BERLUSCONI E L'OPPOSIZIONE 11 2 20 16
Gentile Direttore,
la stragrande maggioranza degli italiani, anche quelli che in passato hanno difeso strenuamente la libertà sessuale, non approvano i comportamenti di Berlusconi, tuttavia,secondo i sondaggi, lo scandalo Ruby e le rivelazioni sui presunti festini hard sembrano non influire piu' di tanto sulle intenzioni di voto. Probabilmente molti elettori ritengono che l'opposizione non offra una alternativa credibile; troppo litigiosi e troppo nostalgici (almeno in parte) di ideologie ormai vecchie e superate. Il centro-sinistra non é riuscito a conquistare l'elettorato moderato e cattolico.
Mi domando come un moderato possa accettare le idea di Vendola e per un cattolico le idee dei radicali, che nel Pd hanno allargato la loro influenza, mentre i cattolici sono stati emarginati. E che dire della stampa e di certe trasmissioni televisive,orientate a sinistra ,che non mancano occasione per calunniare la Chiesa e il Papa e irridere ai valori ,soprattutto umani ,che i cattolici sostengono per il bene della società ?
Mi auguro possa pubblicare .
Goran Innocenti