Valmalenco freestyle:: Titoli FIS di Coppa Europa ai russi

E intanto ci si prepara all'apertura del Mondiale FIS Freestyle Ski Junior

La Valmalenco conclude il calendario stagionale della FIS Freestyle Ski Europa Cup 'Aerials' e ne assegna i trofei
di cristallo, simbolo di ogni specialità della Federazione Internazionale.
Al termine dell'ultima prova, che ha visto imporsi la Bielorussa Aliaksandra Ramanouskaya ed il Russo Stanislav
Nikitin, Liubov Nikitina (RUS - Ladies) e Maxim Burov (RUS - Men) sono stati incoronati campioni continentali sul
podio scolpito nella neve ai 2000 metri della Ski Area Valmalenco Alpe Palù.
A margine della conclusione del programma sportivo, Reinhard Krampfl (Race Director FIS Freestyle Ski Europa
Cup) condivide un bilancio di stagione:
"Abbiamo avuto un avvio di stagione difficile, caratterizzato da un susseguirsi di posticipazioni di date a causa dello
scarso innevamento nelle località alpine; dopo le sospirate nevicate, il calendario si è avviato regolarmente sino ad
arrivare in Valmalenco con due gare decisive, con le classifiche aperte ed i giochi per il titolo Aerials in continua
evoluzione, sino a vedere Liubov Nikitina e Maxim Burov sollevare i loro trofei di cristallo. I numeri di partecipanti
alla Europa Cup è in crescita, così come il livello degli atleti, già comunque alto. Di fatto, dopo i Giochi Olimpici (gli
ultimi, quelli di Sochi 2014 - ndr) il sistema sportivo riparte sempre con un rinnovamento generale e la Europa Cup
vede incrementare la partecipazione, poiché le Nazioni iniziano la programmazione e la formazione in funzione dei
Giochi successivi (i prossimi, Korea 2018 - ndr)"
"La Valmalenco é una località che offre molte garanzie per lo svolgimento di queste manifestazioni: dimostra in ogni
evento specializzazione ed affidabilità organizzativa, ma anche reattività nelle richieste impreviste, come nei mesi
scorsi in occasione di una gara di recupero di Europa Cup 'Moguls' annullata per scarsità di neve in Francia e qui
ospitata e recuperata con brevissimo preavviso. Una comunità di professionisti e di amici, in particolare dello Sport.
Uno spirito che confido possa diffondersi in tante località e portare l'Italia ad investire e credere nel Freestyle".
Solo un giorno di pausa e la Valmalenco si tufferà nell'atmosfera mondiale dei Campionati Junior FIS Freestyle Ski.
Lunedì 23 marzo nella panoramica piazza SS. Giacomo e Filippo di Chiesa in Valmalenco si terrà la cerimonia di
inaugurazione dell'evento, che lungo la successiva settimana assegnerà i titoli iridati giovanili di tutte le specialità
su cui si articola il "freestyle": Aerials (che aprirà il programma sportivo), Moguls, Dual Moguls, Slopestyle, Half Pipe
e Skicross.
LE CLASSIFICHE FINALI FIS FREESTYLE SKI EUROPA CUP 2015
LADIES
1- Liubov Nikitina (RUS) - 411 pts.
2- Aliaksandra Ramanouskaya (BLR) - 336 pts.
3- Kristina Spiridonova (RUS) - 326 pts.
MEN
1- Maxim Burov (RUS) - 510 pts.
2- Lloyd Wallace (GBR) - 281 pts.
3- Vasily Polenov (RUS) - 267 pts.
IL PROGRAMMA DEI GRANDI EVENTI SPORTIVI 2015 DELLA VALMALENCO
FIS FREESTYLE SKIING JUNIOR WORLD CHAMPIONSHIPS
lunedì 23 marzo - Cerimonia d’Apertura
martedì 24 marzo - Finali Aerials
mercoledì 25 marzo - Finali Moguls
giovedì 26 marzo - Finali Dual Moguls
sabato 28 marzo - Finali Slope style
domenica 29 marzo - Cerimonia Chiusura
lunedi 30 marzo - finali Half Pipe
mercoledì 1 aprile - finali Skicross
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI FISI
FREESTYLE SKI & SNOWBOARD
mercoledi 1 aprile - Finali Slope style Snowboard
giovedi 2 aprile - Finali Half Pipe Snowboard
giovedi 2 aprile - Finali Slope Style Freestyleski
Il programma delle gare potrebbe subire variazioni in base alle condizioni metereologiche.

Dalla provincia