Per Vinarius la Valtellina "Territorio dell'anno" E in questi giorni vengono a vederla enotecari di tutta Italia
 Vinarius, l’associazione 
 italiana enoteche, lo scorso giugno ha proclamato la 
 Valtellina, in occasione di Miwine, “Territorio 
 dell’anno”. Un premio per una realtà che ha saputo 
 interpretare in maniera moderna tutte le proprie valenze 
 (storia, enogastronomia, cultura e comunicazione).
 In occasione della consegna delle targhe al Consorzio di 
 tutela vini, a Diego Zoia, a Renato Sozzani e a Giuliana 
 Cerretti, venne ipotizzata una visita degli enotecari in 
 Valtellina durante il periodo della spremitura delle uve 
 selezionate per lo Sforzato. L’idea è diventata progetto 
 e realtà.
 I rappresentanti di una cinquantina di enoteche 
 provenienti da tutte le regioni italiane saranno in 
 Valle dal 27 al 30 gennaio per assistere alle operazioni 
 di cantina, per vedere i fruttai, per conoscere la 
 realtà enogastronomica e soprattutto il territorio della 
 provincia di Sondrio.
 Il Consorzio Tutela Vini, che con il Gal Valtellina 
 Leader collabora alla realizzazione di Vinarius 
 nell’ambito di un complessivo progetto di sviluppo 
 promosso dall’iniziativa comunitaria Leader Plus, ha 
 stilato un interessante programma coinvolgendo i vari 
 Consorzi di tutela, la Provincia, il Comune di Sondrio e 
 con la collaborazione della Camera di Commercio di 
 Sondrio.
 Gli ospiti di Vinarius effettueranno visite alle aziende 
 vitivinicole per seguire la pigiatura tardiva delle uve, 
 prenderanno parte a degustazioni guidate e al banco 
 d’assaggio di prodotti agroalimentari presso le cantine 
 che ospiteranno a breve il Museo del vino (ex Enologica) 
 e incontreranno i produttori dei vini di Valtellina in 
 una pubblica conferenza presso la sala Martinelli della 
 C.C.I.A.A.
 Un evento importante per sottolineare valori conservati 
 nel tempo con lungimiranza.
 Di seguito il programma di “Evento Valtellina”, la 
 trasferta nella terra dello Sforzato DOCG, del 
 Valtellina Superiore DOCG e del Rosso di Valtellina DOC.
 Gli enotecari giungeranno in Valle nel pomeriggio di 
 giovedì 27 gennaio. Venerdì 28 alle 10,30 prenderanno 
 parte ad un incontro presso la Camera di Commercio con 
 le autorità, la stampa e i viticoltori per la 
 presentazione del Premio Vinarius. Dal pomeriggio di 
 venerdì e per tutto sabato visita a varie aziende 
 vitivinicole per assistere alle fasi di pigiatura delle 
 uve in appassimento. Domenica, solo per gli ospiti, 
 degustazione guidata, banco d’assaggio dei prodotti 
 tipici di Valtellina presso il Museo del vino e visita 
 ad alcune ditte agroalimentari. 
CS
 GdS - 20 I 05 - www.gazzettadisondrio.it
