aSSICURATI PER LEGGE GLI UTENTI DEL GAS
 L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 
 ha disposto con delibera del 12.12 pubblicata sulla Gazzetta 
 Ufficiale del 9 gennaio l'assicurazione obbligatoria dei 
 clienti finali civili del gas distribuito a mezzo di 
 gasdotti locali a decorrere dal 1° ottobre 2004. Tutti i 
 clienti devono essere garantiti da un contratto di 
 assicurazione per
 gli infortuni, anche subiti dai familiari conviventi e dai
 dipendenti, gli incendi e la responsabilità civile, 
 derivanti
 dall'uso del gas loro fornito tramite un impianto di 
 distribuzione, a
 valle del punto di consegna.
 Sarà il Comitato 
 italiano gas a stipulare, con decorrenza dall'anno 
 termico
 2004-2005 per gli anni termici 2004-2007, per conto dei 
 clienti
 finali civili, un contratto di assicurazione i cui costi, sostenuti dal CIG in attuazione del presente
 provvedimento, sono coperti per ciascun anno termico da una 
 componente addizionale della tariffa di distribuzione. Il cliente finale civile, in occasione di un sinistro, 
 usufruisce della copertura assicurativa mediante l'invio al 
 CIG di apposito modulo.
 Massimali/capitali/limiti di
 Rischio,
 SEZIONE A Responsabilità civile  indennizzo €uro 6.197.483,00 per ogni utente 
 e per ogni sinistro sia per danni a persone che a cose anche 
 se
 verso terzi appartenenti a più persone: €uro 103.292,00 per evento per 
 immobili o porzione degli stessi di proprietà dell'utente o in 
 locazione;
 SEZIONE B Incendio; Euro 41,317,00 per evento per cose di proprietà dell'utente 
 che si trovino nell'ambito dei locali in cui si é verificato il sinistro
 SEZIONE C Euro 129.114,00 per il caso di morte o per invalidità permanente totale
Red
 GdS 20 I 2004  www.gazzettadisondrio.it
