LA PROVINCIA ORIENTA: QUATTRO GIORNI PER SCEGLIERE IL PROPRIO FUTURO

Scuola, università e lavoro nella quattro giorni che l’Amministrazione Provinciale con Centro di Formazione Professionale, Camera di Commercio e Irealp e il patrocinio di Unione Artigiani e Confindustria Sondrio ha organizzato dal 13 al 16 dicembre al Cesaf, presso la sede di Confartigianato Imprese, in Largo dell’Artigianato, a Sondrio. “La Provincia Orienta”, questo il nome dell’iniziativa, offre ai ragazzi delle quarte e delle quinte delle superiori e a quelli delle terze medie l’opportunità di approfondire la conoscenza con il mondo che troveranno fuori dalla scuola. Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14, riservate alle quarte e alle quinte superiori, i ragazzi incontreranno 16 università, le associazioni di categoria, gli Informagiovani, i Centri per l’Impiego e l’Ufficio Scolastico Provinciale. Sono inoltre previsti momenti di approfondimento su percorsi di formazione e professionali sui temi legati alla montagna con atenei e professionisti del settore. Giovedì mattina toccherà alla facoltà di agraria dell’Università degli Studi di Milano, venerdì all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Sabato 15 e domenica 16 dicembre, dalle 10 alle 16, all’incontro con i ragazzi delle terze medie e le loro famiglie saranno presenti la scuola, la formazione professionale, i servizi per l’orientamento, le forze armate e il mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di accompagnare i ragazzi verso una scelta consapevole che inciderà sul loro futuro, come spiega l’assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale Laura Carabini: “Riteniamo fondamentale il coinvolgimento delle associazioni di categoria per spiegare le opportunità che la provincia offre dal punto di vista lavorativo. Solo una stretta collaborazione tra le famiglie, la scuola e il mondo del lavoro consente infatti di ragionare sul futuro dei nostri ragazzi. L’ambizione è che possano esprimere al meglio le loro qualità e le loro attitudini e questa riteniamo sia il percorso adatto per comprenderlo”. Nelle due giornate sono previsti altrettanti momenti di dibattito rivolti ai ragazzi e ai loro genitori. Sabato, alle ore 15, la Provincia presenterà la Guida all’offerta formativa degli istituti superiori della provincia di Sondrio, uno strumento pratico e di facile consultazione. Domenica 16, alle ore 11, è in programma un workshop sul tema: “Una scuola per crescere, un lavoro per la vita”. Verranno analizzati i segnali dal mercato del lavoro quali utili spunti per orientare le scelte degli alunni di terza media. Parteciperanno rappresentanti del mondo del lavoro, della formazione professionale e della scuola.

CSP

CSP
Dalla provincia