Sabato 14 maggio a Chiuro l’inaugurazione dell’Auditorium Valtellinesi nel Mondo
 Appuntamento nel pomeriggio di 
 sabato 14 maggio, a Chiuro, con un incontro organizzato 
 dall’Amministrazione Provinciale, Comune di Chiuro ed 
 Associazione Emigranti Valtellinesi per celebrare 
 l’emigrazione valtellinese.
 Il programma prevede, alle 16.30, l’inaugurazione 
 dell’Auditorium Valtellinesi nel Mondo, quindi il saluto 
 dell’assessore provinciale all’Emigrazione Carlo Fognini che 
 introdurrà la presentazione della nuova edizione del libro 
 di Jacqueline Templeton dal titolo: “Dalle Montagne al Bush 
 – L’emigrazione valtellinese in Australia (1860-1960) nelle 
 lettere degli emigranti”. Il volume, edito nel 2001, viene 
 ripubblicato con l’aggiunta dei testi della corrispondenza e 
 l’introduzione dell’autrice alle lettere. Saranno presenti 
 il presidente dell’Associazione Emigranti Valtellinesi Carlo 
 Pansoni, il professor Guglielmo Scaramellini e il 
 responsabile del Centro Provinciale di Documentazione 
 sull’Emigrazione Bruno Ciapponi Landi.
 “La data individuata è al di fuori delle normali ricorrenze 
 legate all’emigrazione valligiana. È stato scelto il giorno 
 della Pentecoste per consentire agli emigranti nella vicina 
 Svizzera di partecipare alla giornata e ricongiungersi, 
 almeno idealmente, ai fratelli migrati in Australia e 
 ricordati nel volume qui presentato. Altrettanto sembrava 
 importante riunire sotto il tetto dell’auditorium a loro 
 dedicato tutte le comunità possibili, dalle più lontane a 
 quelle prossime, ricordando come in parte il contributo alla 
 realizzazione alla struttura, fortemente voluta dal Comune 
 di Chiuro, provenga dai Fondi di compensazione dei 
 Frontalieri Italo-Svizzeri ed attribuiti 
 dall’Amministrazione Provinciale”.
CS
 GdS - 10 V 05 - www.gazzettadisondrio.it
