OTTOBRE 2008 GIORNATA DEL MALATO REUMATICO

Sabato 11 ottobre si terrà la giornata del Malato Reumatico.

Il tema dell'edizione 2008 è "Pensa Positivo".

I volontari della sezione provinciale di Sondrio dell'ALOMAR, in collaborazione con alcuni medici esperti di malattie reumatiche, saranno presenti nel capoluogo valtellinese, in piazza Campello, dalle ore 9.00 alle 19.00 per informare la popolazione su queste patologie, sugli obiettivi e le attività che hanno realizzato e stanno attuando.

Lo stand sarà colorato dalle piantine di erica kalanchoe.

LE MALATTIE REUMATICHE: INCIDENZA E DIAGNOSI

Le malattie reumatiche rappresentano un problema rilevante a livello sanitario e sociale, più di quanto normalmente si creda, e detengono il primato nella graduatoria delle patologie cronico-degenerative.

In Italia i malati reumatici sono 5 milioni e mezzo e in Valtellina e Valchiavenna ne sono affetti il 10% della popolazione adulta, senza considerare i soggetti interessati da patologie artrosiche.

Al riguardo è necessario sfatare il pregiudizio che tali patologie colpiscono solo le persone in età avanzata poiché nella realtà una buona parte di esse interessano anche le fasce giovanili con esiti a volte altamente invalidanti.

Una diagnosi precoce e la somministrazione di opportune terapie risultano fondamentali per impedire l'instaurarsi di gravi danni a carico dell'apparato muscolo-scheletrico.

Rallentare e controllare la progressione della malattia significa permettere al paziente una migliore qualità della vita, oltre che contenere gli elevati costi assistenziali.

PERCHÉ È STATO SCELTO "PENSA POSITIVO" COME TEMA DELLA GIORNATA DEL MALATO REUMATICO 2008?

È noto che convivere con la malattia e gestire il conseguente disagio emotivo e psicologico non è facile né per l'ammalato né per i suoi familiari, ma è altrettanto vero che le ricerche scientifiche hanno dimostrato che le emozioni positive influiscono sul benessere non solo psichico ma anche fisico delle persone.

È molto importante nel percorso di malattia non lasciarsi sopraffare dalla tristezza e dalla depressione, ma affrontare gli eventi "negativi" con sensato ottimismo.

Attuare questo comportamento significa aiutare il nostro corpo a reagire al dolore, a stimolare positivamente il sistema immunitario, a combattere lo stress, ad accrescere il proprio livello di autostima, in sostanza a star meglio con se stessi e con gli altri.

Al riguardo la sezione provinciale di Sondrio dell'ALOMAR si pone come un valido aiuto per i malati reumatici perchè li incoraggia a non isolarsi e a non permettere alla malattia di toglier loro il sorriso e la voglia di vivere.

Sabato 18 ottobre i volontari ALOMAR saranno presenti alla Fiera del Bitto di Morbegno con uno stand per informare e sensibilizzare. Anche in questa occasione non mancheranno le piantine di erica kalanchoe.

Dalla provincia