DONNE E LAVORO NELL'ARCO ALPINO

Questo il tema che le "Argonaute" propongono sabato 29 a Sondrio

L'Associazione Argonaute, con il sostegno e il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Comune di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Consorzio dei Comuni del BIM dell'Adda, CO.RI.VAL Cooperativa Rilancio Valtellina e ProValtellina, ha organizzato il convegno:

DONNE E LAVORO NELL'ARCO ALPINO

che si terrà sabato 29 novembre 2008, dalle ore 08:00 alle 13:00

presso la Sala Vitali gentilmente concessa dal Credito Valtellinese

con l'intento di analizzare una realtà ancor poco studiata, ma estremamente ricca e variegata. La buona parte degli studi sulle donne, infatti, indagano il contesto urbano e industriale e i contributi sulle regioni montane sono a tutt'oggi relativamente scarsi.

Il convegno vuole interrogarsi sulla figura femminile nel contesto alpino, privilegiando il ruolo lavorativo e professionale rivestito dalle donne, il riconoscimento sociale del loro lavoro e l'autorappresentazione delle donne nel corso del tempo.

Donne, quindi, non come ruolo accessorio, manodopera gratuita nell'azienda famigliare o sostegno al lavoro del marito, ma come attrici di primo piano nella vita economica e sociale.

L'attuale convegno si inserisce all'interno di un progetto più ampio che l'Associazione Argonaute vuole protrarre nel tempo con ulteriori iniziative.

Rosaria

Rosaria
Dalla provincia