FORMAZIONE: LA PAROLA VA ALLE IMPRESE" 11 4 20 27

Nei prossimi giorni le aziende del territorio saranno chiamate a dare il loro contributo

alla pianificazione dell'offerta formativa della provincia di Sondrio.

Così come previsto nel recente Accordo Quadro tra la Regione Lombardia e le parti

sociali e come più volte sollecitato dalla Regione, infatti, deve essere il territorio

(tessuto delle imprese e attori del mercato del lavoro) a segnalare, indirizzare e

richiedere quale tipo di formazione sia necessario per l'inserimento nel mercato del

lavoro.

In tal senso, l'Amministrazione Provinciale, supportata da Italia Lavoro, e in condivisione

con le associazioni di categoria si sta attivando perchè emergano dalla propria realtà i

prossimi indirizzi formativi da seguire.

Italia Lavoro provvederà a contattare aziende campione di Valtellina e Val Chiavenna,

chiamate a individuare ed evidenziare i punti di crisi e di forza del momento storico e

soprattutto a segnalare le carenze e le esigenze reali delle imprese.

Grazie a questa significativa rilevazione, sarà possibile orientare e accompagnare le

persone in cerca di lavoro, ma anche riqualificare in modo mirato i lavoratori che stanno

subendo gli effetti della crisi economico-finanziaria.

Potranno così essere costituiti dei percorsi formativi idonei e molto specifici, ideati in

base alle reali esigenze locali e di immediata spendibilità.

La finalità è dunque quella di qualificare/riqualificare gli utenti formando delle figure

professionali con competenze mirate a soddisfare le esigenze del territorio dando,

quindi, a chi cerca un lavoro una possibilità reale.

"Condivido appieno la nuova impostazione regionale circa la formazione - commenta il

Presidente della Provincia Massimo Sertori - in particolare l'aspetto che vede il territorio

in prima fila rispetto al processo di individuazione delle effettive necessità. Dando voce

al territorio - prosegue Sertori - le risorse vengono massimizzate traducendosi in azioni

mirate ed efficaci".

Dalla provincia