GIOVEDÌ 5 INAUGURATO LO STABILE CHE OSPITA I NOSTRI STUDENTI UNIVERSITARI A MILANO

Un primo significativo risultato

Grande festa ieri in via Tartini, a Milano, nello stabile della Provincia che ospita una cinquantina di studenti universitari di Valtellina e Valchiavenna. Per celebrare degnamente l’avvio di un progetto che offre l’opportunità ai nostri ragazzi più meritevoli di avere alloggi a prezzi agevolati, ieri è stata organizzata una cerimonia informale alla presenza del presidente Fiorello Provera e degli assessori all’Istruzione, Laura Carabini, e al Patrimonio, Massimo Sertori. Parlando ai ragazzi, il presidente Provera ha ricordato come in meno di un anno la Provincia abbia avviato e concluso un’operazione immobiliare dall’alto valore sociale vendendo una porzione dell’ex colonia Vanoni di Borghetto Santo Spirito, non più utilizzata per le vacanze estive dei nostri bambini, e acquistando un edificio da mettere a disposizione degli studenti universitari. “Questo è un investimento per consentire ai nostri ragazzi di utilizzare i propri talenti – ha detto il presidente –. La Provincia considera voi un patrimonio della nostra terra. Puntiamo su di voi per lo sviluppo futuro della valle, per il miglioramento sociale e per l’evoluzione culturale. Dovete sentirvi come a casa vostra, perché questa è la casa della Provincia, mi auguro vi troverete bene”. Poi il buffet di delizie valtellinesi per far sentire ai ragazzi profumi e aromi di casa e continuare lo scambio di opinioni. Unanime il consenso espresso dai ragazzi, felici di abitare appartamenti nuovi e dotati di tutti i comfort, ma anche di ritrovarsi tutti insieme a condividere gioie e problemi dell’avventura universitaria. Tra i cinquanta studenti, equamente divisi tra maschi e femmine in rappresentanza dell’intero territorio provinciale, vi è una larghissima maggioranza di matricole che, proprio in questi giorni, sono alle prese con i primi test. L’impegno è gravoso ma tutti si sono detti soddisfatti della scelta delle facoltà.

CSP

CSP
Dalla provincia