Valtellinesi che si fanno onore: questa volta tocca a CHIara Bordoni
 Grande serata a Milano 
 alla Facoltà di Architettura e Società del Politecnico 
 per la presentazione dell’Annuario delle Tesi di Laurea 
 2003-2004. In questa pubblicazione il Politecnico 
 raccoglie le migliori tesi proposte dai laureati, 
 individuandone tre per ogni sessione d’esame.
 Chiara Bordoni, nostra convalligiana, si è laureata nel 
 luglio dello scorso anno a pieni voti, discutendo la 
 tesi “Mondiali FIS di Sci Alpino di Bormio 2005: 
 valutazione ambientale strategica ex-post di un grande 
 evento in una realtà montana”.
 L’obiettivo del lavoro, che ha avuto quale relatore la 
 prof.ssa Maria Valeria Erba, era quello di valutare se 
 lo sviluppo di Bormio e Provincia di Sondrio, in 
 relazione all’evento dei Mondiali, avesse seguito i 
 principi dello sviluppo sostenibile.
 L’analisi dei tre sistemi previsti nell’Accordo Quadro 
 che ha governato l’utilizzo delle risorse messe a 
 disposizione (infrastrutture, insediativo ed ambientale) 
 e l’utilizzo degli indicatori previsti dalla Direttiva 
 dell’Unione Europea, hanno consegnato un riscontro 
 largamente positivo dell’intervento, tanto in chiave di 
 sostenibilità che di opportunità per Bormio e l’intero 
 territorio provinciale.
 La tesi di Chiara Bordoni, scritta insieme a Paolo 
 Matias Robles, è stata riconosciuta come miglior lavoro 
 di sessione nella Commissione XI ed è esposta alla 
 mostra inaugurata il 20 dicembre scorso, presso la 
 Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Red
 GdS - 30 XII 05 - www.gazzettadisondrio.it
