ARGOMENTO PROPOSTO DA PEOVINEA: DONARE IL 5 PER MILLE A PROVINEA

Un piccolo gesto per la salvaguardia del patrimonio terrazzato della Valtellina

Riceviamo e pubblichiamo l'appello di Provinea:

"Con la prossima dichiarazione dei redditi scelga di destinare il 5 per mille dell'IRPEF a ProVinea.

La sua firma a sostegno delle attività di ProVinea che mirano alla salvaguardia ed al mantenimento del versante viticolo terrazzato valtellinese in considerazione del suo eccezionale valore paesaggistico, ambientale, storico ed economico. ProVinea si muove nella direzione di tutelarne e salvaguardarne il valore, inteso non solo come vigneto, ma anche come uomini e storia.

La nuova legge finanziaria (legge 24 dicembre 2007 n. 244) ha riproposto anche per il 2008 la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell'IRPEF a finalità di interesse sociale.

ProVinea, in quanto iscritta all'anagrafe unica delle ONLUS, rientra nell'apposito elenco degli organismi a cui è possibile destinare il 5 per mille dell'imposta.

Con la sua firma potrà contribuire concretamente alla tutela del territorio, del paesaggio e dell'ambiente viticolo terrazzato della provincia di Sondrio, dove si sviluppa l'area viticola terrazzata di montagna più estesa d'Italia. L'obiettivo più ambizioso di ProVinea è la candidatura dei terrazzamenti vitati valtellinesi per il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Questa donazione non comporta un costo aggiuntivo per il contribuente e non si sostituisce in alcun modo a quella dell'8 per mille.

 Come fare per donare

Su tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi (Modello Unico, 730, CUD, ecc..) compare un riquadro con tre aree appositamente create per la destinazione del 5 per mille.

Fra le tre possibili aree di destinazione a scelta del contribuente, è prevista una (la prima in alto a sinistra) riservata al "sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni"

ProVinea

Approfondimenti