Livigno: prima tappa di Biciscuola
 L'organizzazione del Giro d'Italia ha scelto Livigno, dove 
 la corsa rosa
 arriverà domenica 24 maggio e ripartirà lunedì 25 (14° e 15° 
 frazione),
 come prima tappa per la presentazione del progetto 
 BICISCUOLA 2005,
 iniziativa rivolta agli scolari delle elementari e agli 
 studenti delle
 medie inferiori di tutta Italia.
 I rappresentanti di Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport hanno 
 presentato il
 progetto a Raffaella Giana, dirigente scolastico 
 dell'istituto comprensivo
 di Livigno e a Giuseppina Galli, responsabile del progetto 
 verticalizzato
 di educazione stradale che lo divulgheranno a tutte le 
 scuole del
 comprensorio.
 Due i temi proposti da BICISCUOLA 2005: "Il Giro dalle 
 nostre parti" per le
 classi delle scuole elementari; "Se fossimo...", per le 
 classi delle scuole
 medie inferiori. Il primo tema comporta una ricerca sul 
 territorio e
 sull'ultima volta in cui il Giro è transitato non lontano, 
 oppure ha fatto
 tappa nella località dove sorge la scuola. Per i più grandi 
 il "Se
 fossimo..." significa un campione (o un comprimario) scelto 
 dalla classe
 che si immedesima in lui e ne racconta le gesta prima del 
 Giro n. 88. Un
 Giro virtuale che propone il comune sentire dei ragazzi e 
 delle ragazze
 intorno alla corsa, tra mito e realtà.
 Gli elaborati in entrambi i casi potranno essere in forma di 
 diario, di
 racconto per disegni o immagini, di giornalino, di speciale, 
 di diario
 immaginario, di racconto a più voci registrato su 
 audiocassetta.
 Promuovono l'iniziativa La Gazzetta dello Sport e Rcs Sport, 
 lo patrocina
 il MIUR (il Ministero Istruzione, Università, Ricerca. 
 Dell'iniziativa
 BICISCUOLA è partner l'Ancma, l'associazione di chi produce 
 bici e
 accessori specifici. A sostegno della ricerca, BICISCUOLA 
 diffonderà nelle
 scuole le benemerite attività dell'AIRC, l'Associazione 
 Italiana per la
 ricerca sul Cancro, che festeggia il quarantesimo anno di 
 attività.
 Iscrizioni a BICISCUOLA 2005 entro il 5 marzo, tramite 
 coupon su Gazzetta o
 coupon scaricato dal sito www.giroditalia.it/biciscuola. 
 Inoltro degli
 elaborati entro il 15 aprile. Le scolaresche vincitrici a 
 livello locale
 saranno invitate in partenza o in arrivo della tappa del 
 Giro d'Italia che
 transita dalle loro parti, mentre le due classi vincitrici 
 assolute
 presenzieranno alla passerella finale del Giro a Milano dove 
 saranno
 premiate con tutti gli onori.
CS
 GdS - 10 II 05 - www.gazzettadisondrio.it
