LA DELEGAZIONE AVISINA VALTELLINESE DOPO IL VIAGGIO IN RUSSIA RICEVUTA DAL PRESIDENTE FORMIGONI

Il Presidente della Regione Formigoni ha ricevuto la vigilia di Natale nel suo studio al Pirellone la delegazione formata dal dott Guido Caprio dell'Organizzazione di volontariato "Milano-Mosca" di Milano ed Ugo Rota dell'AVIS di Sondrio, accompagnata dal prof. Alfredo Anzani del S.Raffaele, Presidente dell'Ordine dei Medici di Milano, per fare il punto sull'attività di cooperazione internazionale delle Associazioni italiane e russe per gli emofilici e per la raccolta di sangue da donatori volontari, partita con un progetto finanziato dall'Assessorato della Sanità della Regione Lombardia, project-leader il dott. Claudio Velati ed Ente di riferimento l'A.O. di Sondrio.

E' stato interessato anche sulla raccolta che si sta facendo circa la documentazione dei primi 10 anni di attività per la relativa pubblicazione ed ha dato la disponibilità a partecipare alle manifestazioni per il decennale nel 2009 nella regione russa di Nizhnij Novgorod ed in Lombardia. In proposito Rota gli ha consegnato la relazione sul viaggio in Russia che ha avuto luogo nei giorni 6-10 giugno 2007, su invito dell'assessorato alla sanità della Regione Lombardia per approfondire la conoscenza del settore trasfusionale di Nhiznj Novgorod (terza città della Repubblica Russa) e di far visita ai volontari russi della nostra associazione gemella denominata "Il Fiume della Vita"per continuare i confronti operativi già avviati. C'erano l' assessore regionale alla sanità Bresciani, Rotasperti, direttore generale AOVV, -Claudio Velati, direttore del centro trasfusionale, primario anatomo-patologo e responsabile del DMTE dell'ospedale di Sondrio; i funzionari regionali Razzini e Tersalvi, Ugo Rota, in rappresentanza dei donatori volontari di sangue. Dopo una serie di incontri operativi il ricevimento da parte del governatore Chkalov e da alte Autorità, la firma del patto di gemellaggio tra gli ospedali di Nhiznj e Sondrio da parte dei direttori Zajtev e Rotasperti ulteriori incontri tecnici, il ritorno a Mosca e poi a S. Pietroburgo. Interessante di tale relazione le "Considerazioni sulla Società Russa e sul Sistema Trasfusionale" e le "Valutazioni sull'associazionismo dei donatori di sangue" in Russia.

Il Presidente nel congratularsi per il positivo esito del viaggio e per i rapporti stabiliti ha anche gradito molto il presente che gli è stato consegnato, una pregevole opera in pietra ollare di Floriana Palmieri nella foto allegata, esprimendo i suoi voti augurali per la provincia di Sondrio ed in particolare per il mondo del volontariato avisino valtellinese..

Dalla provincia