La Pagina della Notte e un sito per i giovani
 Sono state presentate la Pagina della Notte e la nuova versione 
 del sito www.giovani.org. 
 Si é infatti tenuto a Roma, all'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, 
 il "battesimo" del nuovo sito e della Pagina della Notte di
www.giovani.org , il sito Internet nato nell'anno 2000 in 
 occasione delle Giornate Mondiali della Gioventù.
 All'incontro 
 sono intervenuti (oltre all'autore della presente nota Carlo Climati, giornalista e scrittore, 
 curatore della Pagina della Notte - NdR), Don Paolo Giulietti, 
 Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile 
 della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e Suor Manuela 
 Robazza, Vicepresidente del Forum degli Oratori Italiani.
 Giovani.org, gestito dal Forum degli Oratori Italiani, é stato 
 presentato nella sua nuova veste grafica e nei contenuti 
 rinnovati, con il contributo degli Uffici di Pastorale giovanile 
 delle Diocesi e delle associazioni ecclesiali.
 Una sezione totalmente rinnovata é quella dedicata al popolo della notte, 
 realizzata dal punto di vista grafico da un gruppo di giovani 
 detenuti del carcere Due Palazzi di Padova. Sempre più ragazzi, 
 negli ultimi anni, vivono di notte. Frequentano discoteche e 
 pub, e a volte rimangono coinvolti in situazioni rischiose: 
 droga, alcolici, corse clandestine, satanismo ed altre forme di 
 trasgressione. Questa pagina ha lo scopo di 
 offrire ai giovani alcuni strumenti utili per riflettere ed 
 evitare situazioni pericolose.
 (La Pagina della Notte ospita una serie di articoli di Carlo 
 Climati, suddivisi per vari argomenti: la discoteca, lo sballo, 
 i giochi pericolosi, la musica, i rischi dell'esoterismo ed 
 altri temi. Per ulteriori informazioni: Tel. 06 88642549
 E-mail: md3416@mclink.it - 
 NdR)
Carlo Climati
 GdS - 18 XII 2002 - 
www.gazzettadisondrio.it
