LA CIVILTÀ CATTOLICA - QUADERNO 3901

DOCUMENTO

messaggio di sua santità benedetto xvi per la celebrazione della giornata mondiale della pace. 1° gennaio 2013 - Il Documento si apre con una breve analisi della situazione internazionale: «I nostri tempi, contrassegnati dalla globalizzazione, con i suoi aspetti positivi e negativi, nonché da sanguinosi conflitti ancora in atto e da minacce di guerra, reclamano un rinnovato e corale impegno nella ricerca del bene comune». E tuttavia, le molte opere di pace, di cui è ricco il mondo, testimoniano l'innata vocazione dell'umanità alla pace. La beatitudine di Gesù dice che la pace è dono messianico e opera umana a un tempo. In ogni caso, per uscire dall'attuale crisi finanziaria ed economica, sono necessarie persone, gruppi, istituzioni che promuovano la vita favorendo la creatività umana per trarre, perfino dalla crisi, un'occasione di discernimento e di un nuovo modello economico.

ARTICOLI

Enrico Cattaneo S.I., LA «PROFEZIA» DEL CONCILIO VATICANO II - In occasione del cinquantenario dell'apertura del Vaticano II (ottobre 1962) si propone una rivisitazione dell'evento conciliare e della crisi che ne è seguita. Nell'intenzione di Papa Giovanni XXIII, il Concilio doveva operare un rinnovamento nel solco della tradizione; ma negli anni difficili del post-Concilio, sotto Paolo VI, è cresciuta l'opposizione di alcuni interpreti delle varie tendenze. Secondo Giovanni Paolo II, il Concilio dev'essere letto in una prospettiva di fede come vera «profezia» per la vita della Chiesa. Benedetto XVI, a sua volta, di fronte alle nuove aperture del mondo, difende il rinnovamento nella continuità, che esige soprattutto il superamento della crisi di fede. L'Autore è professore di teologia a Napoli e al Pontificio Istituto Orientale di Roma.

Agustinus Gianto S.I., SULL'UMANITÀ. Uno sguardo dal libro di Daniele - Il libro di Daniele è la storia di un popolo esiliato che cerca di riconquistare la sua patria. Ma alla fine scopre qualcosa di completamente diverso da ciò che stava cercando; scopre la propria identità autentica: essere umano ed essere destinato alla vita eterna. Il libro di Daniele nella Bibbia ebraica si divide esattamente in due parti: le narrazioni (Dn 1-6) e le visioni (Dn 7-12). Dopo aver fatto una distinzione tra ambientazione letteraria e contesto storico, l'Autore la illustra con alcuni episodi del libro. In particolare prende in considerazione il capitolo 7 sulla figura del «figlio dell'uomo», che si presenta al Vegliardo dopo che sono state condannate e annientate le quattro bestie, e riceve il potere sull'universo. L'Autore è professore di Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico di Roma.

Francesco Occhetta S.I., LA CORRIDA: TRA QUESTIONE MORALE E ANTROPOLOGICA - La corrida si deve abolire o può continuare a essere praticata? L'articolo richiama le ragioni per capire ciò che Hemingway, nella sua opera Morte nel pomeriggio, spiega come il desiderio di interessarsi alla morte e di sfidarla. La Chiesa ha pronunciato il suo «no» alla corrida nel secolo XVI, ma le varie interpretazioni teologiche e culturali non hanno mai inteso il divieto in senso assoluto. La corrida si svolge secondo i tre atti di una tragedia greca in cui il tempo cronologico lascia spazio a quello del rito pagano. È un atto di negazione della vita, in cui l'uomo sfida la morte. La crisi della corrida è avvenuta quando la si è trasformata in uno sport e politicizzata; inoltre, solamente il 15% dei giovani spagnoli sono interessati a questa tradizione. Per la cultura spagnola si tratta di un atto catartico, di purificazione. Uscendo dall'arena, ci si sente svuotati, ma dalla morte non ci si salva così.

Giandomenico Mucci S.I., L'ABRUZZO COLLOQUIALE DI EVANDRO MARCOLONGO - È di quest'anno la scoperta di un carteggio e di un fondo poetico di Evandro Marcolongo (1874-1959), un poeta quasi ignoto fuori dei confini della provincia di Chieti che gli diede i natali. L'articolo ne ripropone la figura e l'opera collocandola nel contesto della civiltà letteraria abruzzese del Novecento e utilizzando parte delle sue carte recentemente venute alla luce. Invano si cercherebbe nel Marcolongo la serenità che traluce nelle pagine d'arte, ad esempio, di un altro sacerdote suo contemporaneo, Cesare Angelini (1887-1976), fine cantore della natura e acuto critico letterario. Il poeta abruzzese ha occhi soltanto per la sua interiorità, rivolta al di dentro, in un continuo colloquio con se stesso.

NOTE E COMMENTI

Hans-Theodor Mehring S.I., BATTESIMO DEGLI ADULTI E RITORNO ALLA CHIESA. Un'esperienza tedesca - Il numero crescente di adulti che chiedono di essere battezzati e la necessità che ne deriva di guidarli nel cammino verso la fede cristiana ha spinto la Chiesa in Germania a fondare centri pastorali, chiamati «Orientamento religioso cattolico». A chi sono indirizzati questi centri? Quali sono i motivi che spingono a rivolgersi ad essi? Perché da molti viene scelta la Chiesa cattolica? Quali sono i metodi e i contenuti dei colloqui in questi centri? In questa nota l'Autore, partendo da esperienze vissute, dà una risposta a tali domande. L'Autore ad Aachen dirige il Katholische Glaubensorientierung.

CRONACHE

CHIESA: GianPaolo Salvini S.I., LA FAMIGLIA, UNA RISORSA PER LA SOCIETÀ - La cronaca presenta i risultati di una ricerca promossa dal Pontificio Consiglio per la Famiglia ed effettuata dal Centro Internazionale Studi Famiglia (Cisf) e coordinata dal prof. P. Donati di Bologna. Tesi del volume è dimostrare che la famiglia fondata sul matrimonio di un uomo e di una donna è ancora una risorsa anche per la società attuale, soprattutto per la qualità unica delle relazioni che essa crea al proprio interno e con la società. Servendosi di numerose ricerche proprie e altrui, gli Autori del volume mostrano i vantaggi della famiglia rispetto ad altri tipi di unione, sebbene nella realtà questi ultimi, figli dell'individualismo attuale, tendano a diffondersi sempre di più anche in Italia.

ITALIA: Michele Simone S.I., IL PROBLEMA DELLA SOPRAVVIVENZA SECONDO IL CENSIS - Immersi nell'attuale crisi economico-finanziaria, fra l'altro, riusciamo a sopravvivere grazie alla funzione suppletiva esercitata dalle famiglie rispetto ai buchi del welfare pubblico, in particolare per i bisogni dei membri della famiglia disabili o non autosufficienti. Su questa linea il Rapporto Censis per il 2012 mette in atto alcune singole tendenze: a) nella propensione a razionalizzare l'assetto del territorio è maturata l'attenzione alla riduzione del consumo del suolo, al risparmio energetico; b) nel precariato giovanile si è andata affermando una maggiore ricerca di percorsi di studio orientati verso il settore della formazione professionale; c) si ridimensiona la penetrazione nei mercati esteri del made in Italy - tessile, abbigliamento-moda, alimentare, mobile-arredo -, ma aumentano le quote di mercato dell'Italia nelle aree emergenti con altre specializzazioni produttive: metallurgica, chimica, farmaceutica.

ESTERO: Luciano Larivera S.I., L'Asean - Oltre 630 milioni di persone, metà dei quali musulmani, fanno capo all'Associazione delle nazioni dell'Asia Sudorientale (Asean), che si estende su 4.480.000 km2 di superficie terrestre. L'Asean nacque nel 1967 e ha garantito la pace tra i suoi membri, riunendo progressivamente Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam. Intende favorire il proprio sviluppo economico e bilanciare le influenze delle potenze esterne, inclusi Usa, Cina e Giappone. Con il progetto di essere una zona di libero scambio, intende trasformarsi in Comunità economica con mercato unico entro il 2015. E diventerà ulteriormente attraente per gli investitori internazionali, soprattutto se non scoppieranno conflitti armati a motivo delle aree di sfruttamento economico contese nel Mar Cinese Meridionale.

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Cipressa S. 93 - Corradino S. 97 - Cucci G. 94 - In Christo 98 - Legrenzi P. 103 - Libri (I) di Biblia 101 - Merzagora Betsos I. 100 - Mosca C. 92 - Simoncini G. 96 - Stefani P. 101

MUSICA

Babel 104

FILM

La sposa promessa 105

website: www.laciviltacattolica.it e-mail: info@laciviltacattolica.it

Fatti dello Spirito