La Civiltà Cattolica - sommario del quaderno 3914

EDITORIALE

L'UDIENZA DEL PAPA ALLA CIVILTÀ CATTOLICA:

DIALOGO, DISCERNIMENTO, FRONTIERA

La Civiltà Cattolica

Lo scorso 14 giugno Papa Francesco ha accolto in udienza la Comunità degli Scrittori gesuiti della Civiltà Cattolica. Egli ha innanzitutto ribadito un «tratto essenziale» della natura della nostra rivista: lo stretto legame tra essa e il Papa. Poi ha dato alcune indicazioni su come impostare il nostro lavoro culturale, riassumendolo in tre parole: dialogo, discernimento, frontiera. Il Papa ha elogiato il rinnovamento della rivista e ci ha incoraggiato a essere presenti anche nel mondo della comunicazione digitale. Infine ci ha esortati a vivere con coraggio il nostro tempo, con lo slancio di una vita che sa abitare le frontiere. Papa Francesco con il suo discorso si è posto nel solco della più genuina tradizione della Civiltà Cattolica. Noi, come giornalisti e gesuiti, ci sentiamo perciò chiamati a fare di questo mondo un posto migliore.

ARTICOLI

UNITÀ D'ITALIA E MEZZOGIORNO

Giovanni Sale S.I.

L'articolo esamina il processo di unificazione nazionale, mettendo a fuoco la «liberazione» e la successiva integrazione del Regno borbonico nello Stato nazionale. Queste regioni - come fa notare Paolo Macry nel suo recente lavoro Unità a Mezzogiorno -, a differenza di quanto è avvenuto altrove, anche se devastate da una guerra civile (tale fu di fatto la lotta al brigantaggio) e pacificate con metodi pressoché draconiani, non assumeranno mai nei decenni successivi connotazioni antistatali e antiunitarie, e neppure svilupperanno tendenze di natura separatista. Inoltre, nel Novecento il Mezzogiorno darà al Paese una classe politica di rispetto, ed è in queste regioni che si troverà l'equilibrio nazionale tra le diverse Italie, quella che produce ricchezza e quella che mette a disposizione manodopera per far crescere il Paese.

SHULAMÌT E LA SAMARITANA

Pino Di Luccio S.I.

L'articolo si propone di stabilire una relazione tra la Samaritana, presentata nel capitolo 4 del Vangelo di Giovanni, e la Shulamìt, protagonista del Cantico dei Cantici. Essa si manifesta nella situazione di emarginazione in cui le due donne si trovano, nella loro ricerca e scoperta dell'identità, rispettivamente, di Gesù e dell'Amato, e nella conseguente testimonianza che ne danno. Con riferimenti al Cantico dei Cantici, i dialoghi di Gesù con la Samaritana presentano la relazione della messianicità di Gesù con il Tempio escatologico, e spiegano che la Parola di Gesù fa diventare chi l'accoglie come il Tempio escatologico. Il lettore del Vangelo, che conosce poco le attese escatologiche del primo secolo d. C., capisce qual è «il Tempio della Samaritana» e quali sono le premesse della parola di Dio realizzate nella vita di Gesù.

FOCUS

IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Michele Simone S.I.

Gli interventi più significativi dell'Autorità, secondo il Garante, riguardano la trasparenza della Pubblica Amministrazione on line; il fisco e la tutela della riservatezza dei contribuenti; i social network e i problemi posti dal cyberbullismo; gli smartphone, i tablet e i sistemi di cloud computing; la tutela dei minori nel mondo dell'informazione; il telemarketing invasivo; i diritti dei consumatori; il rapporto di lavoro; le semplificazioni per le imprese; il mondo della scuola; la propaganda elettorale; le intercettazioni; i dati del traffico telefonico e telematico; l'uso dei dati biometrici. In particolare viene data importanza al lavoro svolto dall'Autorità riguardo al mondo della Rete. L'esperienza maturata nel 2012 ha confermato l'utilità delle disposizioni deontologiche, ma ha anche mostrato la necessità di una revisione delle norme attualmente in vigore.

I NEGOZIATI PER L'ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO UE - USA

Luciano Larivera S.I.

Al G8 di Lough Erne (17-18 giugno) in Irlanda del Nord, Ue e Usa hanno deciso di avviare i negoziati del Transatlantic Trade and Investment Partnership (T-tip), che sono iniziati a Washington l'8 luglio. In questi mesi, tra le due sponde dell'Atlantico settentrionale si è deciso pure di cooperare contro l'evasione e l'elusione fiscale. Il T-tip, il più grande accordo economico bilaterale della storia, sarebbe un game changer perché modificherebbe il gioco dell'economia globale. L'ambizione è di siglare la Partnership entro novembre 2014, con l'attuale Commissione in carica, durante il semestre di presidenza italiana. Il T-tip entrerebbe in vigore nel 2017, per essere attuato in pieno nel 2027. Si presenta il contesto del commercio internazionale insieme con i vantaggi e le complessità del negoziato del T-tip.

VITA DELLA CHIESA

L'IMPEGNO DELLA CHIESA NELLA SOCIETÀ ITALIANA

GianPaolo Salvini S.I.

La Vita della Chiesa prende lo spunto da una recente pubblicazione per documentare l'opera capillare della Chiesa italiana in mezzo alla società, specialmente in favore dei più bisognosi, nei settori più svariati: assistenza, istruzione, mense alimentari, lotta alla povertà, migranti ecc., cercando anche di darne una valutazione quantitativa. Di fatto l'intervento delle organizzazioni promosse dalla Chiesa si traduce in un notevole contributo alla società, in vista del bene comune, talvolta sopperendo anche alle carenze degli enti pubblici, non sempre in grado di fornire le prestazioni che ogni Stato moderno ha assunto come proprio compito. La Chiesa non è chiamata a risolvere tutti i problemi, ma dà una mano significativa, rivelando la propria vocazione di servizio alla società. Molto spesso, però, anche giornalisti critici verso la Chiesa ne riconoscono la funzione e l'azione sociale, sia come «ultima sponda», sia nella gestione delle emergenze.

PROFILO

P. ANTONIO FERRUA E LA «CIVILTÀ CATTOLICA»

Francesco Paolo Rizzo S.I.

A dieci anni dalla scomparsa del p. Antonio Ferrua S.I. se ne ricorda la produzione scientifica, che, per incidenza nel campo dell'antichistica cristiana e per vastità tematica, ha davvero del prodigioso, e se ne illustra specialmente la consistente parte apparsa nei quaderni della Civiltà Cattolica, alla quale egli riservava le primizie di quanto si veniva acquisendo sul campo. Si ripercorrono in primo luogo i momenti salienti delle faticose ricerche che lo condussero alla scoperta della tomba di san Pietro sotto la Confessione della Basilica. Si mostrano poi gli arricchenti - talvolta anche sotto il profilo teologico - contenuti dei suoi studi dedicati alle testimonianze epigrafiche e letterarie. E, quanto alle catacombe romane, di cui egli rimane il più grande scopritore, si sottolineano la partecipazione affettiva e la scrupolosità scientifica con cui venivano da lui indagate e descritte. Fra le numerose tematiche propriamente storiche magistralmente trattate nella rivista emergono, per spessore e rilevanza testimoniale, quelle concernenti il rapporto tra cristianesimo e impero romano.

NOTE E COMMENTI

IL DIAVOLO: MITO, FOLCLORE O REALTÀ?

Giandomenico Mucci S.I.

È stata notata la relativa frequenza con cui il Santo Padre parla, nelle sue omelie, dell'azione insidiosa di Satana e da essa mette in guardia i fedeli. La Nota fa il punto sulla dottrina demonologica della Chiesa e, mentre ne ripropone l'attualità, espone le obiezioni che le si rivolgono sia dalla cultura contemporanea sia da una parte della stessa teologia cattolica. Quando noi diciamo che Satana è una persona che pensa e vuole, facciamo necessariamente riferimento alla sola esperienza che abbiamo, quella dello spirito incarnato. Ciò significa che le nostre affermazioni sul diavolo devono essere sempre intese in modo analogico.

RIVISTA DELLA STAMPA

«ERA DIO»

Ferdinando Castelli S.I.

Storico, editorialista e romanziere, Max Gallo, dopo aver raccontato la vita dei grandi della storia, ha tentato un colpo d'ala: raccontare la vita di Gesù. E con un risultato positivo. Il volume è composto di tre libri. Nel primo si narra l'avventura del centurione Flavio, al quale Pilato ha affidato il compito della crocifissione di Gesù. Negli altri due si tenta una rivisitazione dei testi evangelici per comprendere Gesù. In lui si concentra il mistero e si manifesta la realtà di Dio, concepito come Amore che salva. Volume emozionante e pacificante.

RUBRICA DELLO SPETTACOLO

«L'ANIMA ATTESA», UN FILM DI EDOARDO WINSPEARE DEDICATO A DON TONINO BELLO

Virgilio Fantuzzi S.I.

Carlo è un uomo di affari che non crede più in niente. Viaggiando da Molfetta ad Alessano nel Salento, compie un percorso di ritrovamento di se stesso e rievoca, attraverso la gente che incontra, i valori che don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, dove è morto nel 1993, e originario di Alessano, dove è nato nel 1935 e dove è sepolto, ha promosso nel corso della sua vita. È come se, grazie alle parole del Vescovo salentino, del quale è stata introdotta la causa di beatificazione, Carlo scoprisse che la vera intelligenza è dei semplici e dei puri di cuore. Il senso dell'esistenza, che gli si spalanca davanti quando giunge alla tomba di don Tonino, è come un'epifania luminosa.

RECENSIONI

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Bernardini M. G. 206 - Bussagli M. 206 - D'Onghia N. 197 - Malavenda C. 201 - Melzi d'Eril C. 201 - Pontifical (The) Academy of Social Sciences 205 - Righetto R. 204 - Rinascimento (Il) a Roma 206 - Sala R. 198 - Svidercoschi G. F. 200 - Valadier P. 203 - Vigevani G. E. 201

www.laciviltacattolica.it - info@laciviltacattolica.it

Fatti dello Spirito