Il 2° Bando della Fondazione Pro Valtellina per progetti di utilità sociale scade il 29 ottobre
E' in corso il 2° Bando dell'anno 2004 
 per l'individuazione di progetti di utilità sociale con scadenza 
 fissata per il 29 ottobre.
 Il presente Bando è finalizzato all'assistenza e al sostegno di 
 soggetti anziani ed è di libera fruizione all'indirizzo 
http://www.provaltellina.org/index.php?page=corrente .
 “Pro Valtellina - Fondazione della Comunità Locale” continua a 
 proporre la promozione di progetti di utilità sociale, per 
 sostenerne la realizzazione mediante specifici contributi. Sono 
 obiettivi che può conseguire se nella Comunità Locale si 
 sviluppa un vero e proprio “gusto del donare”, mediante 
 donazioni, elargizioni e lasciti, effettuati anche fissandone lo 
 scopo. Se il dono è indirizzato a Pro Valtellina, produce 
 immediatamente effetti perché la Fondazione Cariplo incrementa 
 della stessa cifra il patrimonio di Pro Valtellina, così da 
 permetterLe di finanziare un numero crescente di progetti di 
 utilità sociale nel territorio di Valtellina e Valchiavenna.
 Con tali presupposti, Pro Valtellina indice il presente bando, 
 che, cogliendo aspetti significativi della realtà locale, 
 intende individuare progetti di utilità sociale, promossi da 
 Enti, Organizzazioni, Associazioni e Organismi non-pubblici o 
 pubblici o del volontariato o della cooperazione sociale 
 operanti nel territorio della provincia di Sondrio senza fini di 
 lucro.
 Tali Progetti devono riguardare iniziative di sostegno e 
 assistenza verso la categoria sociale degli “Anziani”, intesa 
 nel senso ampio del termine, e devono altresì:
 • connotarsi per una loro specifica valenza: sociale, sanitaria, 
 psicologica, culturale, o altro di significativo;
 • mirare al miglioramento della qualità della vita dell’Anziano 
 e alla sua permanenza nel contesto sociale.
 Pro Valtellina si propone quindi di concorrere al finanziamento 
 di questi progetti, mettendo a disposizione:
 • sia fondi propri, nella misura di circa Euro 30.000,00;
 • sia, e particolarmente, una quota dei “fondi territoriali” 
 disposti dalla Fondazione Cariplo per l’anno 2004, nella misura 
 complessiva di Euro 293.000,00.
 A tale proposito, Pro Valtellina fa presente che:
 • ciascun progetto presentato non dovrà superare l’importo 
 complessivo massimo di Euro 300.000,00 (trecentomila);
 • ciascun progetto selezionato per un contributo potrà essere 
 finanziato per un importo non superiore al 50% del costo 
 occorrente per la sua realizzazione e sino ad un contributo 
 massimo di Euro 50.000 (cinquantamila);
 • il costo residuo dovrà allora essere finanziato dall’Organismo 
 richiedente nelle forme che lo stesso riterrà più opportune e 
 possibili.
 Pro Valtellina rende comunque noto che intende privilegiare 
 richieste che riguardino progetti relativi a uno o più dei 
 motivi seguenti:
 • urgenza dell’intervento rispetto al bisogno sociale;
 • novità dell’approccio al problema;
 • massimizzazione dell’efficacia rispetto al costo;
 • collocazione in ambiti carenti di risposte istituzionali;
 • catalizzazione di una pluralità di fonti di finanziamento;
 • attitudine all’integrazione con altri servizi in un’ottica di 
 razionalizzazione;
 • completamento di servizi e iniziative altrimenti non efficaci.
 I progetti, per la cui realizzazione è prevista l’autorizzazione 
 di Organismi specificatamente preposti o del proprietario del 
 bene quando questi non si identifichi con il richiedente, 
 dovranno essere corredati della opportuna documentazione, al 
 fine di permettere il regolare svolgimento della valutazione 
 degli stessi.
 Nel caso in cui Pro Valtellina ritenesse di determinare un 
 contributo inferiore a quello richiesto, il titolare della 
 richiesta stessa dovrà comunicare: o se accetta di integrare la 
 somma stabilita da Pro Valtellina sino alla concorrenza di 
 quanto richiesto, o se rinuncia al contributo, o se decide di 
 realizzare soltanto una parte del progetto.
 Pro Valtellina non potrà prendere in considerazione progetti che 
 riguardano:
 • la semplice copertura dei costi ordinari di gestione 
 dell’Organismo richiedente, o di spese o debiti pregressi;
 • iniziative già realizzate e completate al mese di dicembre 
 2003;
 • interventi generici non finalizzati;
 • pubblicazioni e iniziative editoriali in genere, a meno che 
 non siano finalizzate alla realizzazione degli scopi indicati 
 dal presente Bando.
 Il contributo deliberato da Pro Valtellina sarà erogato a 
 conclusione del progetto, previa raccolta di una appropriata e 
 regolare documentazione, relativa al complesso del Progetto 
 realizzato. Salvo motivate ed eccezionali proroghe, la 
 realizzazione del progetto dovrà essere completata entro l’anno 
 2005.
 A discrezione di Pro Valtellina, è possibile l’erogazione 
 parziale del contributo, sempre nella misura non superiore al 
 50% delle spese sostenute. Tale erogazione potrà avvenire su 
 stati di avanzamento, con la garanzia che il progetto verrà 
 portato a termine come presentato.
 A beneficio della Comunità provinciale, Pro Valtellina fa 
 presente che si propone di:
 • rendere noto il panorama dei progetti presentati, naturalmente 
 senza interferire nella privatezza dei richiedenti;
 • pubblicizzare l’elenco dei progetti ammessi a contributo, 
 anche allo scopo: sia di diffondere la conoscenza delle capacità 
 e delle volontà delle organizzazioni proponenti il progetto, 
 sia, e particolarmente, di incentivare l’attenzione e il 
 concorso di altri Organismi che in qualche modo possono 
 intervenire a sostegno dei progetti stessi.
 La domanda dovrà essere compilata sulla base dello specifico 
 modello che accompagna il presente Bando, e dovrà essere 
 presentata: o via fax, o via e-mail oppure a mano, a «Pro 
 Valtellina – Fondazione della Comunità Locale, Via Trieste 10/B 
 – 23100 Sondrio» entro il giorno 29 ottobre 2004. Nel caso di 
 invio postale, vale la data del timbro di spedizione.
 Per ulteriori informazioni, Pro Valtellina invita a telefonare 
 alla propria sede (0342.514934). Sono disponibili anche il fax 
 (0342.516935) e l’e-mail (info@provaltellina.org). Il sito di 
 Pro Valtellina risponde a: www.provaltellina.org. La Sezione del 
 sito di Fondazione Pro Valtellina dedicata al Bando e alla 
 domanda di contributo ad esso allegata è: 
www.provaltellina.org/index.php?page=corrente
 il Presidente: Aldo Faggi
Massimo Latella
 GdS 20 X 04 - 
www.gazzettadisondrio.it
