II "Meteomont": la montagna sicura
Dal prossimo 8 
 dicembre sono di nuovo in azione gli uomini del Meteomont, che 
 lavoreranno ogni giorno per fornire a tutti gli utenti della 
 montagna le informazioni utili per la previsione e la 
 prevenzione delle valanghe. Realizzato dal Corpo forestale dello 
 Stato, insieme al Comando Truppe Alpine e in collaborazione con 
 il Servizio Meteorologico 
 dell’Aeronautica Militare, il nuovo Bollettino vuole dare a 
 tutti gli utenti della neve la certezza di sciare sicuri, sciare 
 informati. Dall'8 dicembre il servizio Meteomont sarà attivo 
 sull'intero arco alpino e dal 15 dicembre sulla dorsale 
 appenninica. Quotidianamente saranno diffusi, sul sito 
www.meteomont.org, 11 bollettini della neve, per un totale di 
 .650 all'anno. 
 Il Servizio Meteomont è il servizio di prevenzione e previsione 
 del pericolo valanghe svolto sull’intero territorio nazionale 
 dalle Truppe Alpine e dal Corpo Forestale dello Stato in 
 collaborazione con il Servizio  Meteo dell’Aeronautica 
 Militare.
 Nato nel 1972 per fornire il supporto meteonivologico alle 
 rispettive attività istituzionali, il Servizio Meteomont, 
 attraverso la propria rete di rilevamento, garantisce un 
 capillare e costante monitoraggio meteonivometrico e dei 
 fenomeni valanghivi lungo l’arco alpino e la dorsale 
 appenninica.
 Tale monitoraggio associato all’elaborazione ed all’analisi 
 delle informazioni così acquisite consente l’emissione 
 giornaliera di un bollettino nazionale di previsione neve e 
 valanghe, articolato per settori montani.
 Per garantire le suddette attività il Meteomont si avvale di:
 18 esperti neve e valanghe; 600 osservatori meteonivometrici; 88 
 stazioni automatiche; 175 stazioni manuali; 40 motoslitte; 142 
 mezzi fuoristrada; elicotteri AB 412, NH 500; elicotteri AB 205 
 e AB 206.
 Ulteriori informazioni, anche nel dettaglio
 delle singole località, potranno essere richieste telefonando
 gratuitamente al 1515, il numero di emergenza ambientale del
 Corpo Forestale.
CS
 GdS 10 XII 04 - 
www.gazzettadisondrio.it
