia, in cui «racconta» la storia della filosofia. Con Il castello dei Pirenei * riprende e sviluppa alcuni temi filosofici e scientifici che hanno anche incidenze teologiche: l'anima è immortale? la vita è stata creata o è frutto del caso? che cos'è la fede? in che senso Gesù è risorto? Tratta questi temi narrando le vicende di due ex-amanti: lui agnostico e scientista, lei «cristiano-spiritualista». Letterariamente il romanzo non è un capolavoro, ma si legge con piacere; purtroppo per alcuni aspetti è inaccettabile. Gaarder ha affermato in una intervista: «Non credo alla risurrezione, non credo alla vita dopo la morte. [...] Credo, questo sì, nell'esistenza di un grande spirito universale che è all'origine dell'Universo e spero un giorno di conoscerlo».

* J. GAARDER, Il castello dei Pirenei, Milano, Longanesi, 2009, 252, € 16,60.

NOTE E COMMENTI

Francesco Occhetta S.I., GIOVANI AMMINISTRATORI COMUNALI E DEMOCRAZIA - In Italia, nel 2009 i giovani amministratori con meno di 35 anni erano 27.304. Una loro rappresentanza si è ritrovata ad Aosta dal 9 all'11 ottobre dello scorso anno per partecipare alla «Scuola per la democrazia» organizzata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dall'associazione «Italiadecide». È stata proposta la formazione di un Senato delle Regioni e un cambiamento della legge elettorale in senso maggioritario. Inoltre si ritiene urgente che si formino giovani amministratori capaci di vivere il loro impegno come forma alta e nobile di servizio al bene comune. Dagli interventi dei giovani amministratori sono emersi alcuni elementi sui quali riflettere: la gestione del tempo, l'inconsistente presenza dei parlamentari nazionali sul territorio, la politica come professione.

CRONACHE

CHIESA: Georges Ruyssen S.I., LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE MISTA CATTOLICO-ORTODOSSA A PAPHOS - L'XI sessione della Commissione mista per il dialogo tra cattolici e ortodossi, che si è tenuta a Paphos (Cipro) nell'ottobre dello scorso anno, ha ripreso il tema avviato nella precedente sessione di Ravenna (2007) su «cattolicità e autorità nella Chiesa». I colloqui hanno approfondito il significato del «primato nella carità» del Vescovo di Roma, e saranno ripresi nella successiva sessione di Vienna nel settembre 2010. Dopo l'unità nel primo millennio e la divisione nel secondo, si auspica nel terzo una «unità nella diversità». Il cammino verso la piena comunione è importante anche per affrontare insieme le grandi sfide del nostro tempo. L'Autore è docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma e al Centre Sèvres di Parigi.

ITALIA: Michele Simone S.I., LA POVERTÀ IN ITALIA NEL 2009 - La cronaca presenta e valuta i dati essenziali contenuti nel recente Rapporto sulle politiche contro la povertà e l'esclusione sociale pubblicato dalla Cies (Commissione di indagine sull'esclusione sociale). Esso si sofferma soprattutto sulle famiglie e le persone che rientrano nella condizione dei «nuovi poveri» esistente nell'area di Torino, e le misure messe in atto dal Governo per cominciare ad affrontare tale situazione. Negli ultimi 30 anni, con Governi di ogni colore, non è mai accaduto che sulla condizione degli «ultimi» della società si sia intervenuti in modo efficace.

ESTERO: Luciano Larivera S.I., LA CONFERENZA DI COPENAGHEN SUL CLIMA - Si dovevano prescrivere azioni concrete per combattere i cambiamenti climatici e per arrestare il riscaldamento globale dopo il 2012. Il risultato finale del Vertice danese è stato soltanto un documento che dà credito ai rischi di catastrofi ambientali se la temperatura media terrestre aumentasse di 2°C nel XXI secolo. Non vengono fissati nuovi tetti alle emissioni di gas serra. Il testo, inoltre, non ha valore vincolante né legalmente né, di fatto, politicamente. La cronaca presenta l'Accordo di Copenaghen e le sue aperture agli aiuti ai Paesi più fragili e per la tutela delle foreste. Si analizza quindi la complessità dei negoziati sul clima e sul ruolo chiave di Stati Uniti e Cina.

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Amore e verità 208 - Caltabellota S. 196 - Cancogni M. 196 - Carminati S. 210 - Corral Salvador C. 194 - Dalla Vecchia F. 205 - Enchiridion sul diaconato 204 - Galdo A. 200 - Godbout J. T. 208 - Livi A. 202 - Mannion G. 195 - Melina L. 197 - Noriega J. 197 - Paolini G. 206 - Pérez-Soba J. J. 197 - Petrolino E. 204 - Piccini D. 201 - Premesse razionali della fede 202 - Santos Díez J. L. 194 - Schmithals W. 205 - Zini P. 199

FILM

Ricky 211

Fatti dello Spirito