Le "Giornate" di FI su temi "pesanti": Mondiali, Piano Territoriale, Sanità
 Gruppo Consigliare Regionale e Gruppo Consigliare Comune di 
 Sondrio
 di Forza Italia hanno presentato lunedì 19 le "LE GIORNATE DI STUDIO DI FORZA ITALIA". 
 Questa la presentazione:
 "Forza Italia ricomincia da 3.
 Archiviate a fine novembre dello scorso anno le prime tre 
 giornate di studio su:
 - Case di Riposo: Fondazioni o altro?
 - Servizi Pubblici: la nuova legge regionale per rifiuti, acqua, 
 energia e sottosuolo
 - Edilizia Residenziale Pubblica: le nuove regole
 ora vengono proposti tre nuovi approfondimenti su altrettanti temi di 
 grande attualità.
Mondiali di sci.
Ad aprire questa serie di incontri, tutti previsti all’Hotel 
 Vittoria di Sondrio in Via Bernina, venerdì 6 febbraio alle ore 
 15,00: “I mondiali di sci: come stanno le cose”, un appuntamento 
 con l’evento sportivo più importante di questi anni in 
 Lombardia.
 Ad illustrarlo tre protagonisti: Giuseppe Bonseri - Direttore 
 Tecnico del Comitato Organizzatore; Gianpietro Scherini - 
 Deputato del Collegio che ha seguito l’iter della legge di 
 finanziamento e Giovanni Bordoni - il Consigliere regionale 
 valtellinese chiamato dal Presidente della Lombardia Roberto 
 Formigoni a presiedere il Comitato Istituzionale per i Mondiali 
 2005.
 Come nasce un evento, come deve essere sostenuto 
 finanziariamente per passare da intuizione strategica a realtà 
 concretizzabile, come si costruiscono i pezzi di un progetto 
 complessivo ambizioso e insieme compatibile con il territorio. 
 Questi saranno i contenuti delle comunicazioni dei tre relatori.
 Seguirà una tavola rotonda coordinata da Alessandro Vanoi - 
 Consigliere Comunale di Sondrio nonché membro del Comitato 
 organizzatore Olimpiadi Torino 2006 – con protagonisti i comuni, 
 gli albergatori, gli impiantisti e il Parco dello Stelvio.
Piano Territoriale
 Il secondo incontro, previsto per venerdì 5 marzo, approfondirà 
 un altro tema agli onori delle cronache in questi giorni: “Piano 
 Territoriale Provinciale: adempimenti e scenari”.
 Parleranno Alessandro Moneta - Assessore all’Urbanistica e al 
 Territorio della Regione Lombardia; Elio Della Patrona - 
 architetto e Presidente della Commissione Territorio del Comune 
 di Sondrio e Oscar Giudice - Presidente dell’Assemblea dei 
 Sindaci e dei Presidenti di Comunità Montana.
 La nuova legge urbanistica regionale sarà ormai prossima 
 all’approvazione e verranno approfonditi gli elementi di novità 
 destinati al Piano Territoriale Provinciale, illustrato nei suoi 
 contenuti essenziali, con le prime valutazioni dei soggetti 
 direttamente interessati, ossia i Comuni e le Comunità Montane.
 La tavola rotonda metterà in luce i rapporti dei diversi 
 soggetti del territorio di fronte allo strumento di 
 programmazione dello sviluppo provinciale.
Sanità provinciale
Il prossimo 2 aprile sarà la volta del terzo tema, unanimemente 
 ritenuto fondamentale per la comunità: “Il nuovo assetto della 
 sanità provinciale”.
 A trattarlo: Carlo Saffioti - Presidente della Commissione 
 Consigliare III Sanità e Assistenza del Consiglio Regionale; 
 Piergiorgio Spaggiari - Direttore Generale dell’Azienda 
 Ospedaliera Unica di Valtellina e Valchiavenna e Cristina Manca 
 - Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale della 
 Provincia di Sondrio.
 Gli argomenti che saranno approfonditi riguarderanno la 
 situazione della sanità regionale e le modalità con le quali la 
 stessa si organizza sul territorio provinciale.
 Medici, Tecnici, Sindaci si confronteranno nella tavola rotonda 
 per dare risposte alle tante domande che i cittadini si pongono 
 in questi mesi e per fornire utili indicazioni sul modo di fare 
 qualità in un territorio montano.
 A coordinare i relatori sarà Barbara Bordoni, Capo Gruppo in 
 Comune di Sondrio per Forza Italia.
 Gli incontri sono aperti a tutti".
Gian Maria Bordoni
 Gds - 10 I 04 - 
www.gazzettadisondrio.it
