CAMERA DI COMMERCIO: VERSO IL RINNOVO DEGLI ORGANI

Ha preso avvio, con la pubblicazione del prescritto avviso da parte del Presidente, la procedura di rinnovo degli organi della Camera di Commercio di Sondrio per il quinquennio 2008-2013.

La procedura prevede che le Organizzazioni imprenditoriali, le Organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei consumatori interessate a concorrere alla ripartizione dei seggi all'interno del Consiglio camerale, facciano pervenire alla Segreteria Generale dell'Ente di Via Piazzi entro il giorno 24 aprile p.v., la dichiarazione prevista dal Decreto Ministeriale n. 501/1996 (articoli 2 e 3), finalizzata a dimostrare il proprio grado di rappresentatività.

Il plico potrà essere spedito esclusivamente tramite servizio postale con raccomandata A/R; ai fini del rispetto del predetto termine, farà fede la data del timbro postale di spedizione.

Ai sensi dell'art. 2, comma 2 e dell'art. 3, comma 1, del D.M. 501/96, sono legittimati a presentare la dichiarazione sopra indicata :

1) le organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL, ovvero operanti nella circoscrizione da almeno tre anni prima della pubblicazione dell'avviso;

2) le organizzazioni sindacali e le associazioni dei consumatori di livello provinciale operanti nella circoscrizione da almeno tre anni prima della pubblicazione dell'avviso.

La modulistica da utilizzare e le disposizioni normative di riferimento sono disponibili presso la Segreteria Generale (tel. 0342/527.220-256 fax: 0342/527.238 e-mail: segreteria@so.camcom.it) e sul sito camerale www.so.camcom.it.

La composizione del Consiglio camerale utile per il rinnovo dell'organo per il mandato 2008/2013 è prevede che i 22 consiglieri appartengano ai diversi settori economici, e precisamente cinque per l'Artigianato, tre per Industria e Commercio, due per Agricoltura, Turismo e Servizi alle imprese, uno per Cooperazione , Trasporti e Spedizioni, Credito e Assicurazioni, Organizzazioni sindacali dei lavoratori, Associazioni di tutela dei consumatori e degli utenti.

Il Consiglio nominerà poi il Presidente.

Dalla provincia