Assistenza fiscale: la Provincia in aiuto agli Enti Locali
 Il decreto legislativo 267 del 2000 attribuisce alla Provincia 
 le funzioni amministrative di interesse provinciale in diversi 
 settori, tra cui, al punto “l”, la “raccolta ed elaborazione 
 dati, assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali”. Un 
 ambito divenuto importante, in anni recenti, a seguito 
 dell’introduzione di nuove disposizioni di legge che hanno reso 
 sempre più impegnativo e difficoltoso il lavoro dei dipendenti 
 pubblici che si occupano di fiscalità e bilancio. In quest’ottica, 
 nell’ottobre scorso, la Provincia aveva promosso un seminario di 
 studio sul bilancio preventivo e sulle novità legislative che 
 aveva visto la partecipazione di numerosi amministratori e di 
 funzionari impiegati negli Enti Locali. L’interesse suscitato 
 tra gli addetti ai lavori e l’apprezzamento dei partecipanti ha 
 indotto l’assessore provinciale al Bilancio Marco Dell’Acqua ad 
 intensificare l’opera di assistenza agli Enti locali in materia 
 fiscale. 
 È pronto a partire un servizio altamente innovativo, rivolto ai 
 78 Comuni e alle cinque Comunità Montane della provincia di 
 Sondrio, che offrirà agli amministratori e ai funzionari 
 pubblici che si occupano di contabilità e di tributi 
 l’opportunità di porre dei quesiti inerenti le questioni che 
 affrontano ad un pool di esperti che, entro un massimo di tre 
 giorni, fornirà puntualmente le risposte risolvendo in tempo 
 reale i problemi. Il servizio vedrà quale tramite la Provincia, 
 alla quale verranno inviati per via telematica i quesiti, che 
 provvederà ad inoltrarli allo Studio Ragioneria Pubblica di 
 Maurizio Delfino, uno dei massimi esperti in materia. Con le 
 stesse modalità è inoltre previsto l’invio agli Enti locali di 
 un periodico mensile di aggiornamento, di uno scadenzario 
 normativo e della necessaria documentazione per lo svolgimento 
 dell’attività istituzionale. Ne conseguirà uno snellimento delle 
 procedure per i funzionari pubblici che anziché consultare 
 manuali e interpretare leggi potranno facilmente ottenere le 
 risposte qualificate che cercano con il semplice invio di 
 un’e-mail. 
 “Con questa iniziativa, che si completerà con altre due giornate 
 di studio, ad aprile per il rendiconto e a dicembre per il 
 bilancio di previsione – spiega l’assessore Dell’Acqua –, 
 intendiamo fornire un supporto efficiente ed efficace ai Comuni 
 e alle Comunità Montane che in questi mesi ci hanno reso 
 partecipi delle difficoltà che gli stessi amministratori e i 
 loro funzionari incontrano nella trattazione di queste materie. 
 In un momento di grandi ristrettezze economiche, i bilanci degli 
 Enti locali non consentono neppure di assicurare un aiuto ai 
 dipendenti che sono quindi chiamati a risolvere problematiche 
 spesso difficoltose con scarsi mezzi a disposizione. La 
 Provincia intende assolvere la funzione che la legge le ha 
 attribuito avvalendosi della consulenza dei massimi esperti 
 italiani in materia di ragioneria pubblica e utilizzando il 
 mezzo più pratico e veloce per un aiuto che abbiamo inteso 
 essere il più possibile concreto”.
 CS
 GdS 20 II 2005 - www.gazzettadisondrio.it
