Aggiornato il sito Internet della Società Storica Val Poschiavo
 Il sito Internet della Società 
 Storica Val Poschiavo è stato aggiornato. Nella sezione 
 «Centro di documentazione» troverete la versione aggiornata 
 dell'inventario dei documenti conservati nell'archivio della 
 SSVP e un nuovo inventario della biblioteca.
 http://www.ssvp.ch/documentazione/inventari.html. 
 Alla sezione «Cronologia e documenti» sono stati aggiunti un 
 articolo di Silva Semadeni sulla nascita del settimanale «Il 
 Grigione Italiano» e un articolo di Andrea Tognina su tre 
 casi di suicidio a Brusio nel XVIII secolo. 
http://www.ssvp.ch/cronologia/ottocento/gi1.html. 
http://www.ssvp.ch/cronologia/moderna/suicidi700.pdf. Nella 
 sezione «Bibliografia» si trovano due nuove recensioni di: 
 Emanuele Fiume, Scipione Lentolo 1525-1599, Torino 2003 e «I 
 conflitti confessionali all'epoca di Niccolò Rusca», 
 Bollettino della Società Storica Valtellinese 55 (2002) 
http://www.ssvp.ch/bibliografia/recensioni/lentolo.html 
http://www.ssvp.ch/bibliografia/recensioni/rusca.html 
 Cordiali saluti Società Storica Val Poschiavo ---------- 
 Andrea Tognina Jolimontstrasse 19 CH-3006 Berna Tel. P. 031 
 351 45 61 Tel. U. 031 350 95 28 ant@freesurf.ch
Dal sito
 Benvenuti nel sito della Società Storica Val Poschiavo. 
 Troverete qui informazioni, testi e documenti sulla storia 
 della Val Poschiavo, una valle di lingua italiana nel 
 cantone dei Grigioni (Svizzera).
 La Società Storica Val Poschiavo (SSVP) è nata nel giugno 
 del 1996. Fra gli scopi prioritari della Società vi sono la 
 promozione della ricerca storica regionale, in 
 collaborazione con altre associazioni ed in particolare con 
 la Pro Grigioni Italiano (PGI), e la gestione di un centro 
 per la conservazione e la consultazione di materiali di 
 interesse storico.
 Nella sezione «Presentazione» di questo sito trovate 
 ulteriori informazioni sul lavoro della SSVP. La sezione 
 «Centro di documentazione» presenta l'archivio storico della 
 società. Cronologie, studi e altri materiali sulla storia 
 poschiavina ordinati per epoca sono pubblicati nella sezione 
 «Cronologia e materiali».
 Alla voce «Bibliografia» si trovano alcuni dati 
 bibliografici essenziali, recensioni di opere recenti 
 relative alla storia della Val Poschiavo e una piccola 
 biblioteca digitale. La sezione«Link» ospita collegamenti ad 
 altri siti dedicati ad argomenti storici.
 Buona navigazione!
Andrea Tognina
 GdS - 30 V 05 - www.gazzettadisondrio.it
