CINQUE PER MILLE: IL CSV DI SONDRIO INSIEME A CSVNET SOSTIENE I RICORSI DELLE ASSOCIAZIONI ESCLUSE

Cancellate di fatto 644.052 preferenze dei contribuenti

Il CSV L.A.Vo.P.S. di Sondrio insieme a CSVnet, il Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, ha deciso di sostenere i ricorsi delle organizzazioni di volontariato escluse dal contributo del cinque per mille per errori formali.

Per il solo 2006 (unica edizione della misura per la quale si abbiano i dati definitivi degli esclusi), sono ben 5.609 le organizzazioni cancellate dagli elenchi dei beneficiari, il 20% di tutti gli iscritti tra onlus, volontariato, associazioni e fondazioni. Con questa esclusione è stata di fatto cancellata la preferenza data da 644.052 contribuenti nel momento della dichiarazione dei redditi: il 5 per mille, lo ricordiamo, è frutto di una erogazione decisa dal contribuente per la quale lo Stato svolge solo un ruolo di intermediario.

Si tratta di una situazione grave che riguarda sia le organizzazioni sociali che i cittadini che hanno dato loro fiducia, scegliendole come destinatarie del contributo.

Per questo CSVnet, dopo aver appoggiato negli scorsi mesi un'istanza di autotutela promossa da Vita e sottoscritta da centinaia di organizzazioni, che non ha avuto alcun riscontro da parte del Governo, ha deciso di scrivere ai Ministeri e alle istituzioni competenti (Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, Ministero dell'Economia e Finanze e Agenzia delle Entrate) per chiedere loro un intervento urgente che porti alla riammissione delle organizzazioni escluse.

È interesse diretto del CSV L.A.Vo.P.S. e di CSVnet tenere salvi i principi di un rilevante strumento diretto di sussidiarietà quale si è dimostrato il 5 per mille.

Pertanto il Centro di Servizio per il Volontariato di Sondrio, con il supporto di CSVnet, in assenza di un riscontro diretto da parte delle istituzioni, è pronto a sostenere un ricorso collettivo, in sede civile, per ottenere il pagamento del 5 per mille delle associazioni iscritte al beneficio ma escluse dall'Agenzia delle Entrate a causa di errori formali.

Per predisporre l'azione legale è necessario raccogliere i dati, legali e "storici" di ricostruzione

dei fatti.

Le organizzazioni e associazioni di volontariato della provincia di Sondrio che sono state escluse dal beneficio del 5 per mille per errori formali lo possono segnalare via mail all'indirizzo comunicazione@lavops.org. Ricordiamo che la segnalazione va effettuata in questo momento anche se l'esclusione era già stata comunicata a suo tempo al CSV.

Ilenia Pusterla

Ilenia Pusterla
Dalla provincia