APA - TUTTO BENE PER LA MOSTRA DELLA CAPRA FRISA VALTELLINESE
Decisamente oltre le aspettative il successo che ha fatto registrare l'edizione 2007 della Mostra della Capra Frisa e Rassegna Mandamentale degli Ovicaprini, organizzata quest'anno dal comune di Sondalo che ha allestito il campo mostra nella frazione di Frontale, presunta culla d'origine della
razza frisa; una scelta inizialmente osteggiata ma che, anche grazie alla giornata mite, si è rivelata azzeccata.
Ecco alcuni numeri per inquadrare la portata della anifestazione giunta ormai alla 19^ edizione:49 aziende partecipanti, di cui 35 con capre frise, oltre 500 capre in concorso e circa 140 ovini.
Non da meno è stata la risposta del pubblico che ha affollato il campo mostra fino alla conclusione dei lavori di valutazione che, vista la grande partecipazione, si sono protratti fino alla ore 15; a conferma dell'importanza sempre maggiore che sta assumendo la manifestazione oltre a molti appassionati dell'alta valle, sono intervenuti molti allevatori da tutta la provincia, dalla Val Chiavenna, dall'Alto Lario, Valsassina e Brianza. La mostra diventa in questo modo anche un importante momento di valorizzazione e promozione del bestiame caprino ed ovino della zona. Le valutazioni morfologiche degli ovini sono state effettuate dal signor Mosconi e dal dottor Campana, esperti conoscitori della pecora bergamasca, mentre per le capre frise ha valutato il dottor Giovenzana coadiuvato dalla dottoressa Cioccarelli, tecnici, per il settore caprini e ovini, dell'Associazione Provinciale Allevatori di Sondrio. A detta di tutti il livello qualitativo degli animali presentati in mostra si è rivelato eccellente, in particolare per le capre, fiore all'occhiello della zootecnia di quest'area. In coda alle valutazioni morfologiche si è effettuata anche la pesata di alcuni tra i soggetti di maggior mole sia caprini, sia ovini. In coda alle valutazioni morfologiche si è effettuata anche la pesata di alcuni tra i soggetti di maggior mole sia caprini, sia ovini. Hanno quindi avuto ragione di rallegrarsi, visto l'eccellente successo, tutti gli enti che, a diverso
titolo hanno organizzato, promosso e sostenuto questa rassegna zootecnica, a partire dall'Amministrazione Provinciale, settore Agricoltura, la Comunità Montana, i Comuni di Sondalo e Grosio che collaborano nell'organizzazione, l'A.P.A. di Sondrio e la ProLoco che ha provveduto al servizio di ristoro.
C.P.