"TERZO MILLENNIO": VERSO LE 11.000 ACCOGLIENZE ALLA MADONNA DI TIRANO

Da oltre 5 anni il gruppo di Tirano degli "Accompagnatori pastorali" di Terzo Millennio comprendente Giovanna e Giuseppe, Mariuccia e Arturo, Claudia, Vittorio, Nadia, Camilla, Egidio, Marco, Lorenza, Vincenzo, Dino, da maggio a settembre collaborano volontariamente e gratuitamente all'apertura della Basilica-Santuario dell'Apparizione della Madonna di Tirano.

Questo gruppo ha svolto nel 2007 la sua attività di accompagnatore pastorale accogliendo 9.159 pellegrini da maggio a settembre nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica dalle ore 12 alle 14.30, ore in cui solitamente la Basilica della Madonna di Tirano è chiusa e, per il 2008 in corso, si pensa di superare la cifra molto significativa di 11.000 accoglienze.

"Terzo Millennio", oltre a questa attività, si occupa presso il medesimo Santuario anche di Liturgia per tutto il periodo dell'anno.

Giovanna Bellandi, responsabile delle attività dell'associazione, fa presente che.. "il servizio svolto dai soci consiste nel tenere aperta la Basilica ed accompagnare i pellegrini e passanti a visitare la chiesa, far loro ammirare l'architettura e poter offrire, oltre la guida all'arte e alla storia del Santuario mariano, anche la presentazione del grande avvenimento di fede qui accaduto il 29 settembre del 1504: l'Apparizione della Madonna al beato Mario Omodei"..

Il presidente di "Terzo Millennio" Angelo De Michielli, ringraziando e congratulandosi per i risultati ottenuti con i soci per il prezioso servizio svolto ad un numero così elevato di persone (si ipotizza oltre 11.000 nel 2008), tiene a precisare che per gli "Accompagnatori pastorali " poter incontrare visitatori, pellegrini di tante nazionalità, poter parlare di Maria con gente di credo o no o di religioni diverse, poter pregare sovente con sincerità e fervore e gustare l'incontro personale con la Madonna, diventa un "dono speciale" che essi stessi ricevono.

De Michielli intende riproporre per fine anno un altro corso di formazione, naturalmente aperto a tutti, sempre su un tema inerente "MARIA" come quello che ha tenuto recentemente con successo proprio c/o il Santuario di Tirano il 1 di marzo la prof.ssa Maria Gabriella Martini (docente di filosofia della scienza, logica, teologia, ermeneutica in relazione al rapporto parola-immagine presso le Università di Pavia, Lovanio - Belgio e Friburgo -Germania) con intermezzi musicali del m° Gianluca Petagna (organista della Cappella del Duomo di Milano) con la splendida voce del soprano Monika Lukacs (Teatro alla Scala di Milano), che ha avuto un notevole successo di presenze e di critica.

Dalla provincia