La Stagione Teatrale di Sondrio
 SEDE SPETTACOLI
 Sala Polifunzionale “Don Bosco”, Via Don Bosco. Sondrio. ORE 
 21.00
 PREVENDITA ABBONAMENTI
 Gli abbonamenti per l’intera Stagione saranno in prevendita a 
 partire da lunedì 3 ottobre, presso l’Ufficio Relazioni con il 
 Pubblico del Comune di Sondrio. 
 Tel. 0342 526311 / 0342 526312.
 Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ore 09.00 – 12.00 // 14.30 – 
 16.30
 Mercoledì: ore 8.30 – 12.30 // 13.30 – 17.30.
 PREVENDITA BIGLIETTI
 Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Sondrio dal 
 giorno 17 ottobre per il primo spettacolo.
 INGRESSI
 • Abbonamenti: € 145,00 
 • Biglietti: € 20,00 
 RIDUZIONI
 Per i nati dal 1986 in poi e per studenti universitari: 
 • Abbonamenti: € 110,00 
 • Biglietti: € 15,00 
  PREVISTE AGEVOLAZIONI PER GRUPPI DI ALMENO 15 PERSONE
 INFORMAZIONI Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di 
 Sondrio tel. 0342 526311 – 0342 526312 - Ufficio Cultura del 
 Comune di Sondrio tel. 0342 526266
 ORGANIZZAZIONE 
 Comune di Sondrio-Settore Servizi alla Persona – Servizio 
 Cultura, Sport e Turismo
Stagione 2005/2006
 Mercoledì
 19 Ottobre 
 2005 
 Promo Music
 Moni Ovadia (voce)
 Carlo Boccadoro (pianoforte)
 Di Goldene Medine -
 di Moni Ovadia
 Venerdì
 4 Novembre
 Teatro De 
 Gli Incamminati 
 Filarmonica Clown 
 Valerio Buongiorno
 Piero Lenardon
 Carlo Rossi
 Marco Finco
 Un Uomo di nome Francesco
 di Gianpiero Pizzol
 regia di Letizia Quintavalla
 Mercoledì
 16 Novembre
 Teatro Stabile 
 di Sardegna
 Diablogues 
 Ester Cucinotti
 Stefano Randisi
 Enzo Vetrano
 L’uomo, la bestia e la virtù
 di Luigi Pirandello
 regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi
 Giovedì
 1 Dicembre
 ITC 2000
 Fondazione Teatro Stabile di Torino 
 Natalino Balasso
 Mirko Artuso 
 Libera nos
 dall’opera letteraria di Luigi Meneghello
 di Antonia Spaliviero, Gabriele Vacis, Marco Paolini
 regia di Gabriele Vacis
 Martedì
 13 Dicembre
 Gli Ipocriti 
 Giulio Scarpati
 Lorenza Indovina 
 Una storia d’amore
 di F. Nocher, F. Berge, A. Cristophoroff
 regia di Nora Venturini
 Martedì 
 10 Gennaio
 2006 
 Mas Juvarra
 Teatro Stabile 
 di Torino 
 Michele Di Mauro
 Lucilla Giagnoni 
 Othello
 di Stefania Bertola e Michele Di Mauro
 regia di Michele Di Mauro
 Lunedì
 6 Febbraio
 Indie Occidentali 
 Gianmarco Tognazzi
 Bruno Armando 
 Prima pagina
 di Ben Hecht e Mac Arthur
 regia di Francesco Tavassi
 Mercoledì
 22 Febbraio
 Palkettostage 
 Raffaele Gangale
 Federica Fabiani
 Sonia Litrico
 Annachiara Mantovani
 Laura Pozone
 Valentina Scuderi
 Don Giovanni
 da Molière
 adattamento e regia di Andrea Taddei
 Lunedì
 13 Marzo
 A.T.I.R. 
 Arianna Scommegna
 Maria Pilar Perez Aspa
 Mattia Fabris
 Fabio Chiesa 
 Troiane
 da Euripide
 progetto e regia Serena Sinigaglia
 Mercoledì
 29 Marzo
 Machine de Théâtre 
 Mira Andriolo
 Galatea Ranzi 
 Dialoghi con Leucò
 dall’opera di Cesare Pavese
 regia Marco Andriolo
Il cartellone della 
 scorsa stagione 2004/2005
 -Sabato
 16 ottobre
 Compagnia delle Indie Occidentali -
 Nanni Svampa,
 Antonio Mastino alla chitarra:
 “Omaggio a Brassens”
 di Nanni Svampa
 -
 Giovedì
 4 novembre 
 Promo Music
 Moni Ovadia
 Albert Mihai fisarmonica
 Mitika Ion Bosnea clarinetto:
 “La bottiglia vuota”
 di Moni Ovadia
 -
 Giovedì
 18 novembre 
 Teatro Franco Parenti 
 Maurizio Micheli
 “Mi voleva Strehler”
 di Umberto Simonetta e Maurizio Micheli
 regia di Luca Sandri
 (ALTRI PERCORSI comp. Lombarda)
 - Sabato
 27 novembre
 A.T.I.R. 
 Stefano Orlandi
 Massimo Betti chitarra
 Elvio Longato batteria
 Carlo Sandrini clarinetto e tastiere
 Carlo Sgarro basso:
 "G come Giorgio 
 G come Gaber"
 regia di Serena Sinigaglia
 (ALTRI PERCORSI comp. lombarda)
-
 Sabato
 11 dicembre
 Compagnia Katzenmacher
 Iaia Forte
 Alfonso Santagata:
 “Le voci di dentro”
 di Eduardo De Filippo
 regia di Alfonso Santagata
 (ALTRI PERCORSI)
 -
 Giovedì
 13 gennaio
 La Contemporanea 83 
 Ottavia Piccolo
 Enzo Curcurù:
 “Terra di latte e miele”
 di Manuela Dviri
 regia di Silvano Piccardi
 (ALTRI PERCORSI)
 -
 Mercoledì
 16 febbraio
 Palchettostage 
 Giuseppe Burighel
 Alessandro Cremona
 Raffaele Gangale 
 Guglielmo Menconi
 Alessandro Militello
 Simone Olivi:
 “La bisbetica domata”
 di William Shakesperare
 regia di Andrea Taddei
 (ALTRI PERCORSI. comp. Lombarda)
 Domenica
 27 febbraio
 Compagnia delle Indie Occidentali 
 Elisabetta Pozzi 
 “Fedra”
 di Ghiannis Ritsos
 regia di Francesco Tavassi
 (ALTRI PERCORSI)
 -
 Venerdì 
 11 marzo
 IRMA spettacoli
 Lella Costa:
 “Alice una meraviglia di paese”
 di Lella Costa
 regia di Giorgio Gallione
 -------------
Red
 Gds - 20 III 05 - 
www.gazzettadisondrio.it
