LA NUOVA SALA DI LETTURA NELLA SCUOLA DI VIA BOSATTA A SONDRIO

Martedì 14 ottobre a Sondrio, nel cinquantenario della scuola primaria di via Bosatta la Scuola "Bruno Credaro" inaugura la nuova sala di lettura intitolata a Laura Speziale, amatissima insegnante che aveva saputo trasmettere ai bambini l'amore per i li

Martedì 14 ottobre a Sondrio la Scuola Primaria "Bruno Credaro" inaugura la nuova sala di lettura, nel cinquantenario della sua fondazione. Presso l'istituto scolastico, a partire dalle 16.00, si terrà una breve cerimonia con il saluto delle autorità. I ragazzi della scuola guidati dalle loro insegnanti hanno preparato una serie di letture e di canzoni.

La nuova sala di lettura è stata realizzata grazie all'apporto dell'architetto Nicola Stefanelli che ha predisposto il progetto sulla base delle indicazioni fornite dagli stessi bambini, in pratica traducendo in realtà concreta i loro disegni e i loro sogni. I bambini hanno potuto così contribuire direttamente a creare la "loro" sala di lettura, grazie anche alla collaborazione fattiva offerta dalle loro famiglie (ciascuna ha donato un libro). Fondamentale la collaborazione dell'Ufficio Tecnico del Comune (ing. Cristiano Zanesi) e di tanti sponsor, che la scuola ringrazierà pubblicamente durante la cerimonia.

"La decisione di intitolare ad un'insegnante, di cui sentiamo tutti fortemente la mancanza per le sue capacità professionali, la sua carica umana e il suo entusiasmo, che sapeva trasmettere ai ragazzini, è stata unanime", spiega il dirigente scolastico prof. Luigi Pentimone.

Laura Speziale, scomparsa nel 2007, ha fatto apprezzare ai ragazzi il piacere della lettura anche in inglese, lingua che insegnava con grandissima passione. Ha lasciato un ricordo molto importante nell'istituto dove è stata docente per tanti anni. Alla diffusione della lettura tra i ragazzi aveva dedicato molto del proprio impegno.

Il 2008 è l'anno in cui ricorre il mezzo secolo di vita della scuola primaria, che fu aperta appunto nel 1958 e intitolata successivamente, nel 1970, a Bruno Credaro (Sondrio 1893-1969), insegnante, dirigente scolastico, provveditore agli studi e amministratore, appassionato alpinista, autore di un'apprezzata "Storia di guide alpinisti e cacciatori", come si può leggere nello "Spazio Alunni" del sito web www.1circolosondrio.it.

Non poteva esserci quindi occasione migliore del cinquantenario per inaugurare la sala di lettura, un'opera importante per diffondere tra i ragazzi l'amore per i libri. Ora gli alunni della primaria potranno disporre di uno spazio confortevole dove leggere e prendere a prestito i libri, ascoltare letture animate. Proprio come sarebbe piaciuto alla maestra Laura.

P.R.

P.R.
Dalla provincia