VA AVANTI IL PIANO DEL PARCO DELLE OROBIE

Prosegue il procedimento relativo alla redazione del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco delle Orobie Valtellinesi che, in linea con quanto recentemente disposto dalla Regione Lombardia, sarà integrato con la Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

Nella Sala Consiliare del Comune di Albosaggia giovedì scorso si è tenuta la prima conferenza di valutazione ambientale del Piano.

La VAS concerne la valutazione degli effetti del Piano sull'ambiente naturale e assolve al fondamentale compito di verificare la coerenza delle proposte programmatiche e pianificatorie con gli obiettivi di sostenibilità dell'area protetta.

L'incontro si inserisce nell'ambito del percorso di programmazione partecipata che, attraverso il coinvolgimento dei rappresentanti degli Enti comprensoriali, dei Comuni, delle associazioni e dei cittadini, condurrà all'adozione del Piano da parte dell'assemblea consortile e alla successiva presentazione in Regione per l'approvazione definitiva.

"Il coinvolgimento delle autonomie locali e dei soggetti interessati nella redazione del Piano Territoriale di Coordinamento - commenta il presidente del Parco, Walter Raschetti - rappresenta un passaggio fondamentale affinché lo strumento di pianificazione, nell'ottemperare alle primarie finalità di tutela ambientale e paesistica, risponda alle esigenze di sviluppo socio-economico di quanti vivono e operano nell'area protetta. Confidiamo nell'adesione dei soggetti coinvolti alle diverse fasi del processo di valutazione ambientale - aggiunge - per garantire la più ampia partecipazione delle Comunità locali alle scelte della pianificazione territoriale del Parco".

PARCO delle OROBIE

PARCO delle OROBIE
Dalla provincia