VAL POSCHIAVO: PANENEVE 2007: CI SIAMO QUASI
Mancano pochi giorni all’atteso evento Paneneve di domenica 9 dicembre 2007. I preparativi procedono a gonfie vele e gli organizzatori garantiscono divertimento all’insegna del buon mangiare e dello stare insieme.
Paneneve significa:
- paesaggio fiabesco attraverso boschi e sentieri incontaminati
- sapori di casa nostra elaborati da mani esperte, perchè la magia passa anche attraverso lo stomaco
- profumi di tradizione, che risvegliano ricordi d’un tempo
- musiche e canti per far danzare il cuore
Alcune informazioni utili:
- la partenza si trova a La Motta di Miralago: dalla strada cantonale imboccate la strada per Viano, poi seguite le indicazioni
- beneficiate del servizio autopostale gratuito:
o da Nord partenza a San Carlo alle 09.15 e 10.15; 30 minuti di percorso con fermate a San Carlo Posta, Poschiavo Stazione, Li Curt Stazione, Annunziata Strada Principale, Le Prese Posta e Miralago Stazione
o da Sud partenza a Campocologno alle 09.15, 10.15 e 11.15; 15 minuti di percorso con fermate a Campocologno Stazione, Zalende Esso, Campascio Strada Principale, La Pergola, Brusio Municipio, Brusio Stazione e Ginetto
o le coincidenze con la ferrovia retica da e per Tirano sono garantite. Luogo per il cambio vettura a Brusio Stazione
o rientro con bus Navetta dalle 14.00 in poi, secondo le necessità, presso l’ultima postazione “il dolce del giovane”
- non esagerate con la colazione
Le società e i gruppi coinvolti nell’organizzazione dell’evento:
- Gruppo Giovani Brusio, Ginnastica Anziani, Unione Contadini Brusio, Bocciofila Garbella, Società Cacciatori Brusio, Valposchiavo Calcio, Gruppo Pinguin, Amnesty International Valposchiavo, Moto club Valposchiavo, Gruppo Amici Miei, La Bandella di Brusio, Gli Amici del Canto, La Confraternita del Chisciol
Ilona Ott